La camera dell'Au Pair - Guida per famiglie ospitanti
Ogni famiglia ospitante è tenuta a fornire alla propria Au Pair una stanza privata per tutta la durata del soggiorno. Questo spazio personale è fondamentale per garantire privacy, comfort e un’esperienza positiva.
La stanza dell’Au Pair dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
È essenziale che la stanza si trovi nella stessa abitazione della famiglia ospitante. Inoltre, non è consentito trattenere parte della paghetta settimanale per l’alloggio, poiché è un requisito incluso nel programma Au Pair.
In quanto famiglia ospitante, avrai anche tu requisiti e responsabilità da dover rispettare durante la partecipazione al programma Au Pair. Oltre a garantire i pasti, la paghetta e l'assicurazione (in alcuni casi), dovrai anche ospitare l'Au Pair in casa tua e fornirgli un'adeguata sistemazione.
Di seguito troverai una lista di requisiti specifici che la camera dell'Au Pair dovrà avere:
L'area della camera dovrà essere di minimo 8 mq.
La stanza dovrà essere dotata di finestre ed avere luce naturale.
La camera dovrà anche essere dotata di un appropriato sistema di riscaldamento per il periodo invernale.
La porta dovrà avere la possibilità di essere chiusa a chiave.
Vivere nella stessa casa/appartamento della famiglia - Il Programma Au Pair è un programma di scambio culturale ed è importante che i partecipanti possano vivere insieme alla famiglia locale.
Privacy – L'Au Pair non dovrebbe condividere la stanza da letto (ad esempio con i vari membri della famiglia o con i bambini)
Arredamento a sufficienza (letto, guardaroba, tavolo, sedia, scaffali, magari anche una televisione o una radio...)
Avere accesso al bagno
Per evitare qualsiasi incomprensione e problema tra Au Pairs e famiglie ospitanti, che possono sempre succedere, assicurati di riportare sul contratto Au Pair tutte le informazioni più importanti. In questo caso, per esempio, descrivere la futura camera dell'Au Pair garantirà le giuste aspettative da entrambe le parti. Durante il corso del soggiorno alla pari, l'Au Pair dovrà tenere pulita la propria camera. Registrazione gratuita per tutti i candidati
Prima dell'arrivo dell'Au Pair, assicurati che la camera sia pronta, e che tutti i lavori di riparazione siano stati fatti. Controlla che la stanza sia pulita, che il letto sia stato fatto e che sia pronta affinchè qualcuno vi ci si possa stabilire. Se vuoi rompere il ghiaccio con la futura Au Pair e vuoi preparargli qualcosa di speciale, considera l'idea di fargli un piccolo regalo. Anche i tuoi bambini potrebbero disegnare o preparare qualcosa. Potresti mettere un mazzo di fiori in un vaso per dargli un caloroso segno di benvenuto.
La camera dell'Au Pair rappresenterà il suo spazio personale, per questo è importante che lui/lei si senta a casa. In questo modo potrai assicurarti che il tuo ragazzo alla pari avrà tutto ciò di cui avrà bisogno per poter lavorare tranquillamente e focalizzarsi sulle sue responsabilità.
Quanto tempo ci vuole a trovare un candidato?
Dipende da diversi fattori. Assicurati che il tuo profilo sia completo e interessante per gli altri utenti. Assicurati inoltre che rispetti i requisiti della Famiglia Ospitante e quelli del programma Au Pair. Sii attivo e contatta dai 10 ai 15 candidati al giorno. Se segui i tre consigli riportati qui sopra, riuscirai a trovare il candidato perfetto in un periodo compreso tra una e quattro settimane. Leggi la guida per Famiglie Ospitanti per utili consigli e idee su come poter trovare un candidato più velocemente.
Quali sono i requisiti per poter ospitare un Au Pair?
Le agenzie di matching online, come AuPair.com, ti permettono di entrare in contatto con Au Pairs/Caregiver/Babysitter di tutto il mondo. Si prega di notare che AuPair.com non è un'agenzia full-service. Questo significa che non possiamo occuparci dell'organizzazione del soggiorno. Tutte le altre informazioni, come ad esempio il contratto Au Pair, l'ammontare della paghetta o i requisiti delle Famiglie Ospitanti, si trovano sul nostro sito web.
Su AuPair.com puoi:
effettuare una ricerca totalmente gratuita nella nostra banca dati e cercare un match perfetto
scegliere uno dei due account disponibili: un account Basic gratuito o un account Premium, acquistabile ad un determinato prezzo, a seconda della durata dell'abbonamento Premium. Maggiori informazioni sull'Iscrizione Premium di AuPair.com le trovi qui.