Guida per superare la barriera linguistica nel parlato

Di Agata Telefus
Come superare la barriera linguistica?
Complimenti! Hai imparato una lingua straniera: hai memorizzato molte parole utili, hai appreso tutte le regole grammaticali e sei in grado di comprendere i madrelingua. Sei persino in grado di leggere notizie e scrivere brevi testi in questa lingua. Ma il problema è che quando si tratta di conversare spontaneamente, ti trovi di fronte a un ostacolo. Ti ci rivedi?
 
Ci sono molte ragioni per cui la barriera linguistica è così difficile da superare. Potrebbe essere lo stress a far dimenticare tutte le parole, l'ansia a far sentire che non si è abbastanza bravi o la paura di sbagliare che impedisce di parlare, anche quando si hanno in testa le frasi perfette.
 
Se non vedi l'ora di superare definitivamente la barriera linguistica e iniziare a parlare con sicurezza in una lingua straniera, dai un'occhiata ai nostri consigli!

Esercitarsi con i compagni di corso

La paura di commettere errori ti trattiene dal parlare una lingua straniera? O forse temi che i madrelingua non capiscano quello che dici o che ridano dei tuoi sforzi. In questo caso, ecco un consiglio: inizia a fare pratica con i tuoi compagni di studio, invece di tuffarti direttamente nelle conversazioni con i madrelingua. Cerca un gruppo di studenti che sta imparando la tua stessa lingua e organizza degli incontri per fare pratica. Controlla se nella tua città ci sono dei caffè linguistici.
 
La chiave per superare la barriera linguistica è la pratica costante. Potrebbe essere meno intimidatorio esercitarsi con coetanei che hanno un livello simile. Basta pensare che siete tutti nella stessa barca! Potrai costruire così uno spazio sicuro in cui imparare. Una volta superata la fase di nervosismo che ti blocca, ti sentirai più sicuro nel parlare con i madrelingua. Forza e coraggio!

Immergersi e ripetere ad alta voce

Immergiti nella lingua straniera e falla diventare una parte inseparabile della tua vita quotidiana. Leggi libri, aggiornati sulle notizie, scorri i social media, guarda delle serie tv e ascolta dei podcast… tutto nella lingua che stai imparando! Ora, ecco la parte cruciale: ripeti ad alta voce le frasi che leggi o ascolti. Questo aiuta il tuo apparato fonatorio ad abituarsi alle parole, rendendo più facile ricordarle e ripeterle in seguito. 
 
Il nostro cervello e la nostra lingua sono come dei muscoli e, proprio come ogni muscolo, hanno bisogno di un esercizio regolare! Se leggi una frase solo nella tua testa o la ascolti velocemente, il tuo cervello potrebbe non ricordarla bene. Ma se pronunci la frase ad alta voce, le possibilità di ricordarla e di usarla in futuro aumentano! Quindi, parla ad alta voce e fai in modo che questa lingua diventi una parte naturale della tua routine quotidiana!

Buttarsi nella mischia

Per quanto possa sembrare intimidatorio, non avere altra scelta che parlare l'altra lingua è un modo eccellente per superare la barriera linguistica. Per “buttarsi a capofitto” si intende andare all'estero e immergersi in una cerchia sociale che parla solo la lingua che si sta studiando. Non ti vogliamo prendere in giro: l'inizio può essere duro. Può succedere di dover affrontare delle sfide, di sentirsi stressati e di sentirsi frustrati quando i propri pensieri non vengono fuori nel modo giusto. Ma il punto è questo: datti un po' di tempo. Giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, noterete che diventerà molto più facile! Fidati di noi, succederà.
 
Un ottimo modo per farlo è partecipare ad alcuni programmi culturali internazionali. Diventare Au Pair all'estero può essere estremamente vantaggioso: vivere nella stessa casa con una Famiglia Ospitante ti spingerà a iniziare subito a parlare! Anche esperienze come il volontariato all'estero o lo scambio studentesco sono utili, ma bisogna assicurarsi di interagire con la gente del posto, non solo con i colleghi internazionali. Chi va in Spagna per imparare la lingua spagnola, ad esempio, non può certo parlare sempre in inglese con altri amici internazionali. Allora, sei pronto a buttarti a capofitto? 

Pronto a iniziare a parlare?

Superare la barriera linguistica non è una passeggiata. Ci vorrà sicuramente del tempo per parlare con sicurezza una lingua straniera, ma con i nostri consigli siamo certi che sarai un passo avanti. In bocca al lupo per la tua avventura linguistica! 
 
Au Pair vs. altri scambi culturalida Agata Telefus il 23 Jan, 2024Leggi di più »
Holi - Il Festival dei Colorida AuPair.com il 15 Mar, 2024Leggi di più »