Stai cercando qualcuno che si prenda cura dei tuoi figli? Ospitare un Au Pair è la soluzione perfetta. Non solo avrai un nuovo membro della famiglia che si prenderà cura dei tuoi figli, ma potrai anche conoscere una nuova cultura e lingua. Questo moderno modo di assistenza all'infanzia giova sia alla ragazza alla pari che alla famiglia ospitante. Scopri quali criteri devi soddisfare per diventare una famiglia ospitante in Belgio. Inizia oggi la tua avventura!
Creare un account sul nostro sito web è assolutamente gratuito. L’utenza base ti permetterà di aggiungere Au Pair ai tuoi preferiti e di inviare messaggi standard. La nostra Utenza Premium potrà rendere il processo più veloce, dato che potrai inviare messaggi personalizzati ai tuoi utenti. Potrai anche ricevere la nostra utilissima guida, scaricare il contratto e molto altro ancora!
Puoi personalizzare il tuo profilo. Ricorda di scrivere una “lettera di benvenuto” per il tuo futuro Au Pair! Non ti dimenticare di caricare anche alcune foto della famiglia e descrivere quali sono le tue aspettative per l’arco del soggiorno.
3. Controlla i requisiti
Per essere sicuro che il tuo candidato preferito possa diventare Au Pair, ti preghiamo di controllare quali sono i requisiti per i cittadini EU e Non-EU. Non dimenticare di leggere le regole del programma, il processo per ottenere il visto e tutto ciò che devi sapere prima di iniziare programma.
Ospitare candidati EU e Non-EU
I candidati del programma Au Pair devono avere alcuni precisi requisiti in base alla loro nazionalità. A causa delle regole del visto, i partecipanti che provengono da paesi non europei hanno alcuni punti in più che devono rispettare. Vi aiuteremo nel percorso di presentazione della domanda.
Ci sono anche dei prerequisiti generali per gli Au Pair, per esempio: essere in salute, non avere bambini propri, non essere sposati ed avere esperienza con i bambini. L’ultimo punto in particolare è molto importante, in quanto sarà il compito fondamentale dell’Au Pair nel corso del suo soggiorno in Belgio.
Ospitare un Au Pair dall’Unione Europea e dagli EFTA
I candidati dall’Unione Europea e i membri dei paesi EFTA dovranno soltanto soddisfare i requisiti di età, ovvero avere dai 17 ai 30 anni. Raccomandiamo anche che il partecipante abbia una conoscenza base di tedesco, francese o olandese, per comunicare con la famiglia o per qualsiasi emergenza.
Dopo avere organizzato alcune videochiamate ed avere firmato il contratto, ci sono ancora pochissimi altri step da fare prima di accogliere definitivamente il nuovo membro della famiglia.
1. Occupati dell’assicurazione
I cittadini EU hanno accesso al servizio sanitario del Belgio attraverso la tessera sanitaria europea. Vi preghiamo di ricordare che i candidati dovranno fare domanda per questa carta nel loro paese natale.
2. Registra il tuo Au Pair in Belgio
Se il nuovo membro della famiglia vorrà rimanere più di 3 mesi, dovrai registrarlo presso il Comune.
Come ospitare un Au Pair da un paese Non-EU?
I candidati non provenienti dall’Unione Europea avranno bisogno di un visto per il Belgio. Questo documento viene emanato dall’ambasciata belga nel paese di residenza ed è necessario per ottenere anche il permesso di residenza.
Il Belgio ha un programma ufficiale per Au Pair, per questo c’è un visto speciale per i partecipanti. Ma esistono anche alcuni requisiti particolari da possedere:
Età: 18 - 25
Conoscenza base di almeno una delle tre lingue parlate (Francese, Tedesco, Olandese)
Diploma di scuola superiore (o equivalente) che garantisce il tuo grado di istruzione
Passaporto: valido per tutta la lunghezza del soggiorno
Contratto firmato
Fedina penale pulita
Capacità di coprire le spese per il visto e le spese di viaggio
Volontà di frequentare un corso di lingua o di cultura durante il corso del soggiorno
Il candidato non ha mai avuto prima un permesso di lavoro per il Belgio
Se il tuo candidato soddisfa tutti i requisiti, allora potrai iniziare a pianificare il soggiorno! Dai un’occhiata ai seguenti step:
1. Firmare il contratto
Assicurati che il tuo soggiorno sia legale ed organizzato al meglio, firmando il contratto. Dovrà includere gli aspetti più importanti della tua permanenza in Belgio, ad esempio le ore di lavoro, il tuo tempo libero, il salario. Il candidato avrà anche bisogno del contratto per ottenere il visto.
2. Requisiti per il permesso di lavoro
I partecipanti dovranno presentare la richiesta per l’impiego di tipo B, che deve essere richiesto e inviato dalla famiglia ospitante prima dell’appuntamento del futuro Au Pair all’ambasciata.
3. Ottieni l’assicurazione
Non dimenticare che dovrai sottoscrivere un’assicurazione sanitaria privata per evitare qualsiasi tipo di sorpresa spiacevole o malattia durante il corso del soggiorno.
4. Aiuto con la domanda per il visto
Invia tutta la burocrazia cartacea che è necessaria per ottenere il visto per il Belgio e chiarisci qualsiasi dubbio che il tuo Au Pair potrebbe avere riguardo il futuro soggiorno da ragazzo alla pari. Ricorda che il processo per l’ottenimento del visto potrebbe durare un paio di settimane.
5. Occupati della registrazione
Una volta arrivati in Belgio, gli Au Pair dovranno essere registrati presso un ufficio locale entro i primi 8 giorni dall’arrivo. Successivamente lui/lei dovrà convertire il visto ottenuto in un permesso di residenza presso l’ufficio del Ministero degli Esteri. La famiglia potrà rendere questo processo più semplice ed aiutare il proprio ragazzo alla pari nel prevenire possibili problemi presso l’ufficio addetto.