Diventare
Au Pair dà la possibilità di prendere parte a un’esperienza unica, vivendo all’estero da una Famiglia ospitante e assaporandone la cultura dall’interno. Molti paesi riconoscono ufficialmente il programma Au Pair, rendendo particolarmente facile l’intera procedura. Capire come ottenere il visto Au Pair è semplice e le Famiglie ospitanti sono informate sul processo. Ci sono però anche altre destinazioni molto popolari dove lavorare come Au Pair non è immediato: se vuoi diventare Au Pair in Colombia o Au Pair in Giappone devi seguire altri passaggi.
AuPair.com vuole che i propri utenti siano preparati e informati sui fatti e sul procedimento. Se il tuo paese ospitante non appare
nella nostra lista non preoccuparti! Potrai comunque diventare Au Pair nella città dei tuoi sogni:
Ecco tutte le informazioni che troverai in questo articolo:
Prima che inizi il soggiorno Au Pair, ci sono due passaggi importanti di cui l’Au Pair e la Famiglia ospitante devono occuparsi: il contratto e l’assicurazione. Abbiamo riunito tutte le informazioni principali sull’argomento. Scopri di più.
A seconda del paese di provenienza e di arrivo, gli Au Pair potrebbero dover richiedere un visto e/o un permesso di lavoro. Scopri di più.
In questa sezione troverai tutti i requisiti per diventare Au Pair. Scopri di più.
Anche se il tuo paese ospitante non ha un programma Au Pair, paghetta, ore lavorative, ferie e corso di lingua fanno sempre parte del programma. Scopri di più.
Il contratto Au Pair
Il
contratto Au Pair rende il soggiorno legale. Deve essere firmato e discusso dalla Famiglia ospitante e dall'Au Pair prima dell'inizio dello scambio.
L'Au Pair ha anche bisogno di un'assicurazione che deve essere stipulata prima del suo arrivo. L'assicurazione sanitaria e il contratto Au Pair garantiscono un soggiorno legale e sicuro. Per aiutare i nostri utenti, abbiamo raccolto alcune importanti informazioni su questi temi.
Il contratto Au Pair
Anche se il paese ospitante non riconosce ufficialmente il programma Au Pair, è importante che sia la Famiglia ospitante che l'Au Pair firmino un contratto. Le famiglie e gli Au Pair possono scaricare e personalizzare il contratto Au Pair dal nostro sito web e includere tutti i dettagli utili. Non dimenticare che questo documento dovrebbe includere punti importanti come:
La Famiglia ospitante e l'Au Pair devono discutere il contratto prima dell'inizio del soggiorno.
Insieme alla dichiarazione di assicurazione,
il contratto sarà obbligatorio per la richiesta del
visto. Pertanto l'Au Pair deve riceverne la versione originale firmata dalla Famiglia ospitante e presentarla all'ambasciata.
Terminazione del contratto
Se si verifica un
problema ed entrambe le parti non riescono a trovare una soluzione, possono rescindere il contratto. C'è un periodo di
preavviso di 2 settimane sia per l'Au Pair che per la Famiglia ospitante. Durante le due settimane, entrambe le parti dovranno essere in grado di trovare una soluzione e cercare una sostituzione.
L'assicurazione Au Pair
L'Au Pair necessita di un'
assicurazione durante il suo soggiorno nel paese ospitante. L'assicurazione deve coprire l'intera durata del programma.
-
Assicurazione sanitaria per i cittadini dell'UE nei paesi dell'UE
Se il paese d'origine del ragazzo/a alla pari appartiene all'Unione Europea e questi vuole lavorare in un altro paese europeo, l'Au Pair sarà assicurato dalla
Tessera sanitaria europea e riceverà assistenza medica in Europa. Si consiglia di ottenere ulteriori assicurazioni private perché la
EHIC non copre tutti i costi dei trattamenti.
il partecipante deve anche tenere presente che il rimborso dei servizi sanitari nazionali può essere diverso in ogni paese. Se il servizio è gratuito nel paese d'origine dell'Au Pair, non significa necessariamente che lo sia in un altro paese.
-
Assicurazione sanitaria per gli Au Pair di altri paesi
Gli Au Pair non europei o gli Au Pair europei che viaggiano al di fuori dell'Europa devono essere assicurati. In caso contrario, il costo dei trattamenti medici può essere eccessivo.
