Au Pair in Svizzera: paghetta, orario, vacanze, ecc.

Ogni programma ha stabilito regole precise sia per gli Au Pair che per le Famiglie Ospitanti. In questo post abbiamo selezionato le informazioni più importanti di cui avrai bisogno nel corso della tua esperienza Au Pair in Svizzera.

Ore di lavoro

Un Au Pair in Svizzera potrà lavorare per al massimo 30 ore alla settimana. Entrambe le parti dovranno discutere il programma delle attività giornaliere, così da poter organizzarsi al meglio. 
 
Se l’Au Pair dovesse lavorare delle ore in più, riceverà un giusto compenso. Le ore extra potranno essere convertite in giorni di vacanza oppure in un pagamento effettivo, in base agli accordi presi dalle due parti.

Paghetta

Gli Au Pairs in Svizzera sono assunti come dipendenti dalla famiglia e sono retribuiti con il salario minimo del rispettivo cantone. Pertanto, il salario può variare da cantone a cantone. Si prega di contattare la commissione tripartita cantonale competente per informazioni sul salario esatto. L'Au Pair deve pagare i contributi per le assicurazioni sociali come gli altri lavoratori in Svizzera. Questo è uno dei punti più importanti del contratto, quindi assicuratevi di discuterne prima dell'arrivo.

Tempo libero e vacanze

In Svizzera i partecipanti avranno 4 settimane di ferie pagate (5 se i partecipanti sono al di sotto dei 20 anni). Il partecipante non dovrà lavorare in questo periodo. A volte la Famiglia Ospitante chiede al proprio Au Pair di trascorrere insieme le vacanze. In questo caso è meglio discutere prima se  considerare il tempo che l’Au Pair trascorrerà con i bambini lavoro oppure tempo libero in famiglia. Questo aiuterà entrambe le parti ad evitare fraintendimenti futuri.
 
In aggiunta alle vacanze, i partecipanti avranno almeno un giorno libero alla settimana.

Corso di lingua

Un Au Pair in Svizzera dovrà prendere parte a un corso di lingua durante il soggiorno, essendo uno dei requisiti del programma. Poiché in Svizzera vi sono diverse lingue, i partecipanti sono liberi di scegliere una delle lingue parlate nella parte del paese in cui vive la propria Famiglia Ospitante.
 
Il corso di lingua sarà parzialmente coperto dalla famiglia ospitante. Il partecipante pagherà la parte rimanente. Per garantire che il partecipante abbia il tempo di frequentare regolarmente il corso, entrambe le parti devono elaborare un programma di lavoro quotidiano che lasci un pò di spazio per la frequentazione del corso di lingua.

Cos’altro?



● ● ●
More

Esperienze autentiche raccontate da famiglie ospitanti da tutto il mondo

Famiglia di Sebestyén
❱ Svizzera     ❱ Au Pair Statunitense

Famiglia di Sebestyén

Molto buono. Un sacco di opzioni tra cui scegliere. Il sito funziona molto bene ed è abbastanza informativo e utile.


aline, Svizzera
Au Pair in Germania

aline, Svizzera

Sono arrivata a Colonia all'inizio di settembre. La cara famiglia di Gloria e Mark mi ha prelevata alla stazione e mi ha portata a casa ❱❱


Famiglia di Fabian Per i membri registrati
❱ Svizzera     ❱ Au Pair Spagnola

Famiglia di Fabian

Andrea è fantastica. Ci ha aiutato molto e ha portato molta solarità nella nostra casa. È diventata rapidamente parte della nostra ❱❱


Famiglia di Alina Per i membri registrati
❱ Svizzera     ❱ Au Pair Tedesca

Famiglia di Alina

Fantastica! L'abbiamo conosciuta un mese fa e ha già trascorso un mese con noi. È un'esprienza fantastica.


Leggi di più