Che cosa facciamo
AuPair.com è la piattaforma numero uno per Au Pairs e Famiglie Ospitanti. È lo strumento più potente per incontrare, pianificare e organizzare un soggiorno alla pari senza l'aiuto - e i costi - di un'agenzia tradizionale full-service.
Siamo specializzati nel mettere in contatto Famiglie Ospitanti e Au Pair di tutto il mondo. La nostra missione è creare opportunità di scambio culturale significative e arricchenti, facilitando i collegamenti tra candidati e famiglie desiderose di sperimentare nuove culture, lingue e stili di vita.
Servizi di supporto completi
Offriamo un'ampia gamma di servizi di supporto per aiutare le Famiglie Ospitanti e gli Au Pair durante tutto il loro percorso. I nostri servizi includono:
-
Abbinamento dei profili: le avanzate opzioni di ricerca e di filtro vi aiuteranno a trovare l'abbinamento perfetto in base alle preferenze, capacità e aspettative.
-
Guida e risorse: risorse complete, tra cui guide per Paese, articoli wiki e blog e FAQ, per aiutarvi a comprendere il programma Au Pair, i requisiti dei partecipanti e le migliori pratiche.
-
Assistenza clienti: un servizio clienti dedicato per rispondere alle vostre domande e fornire assistenza in caso di necessità.
Come usare AuPair.com
Per Au Pairs
-
Crea un account gratuitamente: registrati sulla nostra piattaforma e crea un profilo completo, mostrando le tue competenze, la tua esperienza e il tipo di famiglia che stai cercando.
-
Cerca la Famiglia Ospitante perfetta: utilizza i nostri filtri di ricerca avanzati per navigare tra i profili delle Famiglie Ospitanti. Accedi alla tua dashboard e clicca su "Profili suggeriti". Qui potrai vedere tutte le famiglie che soddisfano i tuoi criteri di ricerca. Visita i loro profili e clicca sull'icona a stella per aggiungere i tuoi preferiti all'elenco dei preferiti.
-
Entrate in contatto: invia un messaggio standard gratuito alle famiglie con cui desideri iniziare a comunicare. La famiglia può accettare o rifiutare le tue richieste di contatto. Le famiglie Premium potranno inviarti un messaggio personalizzato e potrete chattare sulla piattaforma.
-
Sii un membro attivo: per trovare una famiglia, dovresti partecipare a diverse conversazioni. In questo modo, potrai entrare in contatto con le potenziali Famiglie Ospitanti e decidere quale soddisfa le tue esigenze e le tue aspettative. Se non vuoi che una famiglia visiti il tuo profilo e ti contatti, usa l'icona di blocco sul suo profilo. Se una famiglia ti invia messaggi inappropriati o se hai problemi con lei, clicca sul punto esclamativo nel suo profilo per "segnalare un abuso" e spiega cosa è successo.
-
Fai le tue ricerche: assicurati di leggere tutte le informazioni disponibili su AuPair.com sul Paese ospitante. Clicca qui per avere informazioni specifiche sulle destinazioni più popolari per gli Au Pair. Per informazioni dettagliate sulle norme in materia di visti nel Paese ospitante, contatta le autorità competenti. Consulta la nostra sezione Wiki e il nostro Blog per saperne di più sul programma Au Pair e per leggere i consigli importanti da tenere in considerazione per un soggiorno di successo.
-
Fare dei colloqui: dopo aver chattato sul sito web, è possibile portare la conversazione su altre piattaforme e conoscere le famiglie tramite videochiamate. Clicca qui per prepararti e accedere al nostro elenco di domande suggerite da porre durante il colloquio. Ti consigliamo di incontrare la tua Famiglia Ospitante ALMENO 3 volte in videochiamata prima di prendere qualsiasi decisione. In questo modo potrai capire se è la famiglia giusta per te e avrai la possibilità di discutere in dettaglio tutti i particolari del contratto.
-
Firma il contratto Au Pair: una volta che tu e la tua Famiglia Ospitante avrete discusso tutti i dettagli del tuo soggiorno, assicurati di personalizzare il contratto Au Pair, che può essere scaricato gratuitamente qui, e di firmarlo prima dell'inizio del tuo soggiorno.
Per Famiglie Ospitanti
-
Create un profilo gratuitamente: Registratevi e create un profilo dettagliato che descriva la vostra famiglia, le vostre aspettative e ciò che potete offrire a un Au Pair.
-
Cercate un Au Pair: utilizzate i nostri filtri di ricerca avanzati per navigare tra i profili degli Au Pair in base a criteri quali le competenze linguistiche, la disponibilità e l'esperienza. Accedete alla vostra dashboard e cliccate su "Candidati suggeriti". Qui potrete vedere tutti i candidati che corrispondono ai vostri criteri di ricerca. Visitate i loro profili e cliccate sull'icona della stella per aggiungere i vostri preferiti all'elenco dei preferiti.
-
Diventate membri Premium: come membri Premium, potrete inviare messaggi personalizzati e comunicare sulla piattaforma con tutti i candidati. Potrete inoltre scaricare un contratto Premium e il manuale della Famiglia Ospitante. Cliccate qui per saperne di più.
-
Siate membri attivi: per trovare un candidato adatto alla vostra famiglia, dovete essere membri attivi e contattare almeno 10 candidati al giorno. I candidati con un alto livello di conoscenza della lingua e una precedente esperienza di assistenza all'infanzia ricevono un numero molto elevato di richieste di contatto da parte di famiglie di tutto il mondo. Prima di inviare la vostra richiesta, assicuratevi di controllare il tasso di risposta e l'ultimo accesso del candidato. In questo modo, eviterete di contattare utenti non attivi. Se non volete che un candidato visiti il vostro profilo e vi contatti, utilizzate l'icona di blocco sul suo profilo. Se un candidato vi invia messaggi inappropriati o avete problemi con lui, cliccate sul punto esclamativo del suo profilo per "segnalare un abuso" e spiegate cosa è successo.
-
Fate le vostre ricerche: assicuratevi di leggere tutte le informazioni disponibili su AuPair.com per ospitare un Au Pair. Cliccate qui per avere informazioni specifiche sulle normative del vostro Paese. Per informazioni dettagliate sulle norme in materia di visti nel Paese ospitante, contattate le autorità competenti. Consultate la nostra sezione Wiki e il nostro Blog per saperne di più sul programma Au Pair e leggete i consigli importanti da tenere a mente per un soggiorno di successo.
-
Fate dei colloqui: dopo aver chattato sul sito web, è possibile portare la conversazione su altre piattaforme e incontrare i candidati tramite videochiamate. Cliccate qui per prepararvi e accedere al nostro elenco di domande suggerite da porre durante il colloquio. Vi consigliamo di incontrare l'Au Pair almeno tre volte in videochiamata prima di prendere una decisione. In questo modo sarete in grado di capire se è la persona giusta per voi e potrete discutere in dettaglio ogni punto del contratto.
-
Firmate il contratto Au Pair: una volta che avrete discusso con l'Au Pair tutti i dettagli del vostro soggiorno, assicuratevi di personalizzare il contratto Au Pair, che potete scaricare gratuitamente qui, e di firmarlo prima dell'inizio del vostro soggiorno.
Altri programmi
Sebbene AuPair.com sia stato creato per mettere in contatto Au Pair e Famiglie Ospitanti in tutto il mondo, sul sito sono disponibili altri programmi.
Per quanto riguarda le
soluzioni di assistenza all'infanzia, le famiglie possono anche cercare
Tate,
Nonne alla pari e
Live-in Tutor. Cliccate su ogni link per saperne di più.