Hai letto le informazioni su come diventare un Au Pair e analizzato i pro e i contro di questa esperienza? Sei sicuro di voler diventare un Au Pair e trovare la tua famiglia ospitante o la tua Au Pair online? Ecco una guida passo-passo su come diventare Au Pair.
Crea un profilo Au Pair gratuito su AuPair.com. Per spiccare tra tutti i partecipanti, dovrai creare un profilo interessante. Completa tutte le informazioni sulla tua persona, aggiungi alcune foto per rendere il tuo profilo più personale. Aggiungi anche certificati e lettere di raccomandazione, se le hai, per provare la tua esperienza lavorativa. Considera anche l'idea di scrivere una lettera alla tua famiglia ospitante, per condividere le tue aspettative e le tue motivazioni nel voler diventare Au Pair. Potrai anche decidere quali informazioni rendere pubbliche e quali far rimanere private.
La creazione del profilo gioca un ruolo molto importante nel trovare la giusta famiglia ospitante che soddisfi le tue aspettative. Leggi per avere maggiori informazioni riguardo il profilo Au Pair e presta attenzione anche ai dettagli mentre compili il tuo profilo.
Una volta che sei registrato come Au Pair, puoi iniziare a cercare famiglie ospitanti in differenti paesi. La piattaforma ti dà la possibilità di vedere anche le famiglie che potrebbero essere adatte alle tue preferenze e alle tue destinazioni. Oltre ai suggerimenti di AuPair.com, potrai aggiungere ulteriori referenze ai tuoi preferiti. In questo modo selezionerai una lista di utenti a cui sei interessato. Ogni famiglia che verrà aggiunta, riceverà una notifica.
Potrai anche inviare richieste gratuitamente alle famiglie ospitanti che hai scelto. Esse riceveranno la tua domanda e potranno accettarla o rifiutarla. Sii attivo nella ricerca: contatta diverse famiglie al giorno per accelerare il processo e seleziona le opzioni più adatte. Sapevi che se raggiungi il 100% nel tuo livello di attività potrai vedere quali Famiglie Ospitanti sono membri Premium? Non attendere oltre e rispondi a tutti i messaggi non letti nella tua posta in arrivo!
Dopo aver selezionato le famiglie che potrebbero essere più adatte a te, è molto importante comunicare con loro e provare a conoscervi meglio. Durante il colloquio entrambe le parti dovranno condividere le proprie aspettative ed altri dettagli importanti. Potrai inoltre vedere quale famiglia ti si addice meglio. In aggiunta a ciò, una video-chiamata su Skype potrà anche proteggerti da possibili casi di truffa. Dato che i truffatori non hanno intenzione di rivelare la loro identità, normalmente rifiutano di partecipare a video-chiamate.
Pensa ad una lista delle domande più importanti che potrebbero essere discusse con la tua possibile futura famiglia. Alcune di queste potrebbero essere:
I tuoi bambini vanno all'asilo/a scuola? Fanno anche altre attività pomeridiane?
Come sono i bambini? Hanno bisogni particolari/allergie?
Avete qualche hobby/attività familiari regolari?
Se ti piace una certa famiglia durante la video-chiamata ed entrambe la pensate allo stesso modo, organizzate una nuova video-chiamata e discutete di questioni più specifiche, come ad esempio l'alloggio, il vitto, la paghetta, i documenti richiesti, l'assicurazione, i requisiti per il visto, i trasporti ed altri dettagli importanti dell'esperienza Au Pair.
Vi forniamo ulteriori consigli per l'intervista, che vi aiuterà ad impostare una conversazione più produttiva.
Scarica il contratto Au Pair e modificalo insieme alla tua famiglia ospitante in base alle esigenze di entrambi ed in base alla legislazione del tuo nuovo paese ospitante. Il contratto Au Pair è un documento formale che sancisce tutti i dettagli discussi in precedenza tra te e la tua futura famiglia ospitante. Ti aiuterà ad evitare possibili problemi ed incomprensioni durante il soggiorno. Firma il contratto e portalo con te. È uno dei requisiti per il visto, (ti serviranno comunque altri documenti per ottenerlo).
Discuti anche con la tua futura famiglia ospitante nel caso tu abbia bisogno di documenti ulteriori per la registrazione, aprire un conto bancario o svolgere altre procedure.
