La Corea del Sud è diventata rapidamente una delle principali
destinazioni di viaggio in
Asia, attirando i visitatori con una combinazione di
tradizioni uniche, progresso e paesaggi naturali mozzafiato. Gli
Au Pair in Corea del Sud potranno sperimentare la famosa
ospitalità coreana e un
elevato standard di vita soggiornando presso una
Famiglia Ospitante coreana.
Stai pensando di
diventare Au Pair in Corea del Sud? Avrai la possibilità di
imparare la melodica lingua coreana, di gustare il delizioso kimchi e di esplorare il fenomeno globale del K-pop. Questo articolo ti guiderà attraverso tutto ciò che c'è da sapere sul
programma Au Pair in questo vivace Paese.
Sebbene la Corea del Sud non disponga di un programma Au Pair ufficiale, è comunque possibile
trovare una Famiglia Ospitante e organizzare il proprio soggiorno se si è cittadini di un Paese che ha stipulato un accordo di
Working Holiday Visa con la Corea.
Poiché in Corea del Sud non esiste un programma Au Pair ufficiale, non esiste un modello di
contratto specifico per questo Paese. Ti consigliamo di utilizzare
la nostra versione del contratto, che potrai scaricare e personalizzare in base alle tue esigenze. È fondamentale includere le seguenti informazioni nel contratto Au Pair:
Contratto Au Pair
Rescissione del contratto
Se la Famiglia Ospitante e l'Au Pair non riescono a
risolvere le loro divergenze o si trovano di fronte a una situazione imprevedibile che interrompe l'accordo, hanno la possibilità di porre fine al contratto. È fondamentale che entrambe le parti rispettino il periodo di
preavviso di due settimane, in modo da lasciare all'Au Pair il tempo di
trovare una nuova Famiglia Ospitante e viceversa.
Assicurazione medica
Al momento della preparazione del tuo soggiorno alla pari in Corea del Sud, è importante che ti occupi anche della
copertura assicurativa. Di norma, gli Au Pair hanno bisogno di un'assicurazione sanitaria che copra le spese mediche, comprese le visite mediche, i soggiorni in ospedale e le prescrizioni di farmaci. Potete utilizzare i servizi delle compagnie partner di AuPair.com, come
Dr. Walter o
Care Concept, che forniscono assicurazioni a partecipanti provenienti da tutto il mondo.
Nota! Dal 16 luglio 2019, tutti gli stranieri che hanno soggiornato nella Repubblica di Corea per più di sei mesi DEVONO essere iscritti all'assicurazione sanitaria nazionale. Visita
questa pagina per leggere informazioni dettagliate.
La Corea del Sud ha stipulato un accordo di “vacanza-lavoro” con diversi Paesi, dando la possibilità a giovani candidati di fare richiesta per il
visto Working Holiday. Questo
visto permette loro di vivere e lavorare in Corea del Sud per un
periodo massimo di un anno, dando allo stesso tempo la possibilità di
viaggiare ed esplorare il Paese.
Questi sono i requisiti generali di idoneità per un visto Working Holiday in Corea del Sud:
-
Sei un cittadino di Andorra, Argentina, Australia, Austria Belgio, Canada, Cile, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Hong Kong, Ungheria, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Taiwan, Regno Unito, Stati Uniti.
-
Al momento della richiesta hai tra i 18 e i 30 anni (compresi). Questo punto potrebbe variare in base alla nazionalità.
-
Non intendi portare con te nessuna persona a carico
-
Sei in buona salute
-
Puoi dimostrare di avere la fedina penale pulita
-
Al momento della richiesta e della concessione del visto devi trovarrti nel tuo Paese
-
Sei in possesso di un passaporto valido per almeno un anno
-
Non hai mai preso parte al porgramma Working Holiday in Corea
-
Puoi provare di essere in grado di farti economicamente carico delle spese necessarie durante il periodo iniziale (minimo KRW 3,000,000)
-
Hai acqustato un biglietto di ritorno o puoi provare la tua capacità finanziaria di acquistarlo
-
Hai un’assicurazione sanitaria adeguata per la durata del tuo soggiorno alla pari in Corea
Si prega di visitare la
pagina ufficiale dell'Agenzia coreana d'oltremare per verificare i requisiti specifici per il proprio Paese.
Si noti che i requisiti e le condizioni del programma possono cambiare in modo significativo a seconda della cittadinanza del richiedente.
Visto Au Pair
-
Contattare l'Ambasciata o il Consolato coreano del proprio Paese o visitare il loro sito web per conoscere i requisiti specifici del programma Working Holiday nel proprio Paese. Successivamente, è necessario contattare l'Ambasciata e chiedere l'elenco dei documenti di supporto da preparare per la domanda di visto.
-
Raccogliere i documenti richiesti.
-
Presentare la domanda di visto Working Holiday direttamente all'Ambasciata/Consolato o presso il centro per la richiesta del visto.
-
Ritirare il visto. Se la domanda viene approvata, è possibile partire per la Corea del Sud.
Nota! Dopo l'arrivo in Corea è necessario procedere alla registrazione degli stranieri. La registrazione deve essere effettuata entro 90 giorni dall'ingresso presso l'ufficio immigrazione più vicino alla casa della Famiglia Ospitante. Dopo aver presentato tutti i documenti pertinenti con la domanda, un funzionario dell'immigrazione prenderà le tue impronte digitali e ti darà una ricevuta con la data in cui potrai tornare a ritirare la carta di registrazione degli stranieri. Di solito ci vogliono 3 settimane per l'elaborazione. La carta di registrazione per stranieri è necessaria per molte attività, come l'apertura di un conto bancario, l'acquisto di un telefono cellulare e il lavoro legale. Se ti trasferisci in un'altra località, ad esempio se cambi Famiglia Ospitante, dovrai comunicarlo all'ufficio entro cinque giorni.
