Per diventare Au Pair in Germania è necessario soddisfare determinati requisiti. Come cittadino UE è necessario un passaporto valido o carta d'identità.
Se sei un cittadino al di fuori dell'UE è necessario richiedere un visto.
Questo articolo descrive nel dettaglio ciò che è necessario per iniziare il viaggio!
Scopri Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia! Goditi lo stile di vita tedesco, avventurati nelle città mentre impari la lingua. Per essere Au Pair in Germania dovrai essere in buona salute, non avere figli tuoi e avere esperienza nell'assistenza all'infanzia. Questo è importante, perché dovrai essere in grado di risolvere i problemi legati alla vita quotidiana con i bambini, stabilire regole e aiutarli a seguire la loro routine. Abbiamo raccolto i requisiti più importanti qui di seguito.
Au Pair in Germania: requisiti per cittadini EU
I requisiti per diventare Au Pair in Germania cambiano in base alla tua nazionalità. Se sei un cittadino dell’Unione Europea avrai soltanto bisogno di:
Essere tra i 18 - 30 anni
Avere una conoscenza base del tedesco
Non avere bambini a carico
Avere un passaporto valido per registrarsi presso l’ufficio degli esteri
Se soddisfi tutti questi criteri, non attendere oltre e registrati come Au Pair.
Diventa un Au Pair in Germania in tre semplici passi:
1. Crea il tuo profilo e trova una famiglia ospitante!
Registrati e crea il tuo profilo gratuitamente su AuPair.com. Inizia a cercare potenziali famiglie ospitanti e a scrivere messaggi personalizzati per stabilire un contatto!
2. Firma il contratto e preoccupati dell’assicurazione
Firma il contratto con la tua famiglia ospitante e richiedi la tessera sanitaria europea nel tuo paese di origine. Ricorda che potrai comunque aggiungere altre tipologie di assicurazione una volta arrivato in Germania.
3. Pianifica il tuo viaggio!
Prenota il tuo volo o treno e inizia il tuo viaggio in Germania. Non dimenticare di mettere in valigia tutto ciò di cui potresti avere bisogno e di portare con te anche i contatti della tua famiglia ospitante.
Au Pair in Germania: requisiti per cittadini Non-EU
Se sei un cittadino di un paese Non-EU avrai bisogno di un visto ed un permesso di residenza per diventare un Au Pair in Germania. I requisiti generali per diventare ragazzo alla pari in Germania sono:
Età: 18 - 26
Conoscenza base del tedesco (dovrai presentare un certificato A1)
Assicurazione sanitaria valida per l’intero soggiorno (verrà pagata dalla tua famiglia ospitante, ma l’Au Pair avrà bisogno di tutti i documenti necessari per presentare la domanda)
Lettera d’invito (richiesta per alcune nazionalità)
Lettera motivazionale (richiesta per alcune nazionalità)
Contatta l’ambasciata tedesca nel tuo paese, richiedi i requisiti specifici per partire per la Germania come Au Pair e poi prenota un appuntamento. Alcune nazionalità (ad esempio i cittadini US) potranno per esempio entrare in Germania anche senza un visto e fare domanda per un permesso di residenza direttamente presso l’Ufficio degli Esteri.
Nota bene: il processo per ottenere il visto potrebbe durare dalle 4 alle 8 settimane.
Come diventare Au Pair in Germania da paesi non-UE:
Segui questi semplici passi e diventa Au Pair in Germania con AuPair.com:
1. Trova una Famiglia Ospitante su AuPair.com
Registrati e crea un profilo su AuPair.com. Inizia a cercare delle famiglie attraverso la nostra piattaforma e leggi i nostri consigli. Sii un utente attivo! Manda messaggi alle potenziali famiglie ospitanti e leggi il nostro Au Pair WIKI.
2. Passaporto
Assicurati che il tuo passaporto sia valido per tutto il periodo che hai intenzione di passare in Germania.
3. Firma il contratto
Firma il contratto Au Pair con la tua Famiglia Ospitante! Assicurati che alcuni aspetti come le ore di lavoro e il salario risultino chiari anche dal contratto. Ricorda che avrai bisogno di questi documenti per fare la domanda per il visto presso l’ambasciata tedesca.
4. Stipula un'assicurazione
Per poter fare approvare il tuo visto, avrai bisogno di un’assicurazione medica che copra tutta la durata del tuo soggiorno in Germania.
5. Certificato di tedesco
Assicurati che il tuo certificato di tedesco provi che tu abbia una conoscenza base della lingua (A1).
6. Fai la domanda per il visto
La Germania ha un visto ufficiale Au Pair che rende la procedura burocratica molto più snella. Potrai scaricare la modulistica presso il sito dell’ambasciata tedesca nel tuo paese.
7. Pianifica il tuo soggiorno
Inizia a “diventare tedesco” e pianifica il tuo soggiorno in Germania. Prenota il volo e prepara la valigia. Non dimenticare di portare con te tutti i documenti più importanti (come ad esempio il passaporto con il visto, il contratto Au Pair e le informazioni di contatto della famiglia). Dovrai molto probabilmente mostrare il passaporto con il visto alle forze dell’ordine preposte.
Au Pair in Germania - informazioni sul programma
Leggi di Più »
Au Pair in Germania: paghetta, vacanze e molto altro
Leggi di Più »
Au Pair in Germania: assicurazione e contratto
Leggi di Più »
Regolamenti per il visto Au Pair in Germania
Leggi di Più »
Au Pair in Germania: i posti migliori da visitare
Leggi di Più »
Perché dovresti imparare il tedesco: Pretzel, Dirndl e altri motivi
Leggi di Più »