⏱ 2 min read
La giornata tipo di un Au Pair
Ecco tutti gli aspetti da tenere a mente per organizzare al meglio la propria giornata!
In quanto Au Pair dovrai discutere con la tua Famiglia Ospitante questi punti così da poter programmare le tue giornate ed essere sicura di dedicare il giusto tempo al lavoro e allo svago. Non dimenticare di introdurre una routine, così da avere sempre una giornata tipo ben strutturata.
Clicca qui per saperne di più su:
Avere un programma giornaliero è assolutamente fondamentale per garantire il successo della tua
esperienza Au Pair. Organizzare e rispettare gli orari l’uno dell’altro è essenziale per evitare possibili
futuri problemi e per fissare le rispettive routine.
-
Descrivi i compiti che dovranno essere svolti
-
Spiega il programma giornaliero. Anche se i requisiti del Programma Au Pair sono flessibili, è sempre meglio pianificare, almeno una settimana in anticipo. In questo modo sia l’Au Pair che la Famiglia Ospitante
possono organizzare il loro tempo libero e le loro attività a seconda dell’orario di lavoro.
-
Definisci le tue aspettative: la famiglia ospitante dovrebbe essere chiara riguardo l’assistenza dei bambini e i lavoretti di casa richiesti, in modo che l’Au Pair capisca quali sono le aspettative nei suoi confronti.
-
Sii specifico nella descrizione dei doveri. Per esempio, scrivere “mettere i giocattoli a porto nei loro rispettivi contenitori, piegare i vestiti sparsi e rimetterli al loro posto, il venerdì passare l’aspirapolvere”, che è più specifico di scrivere semplicemente “pulire la stanza dei bambini”, non lascerà spazio a fraintendimenti.
-
Chiarisci quando l’Au Pair avrà normalmente tempo libero e a quali attività familiari vorresti che la tua ragazza alla pari prendesse parte.
-
Chiarisci anche quando l'Au Pair avrà tempo di frequentare il corso di lingua.
-
Menziona le ore lavorative per entrambi i genitori ospitanti.
Un orario lavorativo standard di un Au Pair mostra un programma dettagliato della settimana, specificando giorno per giorno quali saranno i compiti dell’Au Pair.
Un esempio di programma giornaliero è più o meno così:
Orario |
Compiti |
7:00 |
-
Svegliare i bambini
-
Preparare la colazione
-
Lavare i denti ai bambini
-
Vestire i bambini
|
8:00 |
-
Portare i bambini a scuola
|
Mattinata |
-
Riordinare la cucina
-
Caricare la lavastoviglie
-
Riordinare le stanze dei bambini (mettere i giocattoli nelle scatole, fare i letti, piegare i vestiti e rimetterli nell’armadio)
-
Comprare cibo per la cena
-
Corso di lingua
|
15:00 |
-
Prendere i bambini a scuola
|
16:00 |
-
Portare Anna alla lezione di nuoto
|
17:00 |
|
18:00 |
-
Cena
-
Riordinare la cucina
-
Caricare/scaricare la lavastoviglie
|
19:00 |
-
Mettere i bambini a letto
|
Ricordate che questo è solo un esempio di programma giornaliero, ogni famiglia ospitante ha necessità differenti e può modificare il programma a seconda di queste. Discutete in anticipo cosa è richiesto dall’Au Pair, in modo che sappia qual è la routine della famiglia e che possa gestire il suo tempo adeguatamente.
Assicurati che l'Au Pair abbia chiare le tue aspettative e decida di sottoscriverle con coscienza. Non dimenticare che la comunicazione è sempre importante per evitare possibili incomprensioni.
Registrazione gratuita per tutti i candidati