Per ricevere una protezione extra, è necessario stipulare un'assicurazione sanitaria privata. In questo caso, la Famiglia ospitante dovrebbe coprire i costi.
Ci sono due compagnie di assicurazione che normalmente assicurano gli Au Pair di AuPair.com, sia che provengano da un paese dell'UE o da un paese extra-UE. Informati sul servizio di
Dr. Walter o Care Concept. Queste compagnie offrono speciali assicurazioni Au Pair, in modo che il partecipante non debba preoccuparsi di nulla durante il soggiorno.
Assicurazione auto e patente di guida
Se l'Au Pair è in possesso di una
patente di guida di qualsiasi paese dell'UE, è possibile guidare ovunque nell'Unione Europea. Naturalmente, deve essere valida e soddisfare le seguenti condizioni:
-
La patente non deve essere sospesa
-
La patente deve essere sempre portata con sé
-
Vanno seguite le eventuali restrizioni (ad esempio indossare gli occhiali)
-
L'Au Pair deve avere almeno 18 anni
Se l'Au Pair proviene da un paese extracomunitario o è europeo ma vuole lavorare al di fuori della Comunità, può prendere la patente di guida internazionale.
La patente di guida internazionale permette ad una persona di guidare un veicolo a motore privato in un'altra nazione, tuttavia, questo permesso deve essere accompagnato da una patente valida nel paese di origine. Puoi scoprire come ottenere una patente di guida internazionale
qui.
La maggior parte degli Stati richiede una qualche forma di assicurazione per proteggere i conducenti sulla strada. La Famiglia ospitante dovrebbe guidarti in questo passaggio.
Cos'altro?
-
Quando chiedi informazioni sul visto all'ambasciata del paese ospitante, approfitta dell'opportunità e chiedi informazioni sul tipo di patente di guida che ti serve per quel paese.
-
Ricordati anche di organizzarti in anticipo, dato che, a seconda del paese, la domanda può durare alcune settimane.
Visto Au Pair
Come Au Pair probabilmente avrai bisogno di un visto e/o di un permesso di soggiorno/lavoro, a meno che il tuo paese e quello ospitante non abbiano un accordo specifico. In questo articolo, ti forniamo alcune informazioni generali.
I regolamenti sui visti variano a seconda della nazionalità del richiedente. La migliore fonte di informazioni è l'ambasciata del paese ospitante nel tuo paese d'origine. Esploriamo le diverse possibilità che hai a disposizione per quanto riguarda i visti e i permessi.
Visto per studenti
Il visto per studenti è un permesso speciale dedicato agli studenti stranieri che desiderano studiare all'estero. Questo tipo di visto a volte è applicabile per Au Pair nei paesi che non rilasciano un visto speciale Au Pair (
Regno Unito,
Spagna,
Italia ecc.). In questi casi, il candidato deve dimostrare la sua iscrizione ad un corso di lingua.
Visita il sito web del governo del tuo paese ospitante per ottenere maggiori informazioni sulla possibilità di richiedere un visto per studenti e di lavorare - e guadagnare dei soldi - allo stesso tempo.
Permesso di lavoro e di soggiorno
Se il visto Au Pair non è tra le opzioni disponibili nel paese ospitante, devi richiedere un permesso di lavoro per iniziare il soggiorno alla pari. Dopo o durante la richiesta del visto, otterrai questo permesso ufficiale per lavorare nel paese.
Una volta ottenuto il visto e il permesso di lavoro, questo può essere trasformato in un permesso di soggiorno. Assicurati di visitare il sito ufficiale del paese ospitante per ottenere tutte le informazioni possibili sull'argomento.
Per aderire al programma, ci sono alcuni requisiti che gli Au Pair devono soddisfare. Quali sono?