La Famiglia Ospitante dovrebbe fornire non solo una stanza privata e i pasti, ma anche una paghetta adeguata per l'Au Pair.
Poiché non esistono linee guida ufficiali per il programma Au Pair in Corea, suggeriamo di verificare quali sono le
paghette in Paesi con costi della vita simili a quelli della Corea del Sud. In questo modo sarà possibile determinare un pagamento settimanale ragionevole che renderà piacevole il soggiorno dell'Au Pair in Corea.
Orario di lavoro
Secondo l'accordo Working Holiday, chi viene in Corea del Sud con questo tipo di visto
non può lavorare più di 25 ore a settimana.
Anche i giorni festivi del Paese ospitante sono considerati giorni di riposo per gli Au Pair, che non devono quindi lavorare in quei giorni. Tutti i dettagli relativi agli orari di lavoro e alle ferie devono essere riportati nel contratto dell'Au Pair.
Un aspetto fondamentale del programma Au Pair è il miglioramento delle proprie
competenze linguistiche. In Corea del Sud non c'è un obbligo di frequentare
corsi di lingua, perché il programma non è regolamentato dalle autorità. Tuttavia, avere una conoscenza di base della comunicazione in coreano migliorerà sicuramente le tue interazioni quotidiane con la Famiglia Ospitante e i bambini, oltre che con la gente del posto. Ci sono molti materiali didattici e fonti disponibili per aiutarti a imparare il coreano. È possibile seguire un corso online o in presenza, frequentare una
scuola di lingua privata o scegliere sessioni di tutoraggio personalizzate. Sebbene essere un Au Pair sia intrinsecamente piacevole, l'esperienza diventa ancora migliore se si decide di imparare la lingua locale.
Attenzione! Se vieni in Corea del Sud con un visto Working Holiday, puoi iscriverti a corsi di lingua coreana solo presso istituzioni educative private come hakwon o scuole di lingua coreana, ma non a corsi di laurea regolari, per i quali è necessario un visto di studio. I periodi di studio consentiti possono variare a seconda di quanto previsto dall'accordo tra la Corea e il tuo Paese di origine.
La stanza dell'Au Pair
Ogni Au Pair deve disporre di una
stanza separata, confortevole e dotata di serratura, che gli consenta di rilassarsi e di godere della propria privacy. La stanza dovrebbe essere arredata con gli oggetti essenziali e avere una buona illuminazione. Dovrebbe inoltre essere pulita, ben tenuta e avere accesso ai servizi di base come il Wi-Fi. Quando una Famiglia Ospitante
prepara una stanza accogliente e confortevole per il proprio Au Pair, lo aiuta a sentirsi a casa e a valorizzarlo.
Questi sono i
requisiti per diventare Au Pair in Corea del Sud:
-
Non sei sposato/a e non hai figli
-
Sei un cittadino di Andorra, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Canada, Cile, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Hong Kong, Ungheria, Irlanda, Istraele, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia Taiwan, Regno Unito, Stati Uniti.
-
Al momento della richiesta del visto hai tra i 18 e 30 anni (inclusi).*
-
Sei disposto a lavorare presso una famiglia in Corea del Sud per un periodo massimo di un anno.
-
Non hai la stessa nazionalità della tua Famiglia Ospitante e nessun grado di parentela con loro.
-
Sei in possesso di un passaporto in corso di validità e di un biglietto di ritorno, oppure di una prova della tua capacità finanziaria di acquistarlo.
-
Hai fondi sufficienti al tuo sostentamento durante il periodo iniziale in Corea del Sud.
-
Sei in buona salute.
-
Puoi provare di avere una fedina penale pulita.
-
Non ti è mai stato concesso un visto Working Holiday per la Corea del Sud.
*Si prega di controllare i dettagli circa i limiti di età specifici per ogni Paese qui.
Diventa una Famiglia Ospitante
Nonostante in Corea del Sud non vi sia un programma Au Pair ufficiale, puoi comunque
ospitare un Au Pair e condividere la tua cultura e vida quotidiana. Tieni a mente che solamente i candidati provenienti da alcuni Paesi specifici possono lavorare legalmente come Au Pair in Corea. Puoi verificare la lista dei Paesi idonei
qui. In quanto Famiglia Ospitante, è importante essere pronti a poter offrire una
casa accogliente, supporto e opportunità di scambio culturale al proprio Au Pair. È un'occasione per far conoscere ai vostri ospiti lo stile di vita, la cucina e la lingua coreana, imparando anche a conoscere la loro cultura.
È importante che le Famiglie Ospitanti trattino gli Au Pair come
membri temporanei della famiglia e non come dipendenti. Ecco i requisiti che le Famiglie Ospitanti devono soddisfare per poter ospitare un Au Pair:
-
Avere almeno un figlio di età inferiore ai 18 anni.
-
Essere in grado di offrire vitto e una paghetta concordata.
-
Essere in grado di mettere a disposizione del partecipante una stanza separata e chiusa a chiave (nella propria casa o nelle vicinanze).
-
Rispettare gli orari di lavoro dell'Au Pair.
-
Non avere la stessa nazionalità dell'Au Pair e non essere imparentati con lui/lei.
La Corea del Sud, conosciuta anche come il Paese della calma mattutina, offre un mix unico di natura mozzafiato, vivace vita cittadina e cultura asiatica unica. Abbiamo raccolto un elenco dei luoghi più interessanti da visitare e delle cose da fare come Au Pair in questo bellissimo Paese. Leggi la nostra guida per saperne di più.