⏱ 6 min read

Come scegliere la Famiglia Ospitante giusta

Il soggiorno alla pari è un’esperienza unica che può cambiare la tua vita. Per renderla davvero indimenticabile, è importante trovare la Famiglia Ospitante giusta per te. Oltre a fattori pratici come l’età dei figli, la zona e lo stile di vita, conta anche l’intesa personale: carattere, umorismo e valori familiari.
 
Scopri come scegliere la Famiglia Ospitante ideale leggendo questa guida!
 

Ti stai chiedendo quali criteri devi tenere in considerazione per trovare la Famiglia Ospitante perfetta e quali famiglie puoi escludere direttamente dal processo di selezione?
Non preoccuparti, abbiamo riassunto tutte le risposte per te! A inizio ricerca, spesso gli Au Pairs sono sopraffatti dalla scelta delle famiglie. Consigliamo a tutti i candidati non solo di considerare la propria prospettiva, ma anche di mettersi nei panni della potenziale futura Famiglia Ospitante. Sei in grado di soddisfare i loro desideri e le loro aspettative? Pensi di poter collaborare con loro a livello umano e intellettuale? È importante che tu riesca a comunicare con i genitori ospitanti e che troviate argomenti comuni che vi interessano per creare una piacevole interazione.
 
Per trovare una Famiglia Ospitante adatta ed evitare una possibile interruzione prematura del soggiorno alla pari, è necessario investire abbastanza tempo nel processo di selezione.
 
Ecco i punti più importanti per trovare la Famiglia Ospitante perfetta.

Informazioni di base sulla famiglia

Prima di tutto, è importante chiarire alcune questioni generali, come ad esempio la fascia d'età dei bambini o il tipo di alimentazione scelta dalla famiglia.
 
  • Quartiere
In quale zona sei cresciuto e dove vive la famiglia? Se vieni da una grande città e la Famiglia Ospitante vive in una zona più rurale, devi pensare bene se sei disposto a trasferirti in una zona diversa da quella a cui sei abituato.
 
  • Fascia d'età dei bambini
Sulla nostra piattaforma è possibile specificare la fascia d'età degli Host Kids di cui ci si vuole occupare. Se i bambini della potenziale Famiglia Ospitante sono più grandi o più piccoli, questo non dovrebbe essere un ostacolo. Tuttavia, prima del soggiorno è necessario essere consapevoli che supervisionare adolescenti o neonati è qualcosa di completamente diverso. 

  • Numero di bambini
Di quanti bambini ti senti in grado di occuparti? Per alcuni Au Pair è un vantaggio prendersi cura di più bambini, perché così possono tenersi occupati a vicenda. I figli unici possono avere bisogno di maggiori attenzioni. Tuttavia, potrebbe essere più comodo occuparsi dei bisogni di un solo bambino piuttosto che di quelli di più bambini.
Tieni presente questo aspetto anche quando crei il tuo profilo e durante i colloqui con le potenziali Famiglie Ospitanti. È probabile che se in famiglia ci sono bambini di età diverse, dovrete occuparvi esclusivamente dei più piccoli, mentre gli adolescenti saranno totalmente indipendenti.
 
  • Genitori single
Sulla nostra piattaforma i genitori ospitanti hanno la possibilità di indicare se sono single o meno. Questo è importante perché non tutti gli Au Pair si sentono a proprio agio a vivere con un genitore single o si aspettano troppe responsabilità. Se la tua potenziale Famiglia Ospitante ha un genitore single, dovresti valutare in anticipo se questa è un'opzione per te. 
Se non sei il primo Au Pair che questa famiglia ha ospitato finora, potresti chiedere i profili social o il numero di telefono del precedente Au Pair. In questo modo potrai fare domande sullo stile di vita della famiglia e sul carico di lavoro che ha avuto vivendo con un solo genitore.
 
  • Bambini con disabilità
Hai già avuto esperienze di lavoro con bambini con disabilità fisiche o mentali? Non tutti gli Au Pairs si sentono in grado di assumersi questa responsabilità. Prima del tuo soggiorno, dovresti chiarire con la Famiglia Ospitante, tramite messaggi privati, di quale assistenza speciale ha bisogno il loro bambino, in modo da sapere cosa aspettarti.
Non sottovalutare questa situazione, ma non lasciarti nemmeno scoraggiare. Se non hai esperienza con i bambini disabili, ma la famiglia ti sta prendendo in considerazione come possibile Au Pair, forse il carico di lavoro che immagini è maggiore di quello effettivamente richiesto.
Parla apertamente dei tuoi timori con la famiglia e chiedi loro di spiegarti nel dettaglio quali saranno le tue responsabilità. 
 
  • Lingua straniera
Quanto conosci la lingua del Paese di destinazione? Nella maggior parte dei Paesi, almeno una conoscenza di base della lingua è un requisito per il soggiorno alla pari. Inoltre, dovrai prestare attenzione alle conoscenze linguistiche richieste dalla Famiglia Ospitante e verificare durante la conversazione video che siete effettivamente in grado di comunicare. Allo stesso tempo, ricorda che la Famiglia Ospitante non deve assumerti come insegnante di lingua, perché questo non è compito di un Au Pair. La famiglia potrebbe voler ospitare un Au Pair che parla una lingua specifica per far entrare il proprio figlio in contatto con essa, ma se vuole che i propri figli studino una lingua straniera dovrebbe assumere un tutor.
 