I requisiti per i partecipanti variano a seconda della cittadinanza. In generale, i candidati dovrebbero:
-
avere un'età compresa tra i 18 e i 30 anni
-
avere una buona conoscenza della lingua inglese / conoscere le basi della lingua parlata nel paese ospitante
-
essere in grado di pagare le spese di viaggio e le altre spese
-
essere interessati a lavorare con i bambini
-
voler vivere all'estero
Tutti i candidati devono inoltre essere in buona salute, non essere sposati e non avere figli propri. Dovrebbero avere una certa esperienza nella cura dei bambini, poiché questa sarà la loro
principale responsabilità come Au Pair. I partecipanti che soddisfano i criteri menzionati sono invitati a
registrarsi su AuPair.com e a trovare una Famiglia ospitante qui!
Programma Au Pair World Wide - Domanda passo dopo passo
Segui questi semplici passi per far parte del programma:
1. Crea un profilo su AuPair.com
Dopo la registrazione, crea un profilo interessante: completalo con tutte le informazioni importanti, aggiungi una
lettera di benvenuto, qualche
foto e una descrizione personale. Personalizza la tua ricerca e trova gli utenti che soddisfano i tuoi criteri.
Tutti gli Au Pair hanno accesso gratuito ai servizi della nostra piattaforma. Possono anche diventare
Membri Premium e avere la possibilità di inviare messaggi personalizzati e ricevere l'accesso ai documenti necessari per il soggiorno.
Scopri qui come funziona il nostro sistema di comunicazione.
{registratiAupairButton}
2. Organizza una videochiamata con le Famiglie ospitanti
Organizza varie
interviste su Skype con le Famiglie che ti interessano. Avrete poi la possibilità di conoscervi meglio e di trovare un accordo.
3. Firma il contratto Au Pair
Una volta raggiunto un accordo è importante firmare il
contratto che deve includere dettagli importanti come la paghetta, l'assicurazione, l'orario di lavoro settimanale e le ferie.
4. Stipula un'assicurazione
I partecipanti hanno bisogno di
un'assicurazione che copra gli infortuni e le malattie. Questa sarà necessaria per richiedere il visto. Le Famiglie ospitanti non sono generalmente obbligate a pagarla, ma dovrebbero aiutare ad organizzare i documenti necessari.
5. Richiedi il visto e il permesso di soggiorno/lavoro
A questo punto i partecipanti dovranno passare attraverso la procedura di rilascio del visto. Assicurati di consultare il sito web del paese ospitante per sapere come richiedere il visto.
6. Pianifica l'arrivo
L'Au Pair deve assicurarsi di
preparare tutto per il viaggio. La Famiglia ospitante deve preparare una stanza per l'arrivo. Entrambe le parti devono concordare il luogo e l'ora del passaggio dall'aeroporto.
La maggior parte dei paesi stabilisce regole specifiche per il programma sia per gli Au Pair che per le Famiglie ospitanti. In questa sezione otterrai alcune informazioni sull'esperienza Au Pair in tutto il mondo, soprattutto per quei paesi senza linee guida generali.
Orari di lavoro
Come Au Pair dovresti lavorare circa
35 ore alla settimana.
L'orario di lavoro può essere flessibile, ma il partecipante dovrebbe avere
almeno un giorno libero a settimana. Naturalmente, l'orario di lavoro comprende anche il babysitting!
Dovresti chiedere alla tua futura Famiglia Ospitante il tuo
programma di lavoro generale prima di arrivare a destinazione. È anche importante inserire nel contratto Au Pair tutto quello che avete concordato durante la videochiamata.
Paghetta Au Pair
Per il tuo
contributo con i bambini e in casa, riceverai una
paghetta mensile. Discuti il tuo stipendio con la Famiglia ospitante prima di firmare il
contratto*. Durante il soggiorno Au Pair, la Famiglia ospitante ti fornirà la tua
camera e la pensione completa. Hai diritto a riceverli anche quando non lavori, durante le vacanze e quando ti senti male.
*Considera che devi seguire le regole del paese ospitante per quanto riguarda il salario minimo.
Tempo libero e ferie
In caso di mancanza di una legislazione ufficiale che disciplini il programma Au Pair, AuPair.com suggerisce di seguire la
politica vacanze del programma: almeno 4 settimane di vacanze pagate per un soggiorno di 12 mesi. Nel caso in cui la Famiglia ospitante chieda all'Au Pair di unirsi a loro in vacanza, assicuratevi di concordare se questo periodo sarà considerato vacanza o orario di lavoro per l'Au Pair. In questo modo si eviteranno malintesi.
