Au Pair in Norvegia: informazioni sul visto
Molti Au Pair che vogliono andare in Norvegia non sanno di quale visto necessitano e la risposta varia in base alla tua provenienza. In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Continua a leggere per saperne di più.
Gli Au Pair di paesi che non appartengono a EU / EEA / EFTA devono fare domanda per il permesso di residenza / di lavoro prima di arrivare in Norvegia. Il processo di domanda può durare dalle 8 alle 10 settimane, dunque i documenti dovranno essere compilati in anticipo.
Per i partecipanti da paesi Non-EU / EEA / EFTA la tassa per inoltrare la domanda ammonta a NOK 8.400.
I candidati dall’Australia, la Nuova Zelanda e il Canada possono diventare Au Pair in Norvegia attraverso lo schema di visto Working Holiday.
I cittadini delle Filippine solitamente necessitano di un visto per entrare in Norvegia. Il permesso di lavoro / residenza infatti non è sufficiente per diventare
Au Pair in Norvegia per i partecipanti provenienti dalle Filippine. AuPair.com consiglia ai potenziali ragazzi alla pari filippini di recarsi presso l’ambasciata norvegese nel loro paese d’origine per capire esattamente quali siano i requisiti che dovranno soddisfare per ottenere il visto.
Come richiedere un permesso di residenza/lavoro per la Norvegia?
-
Un passaporto valido - che rimanga tale durante tutto il corso del soggiorno
-
Il contratto Au Pair firmato dalla famiglia ospitante
-
Una prova della nazionalità dei genitori della famiglia ospitante
-
Una foto del passaporto che rispetti tutti i criteri richiesti
L’ambasciata richiede questi documenti in inglese o in norvegese.
Prima di inoltrare la domanda per diventare Au Pair dovresti contattare l'
ambasciata o il consolato norvegese (o della Danimarca/Svezia che rappresentano la Norvegia in alcuni paesi) e chiedere nello specifico tutti i dettagli del caso.
Cos’altro?
-
Il permesso di lavoro/residenza permette ai partecipanti di rimanere in Norvegia fino a 2 anni (ma non più di quanto specificato nel contratto di lavoro)
-
I partecipanti potranno lasciare la Norvegia e ri-entrarvi nel corso del soggiorno. Non sarà necessario rinnovare il permesso di residenza/lavoro ogni volta.
-
Nel caso di una famiglia ospitante con genitore single sarà necessario presentare delle dichiarazioni che provino la custodia unica del genitore