au pair

Au Pair in Svizzera: informazioni sul visto

I candidati dovranno soddisfare i seguenti requisiti
  • Il passaporto: il partecipante deve avere un passaporto valido per l'intero soggiorno all'estero. 
  • Il contratto: l'Au Pair dovrà presentare il contratto firmato da entrambe le parti. 
  • Assicurazione: l'Au Pair dovrà avere un'assicurazione sanitaria valida.
  • Modulo di richiesta del visto
  • Richiesta di permesso di lavoro
  • 18-30 anni
Au Pair Svizzera Visto

Permesso di residenza e di lavoro

I partecipanti avranno bisogno di entrambi i documenti per il proprio soggiorno di Au Pair, per cui la Famiglia Ospitante dovrà richiedere questi documenti prima dell'arrivo dell'Au Pair. Gli Uffici di migrazione cantonale sono gli uffici normalmente preposti a rilasciare i permessi. Potrebbero volerci 2 mesi per ricevere il permesso di lavoro. Ecco una lista di documenti necessari per richiedere il permesso:
  • Il formulario che la famiglia riceverà nel proprio cantone. Ogni cantone ha un proprio formulario.
  • Una copia del passaporto dell’Au Pair
  • I partecipanti Non-EU avranno bisogno di una conferma dell’alloggio dell’Au Pair da parte di un’agenzia svizzera riconosciuta dal SECO.
  • Il contratto Au Pair
  • Prova del voler iniziare un corso di lingua all’estero
  • Assicurazione sanitaria da parte di un’agenzia svizzera.
 
Ti suggeriamo vivamente di verificare la lista dei documenti di cui potrai avere bisogno, in quanto ce ne potrebbero essere ulteriori che dovrai presentare.

Visti per la Svizzera

Di seguito è riportato l'elenco principale dei documenti che il partecipante avrà bisogno per la domanda per il visto. Consigliamo di contattare l'ambasciata della Svizzera nel paese di residenza del richiedente per conferma. I requisiti potrebbero differire a seconda della cittadinanza.
  • Il passaporto - Il partecipante avrà bisogno di un passaporto valido per l’intera durata del soggiorno Au Pair all’estero.
  • Il contratto - Il contratto dovrà essere firmato da entrambe le parti
  • Assicurazione - Il partecipante avrà bisogno di una valida assicurazione sanitaria.
  • Modulo per il visto
  • Modulo per il permesso di lavoro
Tutti i documenti dovranno essere in inglese o in una delle tre lingue ufficiali della Svizzera, altrimenti dovranno essere tradotti e autenticati.
 

Cos’altro?

  • Nota bene che i cittadini di paesi Non-EU e Non-EFTA dovranno cooperare con un’agenzia svizzera riconosciuta dal SECO per poter ricevere tutta la modulistica necessaria.
  • Sia l’Au Pair che la Famiglia Ospitante dovranno pagare i contributi per l’assicurazione sociale.
  • L’Au Pair dovrà registrarsi entro la prima settimana dopo il suo arrivo in Svizzera.


Au Pair in Svizzera: informazioni sul programma Au Pair
Au Pair in Svizzera: informazioni sul programma Au Pair Leggi di Più »
Au Pair in Svizzera: paghetta, vacanze e molto altro
Au Pair in Svizzera: paghetta, vacanze e molto altro Leggi di Più »
Au Pair in Svizzera: contratto e assicurazione
Au Pair in Svizzera: contratto e assicurazione Leggi di Più »
Procedimento e requisiti per Au Pair in Svizzera
Procedimento e requisiti per Au Pair in Svizzera Leggi di Più »
Programma Au Pair: requisiti per le famiglie ospitanti in Svizzera
Programma Au Pair: requisiti per le famiglie ospitanti in Svizzera Leggi di Più »
Au Pair in Svizzera: i posti migliori da visitare
Au Pair in Svizzera: i posti migliori da visitare Leggi di Più »