Lettera alla Famiglia
Ciao, sono Veronica, ho 23 anni. Sono nata e cresciuta a Cesenatico insieme alla mia famiglia composta da mia mamma che si chiama Aloa, mio babbo che si chiama Simone e mia sorella maggiore che si chiama Sofia, la quale mi ha ispirata nel fare questa esperienza. Io e mia sorella abbiamo soltanto un anno di differenza, pertanto abbiamo un bellissimo rapporto come fossimo amiche.
Fare la ragazza alla pari penso che sarebbe un’esperienza che mi arricchirebbe sotto tantissimi punti di vista. In primo luogo, dovrei approcciarmi con una nuova lingua, il che sarebbe un grande arricchimento. In secondo luogo avrei la possibilità di vivere qualche mese a Parigi, della quale mi sono completamente innamorata. Inoltre, uscirei dalla realtà in cui vivo da sempre e questa sarebbe una grande occasione per aprire la mia mente, i miei orizzonti, esplorare nuovi posti e nuove persone, nuovi modi di vivere e nuovi modi di pensare. È stata mia sorella a portarmi a Parigi per la mia prima volta: mi ha regalato il viaggio quando mi sono laureata, a Marzo 2025. Durante quel viaggio mi sono innamorata della città ed è nata l’idea di fare la ragazza alla pari. Anche mia sorella farà la ragazza alla pari a Parigi questa estate, lei ha già trovato la famiglia che la ospiterà e io sono molto contenta per lei perchè ne ho conosciuto i componenti e ho visto che sono delle bellissime persone. Mi auguro di trovare una famiglia altrettanto bella, piena di valori e di entusiasmo nei confronti di questa esperienza.
Mi sono diplomata al Liceo Scientifico della mia città per poi intraprendere il percorso universitario trasferendomi a Bologna. Lì ho studiato all’Alma Mater Studiorum e mi sono laureata nel corso di laurea triennale in Matematica. A settembre inizierò la magistrale, che comprende altri 2 anni di studio. Al momento sto insegnando in una scuola a Bologna come docente di Matematica e Fisica per ragazzi delle scuole superiori (dai 14 ai 18 anni). In passato mi sono occupata anche di fare l’animatrice in uno stabilimento balneare a Cesenatico, dove creavo giochi per i bambini che erano al mare con le proprie famiglie. Inoltre, ho lavorato anche come baby-sitter per una famiglia che aveva due figli: il più piccolo un maschietto di 6 anni, la più grande una femmina di 10 anni.
Nelle mie giornate mi piace svegliarmi presto la mattina, fare una bella colazione con uova e caffe-latte e iniziare la giornata nel pieno delle mie energie. Quando finisco di lavorare 3 volte a settimana vado in palestra; mi piace l’attività fisica, mi fa liberare la mente e sentirmi meglio. Ho sempre praticato sport nella mia vita, da quando sono più grande vado in palestra, ma fino ai 18 anni ho praticato ginnastica artistica, sport che amo.
Vivere a Bologna senza la mia famiglia fin da quando ho finito la scuola superiore mi ha dato grande autonomia. Da quando vivo da sola, o meglio, con le mie 3 coinquiline anche loro studentesse, cucino, mi occupo delle faccende di casa, gestisco i consumi, faccio la spesa pianificando i miei pasti. Insomma, gestisco al 100% la mia vita e questo mi piace molto.
Sono una persona solare e attiva, mi piace stare all’aria aperta e soprattutto adoro il sole, mi mette di buon umore. Ho adorato i grandi parchi verdi a Parigi. Sogno di farci grandi passeggiate.
Spero di trovare una bella famiglia che abbia il mio stesso entusiasmo nell’intraprendere questo percorso.