Puoi diventare una famiglia ospitante?
-
Avere un bambino al di sotto dei 18 anni
-
La lingua parlata a casa è il finlandese o lo svedese
-
Vorresti ospitare un ragazzo o una ragazza come un nuovo membro della famiglia e fare uno scambio culturale
-
Fornire ai partecipanti vitto e alloggio, un salario (un minimo di 280 € al mese) e occuparsi delle altre spese del programma
-
Dovrai fornire al tuo Au Pair una camera privata nella tua casa, che non debba condividere con nessun altro membro della famiglia
-
La tua famiglia accetterà le ore lavorative del proprio Au Pair
-
La vostra nazionalità differisce dalla sua
Se la tua famiglia soddisfa questi requisiti di partecipazione, registrati ora e trova un Au Pair.
Come funziona?
Il tuo profilo
Dopo la registrazione su AuPair.com, crea gratuitamente il tuo profilo che dovrà contenere tutte le informazioni più importanti riguardo la tua famiglia. Quanti bambini avete? Durante che momento della giornata avrai bisogno di aiuto con i tuoi bambini? Scrivi una
lettera di benvenuto e carica alcune
foto. I profili che risultano completi saranno più popolari.
Inizia una conversazione
Una volta che avrai tutte le informazioni potrai iniziare a contattare gli Au Pair. Tutti i membri potranno aggiungere utenti ai propri preferiti e inviare messaggi standard. Nel caso tu voglia avere una maggiore comunicazione potrai diventare un
Membro Premium, mandare messaggi personalizzati e scambiare il contatto Skype così come i numeri di telefono. In quanto utente Premium potrai anche ricevere un fac-simile del contratto e una guida per le famiglie che ti potrà essere utile durante il processo.
Scopri i requisiti per gli Au Pair
È essenziale che tu sappia quali requisiti il tuo candidato debba soddisfare prima di iniziare a pianificare il soggiorno.
Ospitare un candidato EU e Non-EU
Per poter lavorare come Au Pair in Finlandia, i candidati dovranno soddisfare alcuni requisiti che troverai riassunti qui sotto:
-
Età: da 17 a 30
-
Il candidato non deve essere sposato e avere figli.
-
L’Au Pair dovrà essere interessato a migliorare la propria conoscenza dello svedese o del finlandese e dimostrare tale interesse
-
Lui/lei dovrà avere una nazionalità diversa da quella della propria famiglia ospitante
-
Il candidato non è mai stato un Au Pair prima d’ora, né in Finlandia né in un altro paese
È importante che il candidato abbia esperienza nella cura e assistenza ai bambini. Il compito principale sarà quello di badare ai bambini della propria famiglia ospitante, portarli a scuola o all’asilo, preparargli da mangiare o pulire la loro stanza.
Abbiamo raccolto i post più importanti nel nostro
WIKI e abbiamo anche raccolto le risposte alle vostre domande
più frequenti sul nostro sito. Se c’è ancora qualcosa di non chiaro,
mandaci una mail e saremo felici di poterti aiutare
Ospitare un Au Pair dall’Unione Europea ed EFTA
Se hai trovato un candidato che possa soddisfare le tue aspettative, organizza alcune
videochiamate e scegli il miglior candidato. Discuti di tutti i dettagli più importanti sul soggiorno e prepara il
contratto. Entrambe le parti dovranno firmare il documento! Mancano solo alcuni passaggi:
1. Controlla se l’Au Pair possiede un’assicurazione per la Finlandia
I partecipanti dall’Unione Europea possono beneficiare della
tessera sanitaria europea. Dovranno però controllare quali casi l’assicurazione potrà coprire in Finlandia. Consigliamo inoltre di sottoscrivere un’ulteriore
assicurazione uprivata, che dovrà includere contenere un’assicurazione contro i rischi di responsabilità civile e contro gli incidenti.
2. Occupati della registrazione e delle tasse
Il partecipante dovrà registrarsi in Finlandia per pagare le tasse e l’assicurazione per la pensione. L’ammontare dell’assicurazione è pari al 24,2 % del
salario dell’Au Pair, che non è solo la paghetta ma anche vitto ed
alloggio. Entrambe le parti dovranno condividere l’intero ammontare. La famiglia ospitante dovrà pagare il 18,65%, i partecipanti il 5,55%. Il salario non sarà meno di 280€, inclusa l’assicurazione sulla pensione pagata.
Come ospitare un Au Pair da un paese Non-EU?
Dopo avere trovato alcuni candidati che credi possano fare al caso tuo, potrai
organizzare un’intervista e decidere quale candidato passerà del tempo con la tua famiglia. Successivamente dovrai firmare il
contratto Au Pair, che dovrà contenere entrambe le vostre firme. Ci sono ancora pochi passi rimasti da compiere:
1. Firma il contratto
Pensa a tutti i dettagli importanti della cooperazione e includili nel contratto, come ad esempio il programma settimanale, il salario e le vacanze. Entrambe le parti dovranno firmare il
contratto.
2. Assicurazione Au Pair in Finlandia
L'Au Pair dovrà ottenere un'assicurazione che coprirà i casi medici e gli incidenti. Ci sarà anche bisogno di un'assicurazione per la responsabilità civile. Assicuratevi che il vostro Au Pair si sia preso carico della questione.
3. Supporta l’Au Pair con il processo per il visto
L’Au Pair potrebbe avere bisogno di aiuto per fare la domanda ed ottenere il
visto per la Finlandia. Fornisci al candidato i documenti più importanti, tra cui il contratto, ed offri sempre la tua assistenza.
4. Preparati all’arrivo dell’Au Pair
L’Au Pair avrà bisogno di una
camera privata, assicurati di dare al tuo nuovo membro della famiglia una stanza bella ed accogliente. Magari aggiungi qualche poster o delle candele, per rendere la camera più confortevole. Parla con il tuo Au Pair dell’arrivo, vallo a prendere all’aeroporto e prendetevi del tempo per conoscerlo.
5. Pagamento presso l’Ufficio Integrazione
Il partecipante dovrà registrarsi in Finlandia, pagare il 24.2% delle tasse del suo salario. La famiglia ospitante dovrà pagare il 18.65% e l’Au Pair 5.55% dell’importo. Il minimo di salario percepito al mese è di 280 euro, assicurazione sulla pensione compresa.
Scopri maggiori informazioni sul programma Au Pair in Finlandia!