Il contratto Au Pair e l’assicurazione sono dei documenti importanti che renderanno il soggiorno più sicuro sia per te che per la tua Famiglia Ospitante e aiuteranno a evitare possibili
problemi che potrebbero verificarsi.
In questo post ti mostreremo come affrontare tutta la burocrazia!
Il contratto aiuta entrambe le parti a chiarire le aspettative l’uno verso l'altro. L'accordo dovrebbe contenere tutte le informazioni fondamentali sulle future responsabilità di entrambe le parti, nonché il calendario e alcune regole della famiglia, importanti da conoscere e da rispettare.
Poiché in Svizzera non esiste un contratto Au Pair ufficiale, si consiglia di rivolgersi al relativo centro di migrazione svizzera nel tuo cantone per ottenerlo. I partecipanti avranno bisogno anche di questo accordo per ottenere altri documenti legali e per la
domanda per il visto. Di seguito sono riportati alcuni punti importanti che consigliamo vivamente di includere nel contratto:
Termine del contratto
Se mai si verificasse una situazione grave per cui l’Au Pair e la Famiglia Ospitante non possono risolvere i conflitti, è possibile considerare di terminare il contratto. Di regola, è previsto un periodo di preavviso di due settimane per entrambe le parti. Durante questo periodo si cercherà di trovare una sostituzione o una soluzione alternativa.
Fare l’Au Pair in Svizzera è considerato un lavoro, quindi tutti i partecipanti dovranno pagare contributi di assicurazione sociale come gli altri dipendenti in Svizzera. Sia l'Au Pair che la Famiglia Ospitante pagheranno i contributi. I partecipanti verseranno un contributo dal loro "
stipendio", mentre la famiglia coprirà l'altra metà e si occuperà dell'assicurazione per gli infortuni sul lavoro.
L'assicurazione dovrebbe coprire la malattia, la disoccupazione, la pensione e la disabilità. La Famiglia Ospitante dovrebbe inoltre coprire anche l'assicurazione contro gli infortuni. Si consiglia un'assicurazione di responsabilità civile e previdenziale per tutto il soggiorno in Svizzera.
Patente e assicurazione auto
Se la Famiglia Ospitante ha bisogno che il proprio Au Pair guidi un’auto, sarà necessario verificare i seguenti punti. In primo luogo se il partecipante è un conducente sicuro e ha abbastanza ore di esperienza. In secondo luogo, se la
patente di guida del partecipante è valida in Svizzera. Inoltre i partecipanti possono fare domanda per una patente di guida internazionale.