Se è la prima volta che pensi all’Islanda come paese di destinazione, ti starai forse chiedendo perché mai dovresti andarci. Non è forse un’isola fredda e inospitale? Decisamente falso! Solo l’11% dell’Islanda è ricoperto dai ghiacciai, il resto è un misto di vulcani, geyser e cascate.
L’Islanda presenta dei paesaggi mozzafiato e città vibranti dove puoi trascorrere il tuo soggiorno da Au Pair. Ci sono infatti diversi motivi validi per prendere in considerazione l’Islanda come paese ospitante. Sapevi che non ci sono zanzare in Islanda? D’altronde, gli inetti non sono molto popolari sull’isola. Il tasso di criminalità è così basso che i poliziotti spesso non portano la pistola. Se questi fun facts non ti hanno ancora convinto a partire per l’Islanda, lo faranno le sue meravigliose città. Eccoti una lista dei posti da visitare durante il
soggiorno alla pari in Islanda.
Au Pair a Reykjavík
Fare l’Au Pair a Reykjavik è un’esperienza unica: oltre a essere la città più grande
d’Islanda, è la capitale più a nord del mondo! Con solo 123.000 abitanti, conta un terzo dell’intera popolazione islandese. Reykjavik è molto popolare, tanto che ci sono più stranieri che locali in città, principalmente turisti, studenti e Au Pair.
Forse avrai già notato i suoi tetti colorati dall’aereo e dei panorami fantastici: non solo un mare limpidamente blu, ma enormi montagne ricoperte di neve. Non preoccuparti comunque: grazie alla Corrente del Golfo, in estate si arriva a 25°C! La capitale è inoltre tra le città più verdi e più sicure del mondo, grazie all’uso di energia rinnovabile e fonti geotermiche naturali.
Au Pair a Reykjavik
Anche la storia di Reykjavik è decisamente interessante. Si dice che il re norvegese Ingólfur Arnarson sia arrivato in Islanda nell’870 d.C. Nonostante la sua storia millenaria, Reykjavik è rimasta rurale per molto tempo e ha conosciuto lo sviluppo urbano solo a partire dal 1800.
Gli islandesi si sono battuti per la loro indipendenza e l’hanno ottenuta nel 1918 e Reykjavik conta del parlamento più antico del mondo: l’Althing è stato fondato nel 930! Lo dovrai sicuramente visitare durante il tuo soggiorno Au Pair!
Se sei appassionato di storia allora Safnahúsið, “la casa della cultura”, dovrà sicuramente apparire nella tua lista di cose da vedere. Ha più di 100 anni e vi si tengono delle mostre bellissime. A partire dagli anni 2000, il museo raccoglie molte informazioni sul patrimonio nazionale islandese, come l’Edda poetica e altre saghe e manoscritti della tradizione.
Per trascorrere una serata con
i tuoi amici Au Pair, ti consigliamo Laugavegur. Durante il giorno è il posto perfetto per fare shopping, mentre di sera vi si concentra la vita notturna della capitale. Prima di uscire la sera, gli islandesi amano ritrovarsi e preparasi insieme.
Ottime notizie per gli appassionati di teatro! Il teatro nazionale islandese ha base proprio a Reykjavik e gli islandesi amano il teatro amatoriale. Puoi entrare in uno dei diversi gruppi teatrali o goderti le performance da pubblico!
Hai in mente di partire per il soggiorno Au Pair a novembre? Ottima scelta! Se ami la musica, Reykjavik a novembre ospita il festival musicale Airwaves che si tiene in diverse location della città.
Durante l’estate puoi
portare i bambini ospitanti ad Austurvöllur, un parco nel centro di Reykjavik. Quando le temperature si alzano, moltissimi islandesi approfittano del sole nel parco. Puoi anche scegliere qualche bar o ristorante lungo le due vie principali della città, Vallarstræti e Pósthússtræti.
Gli amanti della natura sceglieranno invece Heiðmörk, l’area verde a 10 km dalla capitale, meta degli islandesi soprattutto nel weekend.