  • Guidare un'auto
Se la Famiglia Ospitante necessita di un Au Pair in possesso della patente di guida, dovrai valutare onestamente le tue abilità di guida. Inoltre, dovrai valutare se ti senti sicuro di guidare nel Paese ospitante, soprattutto se le regole sono diverse da quelle del tuo Paese d'origine. Prima di entrare nel Paese, assicurati di contattare le autorità competenti per sapere se la tua patente di guida sarà riconosciuta nel Paese ospitante.

  • Andare in bicicletta
Come per la guida dell'auto, è importante chiarire prima del soggiorno se la futura Famiglia Ospitante si aspetta che tu sia in grado di andare in bicicletta. In caso contrario, potrebbe essere possibile imparare ad andare in bicicletta in tempi relativamente brevi direttamente sul posto. 
 
  • Animali domestici
Nella tua famiglia ci sono animali domestici o hai avuto esperienze con gli animali in passato? Se la tua Famiglia Ospitante ha animali domestici, questo potrebbe essere un vantaggio! Se non hai mai avuto contatti con animali o se sei allergico al loro pelo, devi assolutamente discutere con la Famiglia Ospitante se ci sono animali in casa e in che misura dovrai occupartene.
Anche se la Famiglia Ospitante ha animali domestici, questi non dovrebbero essere una tua responsabilità, a meno che non siano stati precedentemente discussi e concordati nel contratto. Assicurati di chiarire tutti i tuoi compiti aggiuntivi e il compenso previsto. Questi dettagli devono essere discussi e inclusi nel contratto prima del tuo arrivo.
 
  • Dieta
Se la futura Famiglia Ospitante ha una dieta diversa dalla tua, è importante chiarire prima del soggiorno se le vostre diete sono compatibili.  Ad esempio, se i tuoi Host Kids mangiano prodotti di origine animale e tu segui una dieta vegana, dovresti chiederti prima del tuo soggiorno se sei disposto a preparare piatti con prodotti di origine animale e discuterne con la Famiglia Ospitante durante l’intervista.

Il carattere dei membri della famiglia

Una volta risposto alle domande generali di cui sopra, puoi concentrarti sui dettagli. Ora dovrai scoprire se la Famiglia Ospitante è adatta a te! Per questo è importante che facciate diverse videochiamate. Se possibile, la Famiglia Ospitante dovrebbe coinvolgere anche i bambini, in modo che possiate conoscerli meglio.
 
Poniti le seguenti domande:
  • Mi trovo bene in famiglia dal punto di vista caratteriale?
  • Io e la famiglia condividiamo un senso dell'umorismo simile?
  • Abbiamo interessi simili (attività sportive, escursioni, attività culturali)?
  • Condividiamo valori di base simili? (ad esempio, autenticità, tolleranza, onestà, creatività).
  • Riesco a immaginare che andrò d'accordo con i bambini?
Ti consigliamo di ampliare la scelta del Paese e di considerare anche la cultura e il livello di istruzione della Famiglia Ospitante. Non esistono Paesi con Famiglie Ospitanti particolarmente "buone" o particolarmente "cattive". Presta attenzione al tasso di risposta di attività della famiglia per risparmiare tempo.
 
Ci auguriamo che questo articolo ti aiuti nel processo di scelta della tua futura Famiglia Ospitante!
 
Gli Au Pair hanno bisogno di un’assicurazione?
Dipende. Se l’Au Pair è un cittadino UE e intende lavorare in un paese UE, non ha bisogno di un’ulteriore assicurazione. In quasi ogni altro caso, l’Au Pair avrà bisogno di un’assicurazione. Per saperne di più, visita la nostra pagina Tessera Sanitaria Europea.
Come posso contattare una Famiglia Ospitante?
Dovrai andare sul profilo della Famiglia Ospitante e inviare un messaggio da lì. Se la Famiglia è un utente Premium, allora sarà in grado di leggere i tuoi messaggi e rispondere immediatamente. Potrai anche aggiungere le Famiglie Ospitanti alla tua lista di preferiti. Le famiglie riceveranno immediatamente la relativa notifica! Maggiori informazioni sulla messaggistica qui.
Quanto tempo ci vuole per trovare una Famiglia Ospitante?
Dipende da diversi fattori. Completa il tuo profilo e rendilo interessante per gli altri utenti. Controlla di avere tutti i requisiti Au Pair, sii attivo e contatta 10-15 Famiglie Ospitanti al giorno. Quando contatti le Famiglie Ospitanti, assicurati di soddisfare i requisiti e le aspettative della famiglia. Sii attivo, aperto e cerca di convincere le famiglie che il tempo passato con te sarà davvero unico! Di norma la ricerca della propria Famiglia Ospitante può durare da una settimana a qualche mese.
Non riesco a inviare una richiesta ad una Famiglia ospitante. Come mai?
Molto probabilmente, è a causa dei criteri di ricerca della Famiglia Ospitante. Essa potrebbe ad esempio cercare Au Pair provenienti da un paese specifico e, per questo, desiderano ricevere delle richieste solo da parte di ragazzi di una certa nazionalità. Anche se questi casi sono rari, ricorda che il programma Au Pair rimane un programma di scambio culturale. Contatta altre famiglie e leggi la nostra piccola guida per Au Pair per trovare una Famiglia ospitante nel minor tempo possibile. Scopri come contattare le Famiglie qui.


● ● ●
More