Ci sono molte cose importanti che dovrai considerare prima di andare all'estero: chiarire le pratiche burocratiche presso l'ambasciata del tuo nuovo paese ospitante nel caso tu abbia bisogno di un visto, raccogliere tutti i documenti di cui hai bisogno per la registrazione nel paese ospitante, assicurarti anche che la tua copertura assicurativa sia sufficiente, preparare la valigia, prenotare i biglietti. Se la tua famiglia ospitante ha intenzione di aiutarti con le spese dei biglietti aerei, vi raccomandiamo di scrivere nel contratto Au Pair in quante rate la famiglia vi ripagherà il biglietto d'andata, aggiungendo un piccolo contributo mensile alla tua paghetta.
Prima della tua partenza, ti consigliamo di assicurarti:
di conoscere il numero di telefono della tua famiglia ospitante e l'indirizzo di casa
che la tua famiglia ospitante conosca tutti i tuoi dettagli di contatto (incluso il tuo numero di telefono cellulare e quello di rete fissa)
che la tua famiglia ospitante conosca i dettagli del tuo arrivo; dovrete concordare se ti verranno a prendere all'aeroporto/alla stazione del bus o se dovrai prendere un taxi/bus per arrivare a casa
Una volta arrivato, è giunto il momento di conoscere la tua famiglia ospitante e la casa dove vivrai per i prossimi mesi. Di solito i bambini hanno bisogno di un po' di tempo per adattarsi ad una nuova persona in casa, per questo non ti preoccupare se sembrano un po' distaccati all'inizio.
Per rendere il tuo periodo di adattamento più semplice, ti raccomandiamo di discutere con la tua famiglia ospitante i seguenti temi all'inizio del tuo soggiorno come Au Pair:
Casi di emergenza. I vicini, i nonni, i genitori o altre persone con cui sei in contatto possono essere chiamati in caso di emergenza? Assicurati inoltre di avere una lista dei numeri di emergenza da chiamare nel tuo nuovo paese ospitante.
Non dimenticarti che il programma Au Pair ti fornisce la possibilità unica di risiedere all'estero per un determinato periodo di tempo e fare nuove esperienze. Esplora il paese e la cultura locale, incontra nuove persone e assicurati di stare vivendo la tua esperienza Au Pair al massimo.
Quanto tempo ci vuole per trovare una Famiglia Ospitante?
Dipende da diversi fattori. Completa il tuo profilo e rendilo interessante per gli altri utenti. Controlla di avere tutti i requisiti Au Pair, sii attivo e contatta 10-15 Famiglie Ospitanti al giorno. Quando contatti le Famiglie Ospitanti, assicurati di soddisfare i requisiti e le aspettative della famiglia. Sii attivo, aperto e cerca di convincere le famiglie che il tempo passato con te sarà davvero unico! Di norma la ricerca della propria Famiglia Ospitante può durare da una settimana a qualche mese.
Posso diventare un Au Pair?
Il programma Au Pair accetta partecipanti che soddisfino i requisiti minimi di età, istruzione e status familiare. Se soddisfi questi criteri, registrati come Au Pair adesso e trova la Famiglia ospitante perfetta per te.
Voglio diventare Au Pair negli USA! Cosa devo fare?
Il programma Au Pair negli USA ha specifici requisiti. Uno di questi è la registrazione obbligatoria attraverso un'agenzia full-service. Esiste una lista di agenzie riconosciute dal governo americano e autorizzate a lavorare con le procedure per il visto J-1. AuPair.com ti potrà aiutare nella ricerca della Famiglia Ospitante, ma la documentazione e le formalità dovranno essere fatte attraverso le agenzie locali americane.
Definizione di Au Pair: cos'è e che cosa fa?
Leggi di Più »
Come diventare un Au Pair - Quali sono i requisiti?
Leggi di Più »
Responsabilità dei ragazzi alla pari: cosa fa un Au Pair?
Leggi di Più »
Paghetta Au Pair: quanto guadagna una ragazza alla pari
Leggi di Più »
Destinazioni del programma per Au Pair su AuPair.com
Leggi di Più »
Au Pair WIKI - tutte le informazioni sull'esperienza Au Pair
Leggi di Più »