Corso di lingua
Come Au Pair, si ha la possibilità e il diritto di frequentare un
corso di lingua. La Famiglia ospitante può offrire di pagare i costi aggiuntivi e la quota d'iscrizione per il corso. Si dovrebbe quindi concordare un orario che consenta di frequentare il corso di lingua su base settimanale.
Ospita un Au Pair
Stai pensando di diventare una Famiglia ospitante ma il tuo paese non riconosce ufficialmente il programma Au Pair? Allora probabilmente avrai molte domande.
Nella seguente sezione, ti daremo le risposte alle domande più importanti sul programma Au Pair in tutto il mondo.
Le Famiglie ospitanti possono aderire al programma Au Pair da tutto il mondo. Al di là dei
requisiti generali per lo scambio culturale, le famiglie devono partecipare al processo burocratico di accoglienza di un Au Pair, aiutando il candidato a capire quali sono i passi da compiere.
Ad esempio, se sei interessato ad ospitare un Au Pair in Portogallo, in Bielorussia o in Tunisia, dovrai leggere i requisiti specifici che il tuo Au Pair deve soddisfare per ottenere un permesso di lavoro. Per saperne di più, continua a leggere!
Possiamo diventare una Famiglia?
Per ospitare un Au Pair, una Famiglia ospitante deve compiere i seguenti
requisiti:
-
avere almeno un figlio al di sotto dei 18 anni
-
avere a disposizione una camera privata per l’Au Pair
-
poter affrontare i costi del programma
-
essere interessati a uno scambio culturale
Dopo esserti registrato su AuPair.com, completa il tuo
profilo: aggiungi qualche
foto della tua città e della tua famiglia per renderlo più interessante e personalizzato. Devi anche scrivere una
lettera al futuro Au Pair. Se vuoi trovare il giusto candidato entro breve tempo, usa i nostri filtri per velocizzare la ricerca!
Con l’abbonamento di base su AuPair.com puoi mandare messaggi standard a tutti gli utenti registrati e aggiungerli alla tua lista preferiti. Puoi anche diventare un
membro Premium per accedere a ulteriori funzionalità, come mandare messaggi personalizzati o ricevere i modelli di documenti di cui avrai bisogno durante il processo.
Ecco qui maggiori informazioni sulla nostra messaggistica.
Dopo aver trovato il candidato perfetto,
firma il contratto Au Pair. Esso include tutti le informazioni sul soggiorno, come ore lavorative, responsabilità, ferie, aspettative ecc.
Come assumere un Au Pair
Dopo aver firmato il contratto, ci sono un altro paio di passaggi da completare:
1. Controllare la politica migratoria del proprio paese
Se il tuo paese non rilascia visti per Au Pair, controlla quali requisiti sono necessari per lavorarci. Se tu e l’Au Pair provenite da paesi dell’Unione Europea, allora il candidato non dovrà fare
domanda di visto. Altrimenti l’Au Pair dovrà prendere un appuntamento all’ambasciata del tuo paese nel suo paese di residenza. Controlla il tipo di visto che dovrà richiedere e tutte le regole riguardanti il permesso di soggiorno/lavoro. Ricorda che non è permesso lavorare con un visto turistico.
2. Assicurazione
Dopo aver capito che tipo di visto o permesso deve richiedere l’Au Pair, bisogna stipulare un’
assicurazione che copra incidenti e malattie. Questa sarà necessaria per fare domanda di visto o di permesso di lavoro. In generale, le Famiglie ospitanti non sono obbligate a
pagare per l’assicurazione ma sono chiamate comunque ad aiutare l’Au Pair con la procedura.
3. Domanda di visto e per il permesso di soggiorno
Le Famiglie ospitanti dovrebbero accompagnare il candidato in tutto il processo di ottenimento del visto e dei permessi necessari, soprattutto perché molti siti governativi sono disponibili solo in lingua locale.
N.B. Se l’Au Pair ottiene un permesso di lavoro, allora dovrai seguire la politica del tuo paese per quello che riguarda orari e salario minimo.
4. L’arrivo dell’Au Pair
La Famiglia ospitante deve preparare la stanza prima dell’arrivo dell’Au Pair. Entrambe le parti si devono accordare sull’ora e luogo dove incontrarsi.