Sei in cerca di più spunti culturali? Allora scegli il museo municipale di Reykjavik, l’Árbæjarsafn, dove potrai ammirare la bellezza di 30 edifici storici e i vecchi artigiani che lavorano l’oro e le stampe a mano. Il museo nazionale è una tappa fondamentale per tutti coloro che vogliono conoscere ancora di più il loro paese ospitante. Magari la
Famiglia Ospitante ti porterà a fare un giro!
La capitale islandese offre materiale anche agli amanti dell’arte, grazie al museo dell’Arte e al centro per l’arte islandese, ricco di iniziative ed eventi con artisti locali.
Se questa sarà la tua prima volta in Islanda, allora non potrai perderti la chiesa di Hallgrímskirkja, l’edificio più alto d’Islanda, con un’architettura particolare, influenzata dall’Espressionismo. La chiesa è completamente bianca e si inserisce perfettamente nel paesaggio islandese ricoperto di ghiacciai.
Höfði è un’altra tappa fondamentale. A primo impatto potrebbe sembrare un edificio qualunque ma in realtà è il posto dove Gorbachev e Reagan si sono incontrati per il Summit islandese del 1986, sancendo un momento fondamentale della guerra fredda.
Au Pair a Kópavogur
Kópavogur è la seconda città più grande di Islanda e non è molto distante da Reykjavik. Si trova nel sud-ovest dell’isola e conta circa 35.000 abitanti ed è in continua evoluzione. Fino al 1930 non c’erano molte persone a Kópavogur poiché la città era destinata alle seconde case degli abitanti di Reykjavik, che le utilizzavano come villeggiatura. Oggi la città ha molto da offrire per quanto riguarda la cultura e le attività da tempo libero.
Gli appassionati di arte ammireranno il museo dell’arte moderna, Gerðarsafn, che ospita mostre di artisti internazionali e locali. Una piccola curiosità: il museo è stato costruito in onore delle artiste donne e questo scopo si può intravedere anche durante le mostre.
L’artista islandese Gerður Helgadóttir è il simbolo della città. Lei ha realizzato il progetto per le vetrate della chiesa di Kópavogskirkja, da vedere assolutamente!
Piove e non sai cosa fare con i
bambini ospitanti? Il museo di storia naturale Náttúrufræðistofa sarà la soluzione! Non è solo didatticamente molto utile, con la sua sezione dedicata agli animali e alla geologia del luogo, ma scoprirai tu stesso moltissimi fatti interessanti sul paese ospitante.
Se vuoi comprare
un pensierino per la tua Famiglia Ospitante o per i tuoi amici a casa, Smáralind è il posto che fa per te. È il centro commerciale più grande di Islande e comprende più di 90 negozi e ristoranti che offrono tutto ciò di cui hai bisogno. Inoltre, potrebbe essere il punto di incontro per eccellenza per i tuoi amici Au Pair grazie al cinema e alle altre attività che presenta.
Proprio accanto al centro commerciale troverai la torre Smáratorg, una delle torri più alte dell’isola. Un ottimo posto dove scattare una bella fotografia.
Au Pair a Hafnarfjörður
Con quasi 29.000 abitanti, Hafnarfjörður è una città che si trova nella parte sud occidentale dell’isola. La prima cosa che noterai sarà la costa e i diversi laghi nelle vicinanze, ottimi se sei un amante della natura.
Cerchi un’esperienza Au Pair unica? Allora parti per Hafnarfjörður, la città degli elfi! Molti islandesi vivono ancora il mito degli elfi, troll e nani e si dice che la città ne sia il centro. C’è persino una mappa della città con i diversi luoghi appartenenti agli elfi, a cui bisogna portare rispetto.
Au Pair ad Hafnarfjörður
Grazie alla posizione strategica della città e del suo porto, Hafnarfjörður è molto popolare fin dal Medioevo. Inghilterra, Germania e Danimarca hanno sempre puntato a sfruttare il porto e non sorprende che il vecchio faro sia il punto di riferimento più importante della città. Una curiosità: oggi il faro si trova al centro di un quartiere residenziale. Dato che il proprietario del terreno non permette ai turisti di entrare nel suo giardino, è possibile scattare
foto davanti al faro solo dalle strade vicine.
