Al giorno d’oggi ci sono infinite possibilità per esplorare il mondo e sperimentare
nuove culture. I giovani possono prendere parte a dei programmi di scambio culturale, avendo così la possibilità di vivere all’estero per un periodo. Tuttavia, avere tante scelte a disposizione non rende sempre le cose facili. Infatti, molto spesso, questa abbondanza di scelte può mettere in difficoltà.
I programmi di scambio culturale hanno numerosi vantaggi rispetto al semplice “
viaggio all’estero”. Tuttavia, la scelta di un programma sbagliato potrebbe rendere la tua esperienza catastrofica. Ti piacerebbe vivere all’estero, ma non sei sicuro di quale programma faccia al caso tuo? Continua a leggere e scegli l’opzione adatta a te!
Iniziamo menzionando le possibilità internazionali più comuni e popolari:
Il programma Au Pair offre la possibilità approfondire di una
cultura straniera e migliorare le proprie abilità linguistiche in cambio di una mano con
compiti inerenti all’assistenza all’infanzia. Il termine “au pair” deriva da francese e significa “alla pari”: gli Au Pairs e le Famiglie Ospitanti hanno dunque un rapporto alla pari, tra eguali.
Scegli il programma Au Pair se:
-
Ti piace trascorrere del tempo con bambini e adolescenti
-
Vivere nella casa di una famiglia non ti intimidisce
-
Vuoi migliorare le tue abilità linguistiche
Pro unici:
Vivere nella
casa di una Famiglia Ospitante dà la possibilità di immergersi completamente in una cultura straniera e di entrare in contatto con le sue
tradizioni come nessun altro programma può fare! Inoltre, offre la possibilità ai partecipanti di vivere all’estero anche con un budget limitato. Vivere con una Famiglia Ospitante può essere specialmente positivo per i giovani candidati che non hanno mai vissuto da soli.
Contro:
Una buona riuscita del programma Au Pair dipende soprattutto dalla compatibilità tra Famiglia Ospitante e candidato.
Incomprensioni e aspettative errate, stili di vita o stili educativi differenti potrebbero rendere l’esperienza meno piacevole. Vivere con degli sconosciuti può essere una vera e propria sfida, ma anche un’opportunità per migliorare delle skills fondamentali.
Sei sei uno studente, la tua università offre sicuramente molte opportunità di
studio all’estero, a partire da un singolo semestre fino a periodi pià lunghi. Alcuni dei programmi più popolari sono l’Erasmus+, il Fulbright Program e il DAAD.
Scegli lo scambio studentesco se:
-
Ti piace studiare, il tuo campo di studi ti appassiona e vuoi espandere le tue conoscenze attraverso nuove prospettive
-
Ti piace l’ambiente universitario, viaggiare e fare festa
-
Vuoi stringere amicizie importanti con studenti provenienti da tutto il mondo
Pro unici:
L’ambiente universitario è unico e differente in ogni Paese. Gli studenti internazionali hanno l’esclusiva possibilità di immergersi in un ambiente nuovo e in un’atmostera universitaria diversa da quella di provenienza.
Contro:
Se il tuo corso di studio è particolarmente impegnativo, riuscire seguire le lezioni in una
lingua straniera potrebbe essere complicato e il carico di studio rischia di aumentare notevolmente.
Molte organizzazioni e
ONG offrondo programmi di volontariato ai quali giovani appassionati di temi speicifi possono partecipare. Prendere parte a tali programmi spesso signifca entrare a far parte di un team internazionale o collaborare a progetti molto interessanti con comunità locali.
Scegli il volontariato all’estero se:
-
Hai voglia di contribuire a progetti importanti
-
Non ti spaventa vivere e lavorare in condizioni umili
-
Hai delle competenze spendibili in progetti di vario tipo
Pro unici:
Fare volontariato dà l’opportunità di apportare un vero cambiamento al mondo! Dall’
insegnare a bambini non privilegiati, costruire ospedali, fino a proteggere la fauna locale: puoi dare un vero e proprio contributo a rendere il mondo un posto migliore.
Contro:
A seconda del programma scelto, potresti non avere molti giorni a disposizione per esplorare il Paese in cui ti trovi e divertirti. Inoltre, a seconda del tipo di lavoro, fare volontariato può essere anche piuttosto stancante fisicamente e
mentalmente.
Un’altra opzione per vivere all’estero è fare uno stage o tirocinio. In questo modo si ha l’opportunità di fare un’
esperienza pratica di lavoro all’estero, migliorare le proprie competenze ed immergersi in un ambiente culturale e professionale nuovo.
Scegli un tirocinio all’estero se:
-
Vuoi fare un’esperienza nel tuo ambito lavorativo all’estero
-
Conosci bene una lingua straniera
-
Vuoi combinare l’esperienza di scambio culturale con i vantaggi pratici dello sviluppo professionale
Pro unici:
Rispetto ad altri programmi di scambio, fare un tirocinio all’estero può dare una vera e propria spinta alle tue
competenze professionali e dare un valore aggiunto al tuo
CV.
Contro:
Se il tuo tirocinio all’estero è full-time, potrebbe essere complicato trovare il tempo per fare
viaggi più lunghi alla scoperta del Paese in cui ti trovi. Inoltre, le situazioni in cui è possibile
fare amicizia sono solitamente limitate al di fuori dell’ambiente di lavoro.
Come puoi vedere, le possibilità che hanno i giovani di esplorare il mondo sono moltissime! Ogni opzione ha dei vantaggi incredibili, ma anche alcuni svantaggi. Non tutti i programmi sono adatti a tutti, quindi fai una scelta basandoti sulle tue competenze, punti di forza e obiettivi futuri. A prescindere dalla tua decisione, siamo sicuri che ti divertirai un mondo e creerai
ricordi indimenticabili!