Se vuoi
rilassarti con i bambini o anche da solo Víðistaðatún è un'ottima scelta. Il parco si trova nel centro della città e offre agli abitanti sia la natura che la cultura, con le diverse sculture di artisti islandesi e internazionali.
In estate la città si riempie grazie alle feste vichinghe. Ogni anno gli abitanti celebrano una parte della loro storia e cultura. Una buona idea per scattare qualche
foto per il tuo profilo Au Pair!
L'Islanda è conosciuta per il suo paesaggio unico e ciò vale anche per Kapelluhraun, una vera e propria distesa di lava. Porta i bambini a fare una passeggiata e chi apprezza il mix tra città moderna e ambiente naturale.
Au Pair ad Akureyri
Akureyri con i suoi circa 18.000 abitanti è una delle cinque città più grandi dell'Islanda. Da Akureyri si può ammirare il fiordo Eyjafjörður e poi il fiume Glerá. Se ami i luoghi esotici, questa città è il posto migliore dove trascorrere il
soggiorno Au Pair, visto che si trova a soli 50 chilometri dal Circolo Polare Artico.
Au Pair ad Akureyri
La città è un buon punto di partenza per molti tour interessanti se sei un amante della natura, dato che si trova a soli 50 chilometri dal Circolo Polare Artico.
La città è un buon punto di partenza per molti tour interessanti se sei amante della natura. Le cascate di Goðafoss e Aldeyjarfoss non sono lontane, oppure si può arrivare a Húsavík per provare a vedere qualche balena.
Come molte altre città in Islanda, Akureyri è cresciuta particolarmente nell'ultimo secolo. In precedenza la città comprendeva solo poche case e non aveva un buon sistema di infrastrutture. Anche il turismo è in aumento, infatti ci sono molte cose interessanti da vedere ad Akureyri.
Uno degli edifici più famosi è Akureyrarkirkja, una chiesa protestante progettata dall'architetto islandese Guðjón Samúelsson. Dovresti assolutamente portarci bambini e dare un'occhiata all'enorme organo che, tra l'altro, è stato prodotto in Baviera. Curiosità: se vi trovate all'interno della chiesa, cercate la barca a vela in miniatura sul soffitto.
Un'altra chiesa che vale la pena visitare è Glerárkirkja, soprattutto per le finestre colorate realizzate dall'artista Leifur Breiðfjörð.
Troverai anche il tempo per rilassarti nel giardino botanico. Ci sono circa 400 specie di fiori e piante autoctone e più di 6000 specie straniere. Se sei un appassionato di hockey su ghiaccio, Akureyri farà sicuramente al caso tuo perché è la casa della squadra di hockey su ghiaccio Skautafélag Akureyrar.
Anche i semafori sono assolutamente unici: dopo il crollo finanziario del 2008, il semaforo rosso è a forma di cuore, come a dare agli abitanti una sensazione positiva. Non è un pensiero adorabile?
Au Pair in Keflavík
Un'altra città portuale in Islanda è Keflavík. Situata nel sud-ovest del paese, la sua storia è piuttosto lunga in confronto a quella di altre città islandesi. Il nome della città - baia del legno - si riferisce al primo colonizzatore Ingólfur Arnarson: i suoi schiavi, che cercavano il palo della casa del colono, trovarono solo legna da ardere.
Au Pair a Keflavík
Dalla metà del secolo scorso fino al 2006, Keflavik è stata la sede dell'apparato di difesa islandese degli Stati Uniti. Questo, insieme allo status economico del porto, fanno di Keflavik uno dei luoghi più importanti del paese.
Da Au Pair a Keflavík potrai visitare alcuni edifici storici. Per esempio la residenza rossa del mercante danese Peter Duus del 19° secolo è un bellissimo posto. Inoltre, non lontano da lì si trova una statua dell'artista islandese Ásmundur Sveinsson. La statua è dedicata ai pescatori che hanno contribuito alla crescita economica della città.
Nel tempo libero potrai far visita anche al faro Vatnsnesviti o alla chiesetta Keflavíkurkirkirkja, costruita all'inizio del secolo scorso.