Cara comunità di Au Pair.com,
Halloween sta arrivando! Siete pronti per la notte più spaventosa dell'anno? I bambini ospitanti saranno entusiasti, alla ricerca di scherzetti da fare alle loro
Au Pair e ai loro amici. La cultura pop di Halloween ha origini antichissime e la sua celebrazione varia in tutto il mondo.
Essendo il programma Au Pair uno
scambio culturale, probabilmente scoprirete un nuovo modo di festeggiare Halloween nel Paese ospitante, quindi potrebbe essere utile leggere tutta la storia di questa festività, al fine di scoprire le radici comuni del rito in tutto il mondo.
Riassumeremo per voi la centenaria storia di Halloween, in modo che siate pronti a raccontarla ai vostri bambini ospitanti; abbiamo raccolto una lista di film da vedere con la
famiglia ospitante, insieme a idee e gustose
ricette che renderanno il vostro Halloween memorabile. Preparatevi, questo è Halloween!
Le origini di Halloween
Dai Celti ai Romani
La festa di Halloween risale a migliaia di anni fa, quando i Celti abitavano ancora nel Nord Europa. Essi festeggiavano il Samhain, la celebrazione della fine dell'estate, del raccolto e dell'inizio dell'inverno. Il cambio di stagione era legato al rapporto tra i vivi e i morti: durante la notte della festa si credeva che i fantasmi dei morti tornassero sulla terra, dove avrebbero trovato falò, sacrifici e cibo. La loro presenza era piuttosto inquietante per i Celti, che indossavano teste e pelli di animali - i costumi di Halloween attuali - per nascondersi dai fantasmi; inoltre lasciavano il cibo fuori dalle loro case per tenere gli indesiderati ospiti fuori.
Con l'arrivo dei Romani, le tradizioni di questi popoli si fusero insieme: i romani commemoravano i loro morti durante la Feralia in ottobre.
La festa di tutti i martiri e santi arrivò con il cristianesimo, intorno al 600 d.C., e fu istituita il 1° novembre, mentre il 2 divenne il Giorno di tutte le anime, dedicato ai morti. Il nome originale era All-Hallows (Ognissanti) e la notte precedente divenne All-Hallows Eve (la vigilia di Ognissanti). Vi suona familiare? Anche i cristiani celebravano i giorni sacri con falò, sfilate e costumi. Durante le sfilate, ai poveri venivano date le cosiddette soul cakes (torte dell'anima) - proprio come i Celti e i loro fantasmi!
La tradizione americana
Halloween è oggi la seconda festa più grande degli Stati Uniti. Ma come ha fatto la vigilia del giorno dei Santi a diventare il nostro Halloween?
Gli
Stati Uniti hanno personalizzato la celebrazione, mettendo insieme le diverse tradizioni del paese: dalla festa del raccolto, alla condivisione di storie sui morti, Halloween è diventato progressivamente il giorno del "dolcetto o scherzetto". Il travestimento e la richiesta di cibo o denaro risale al XIX secolo.
Halloween nel mondo
I paesi anglosassoni prendono molto seriamente la festa di Halloween, poiché la celebrazione è radicata nella loro storia. Con la globalizzazione, la tradizione del "dolcetto o scherzetto" si è diffusa nella maggior parte dei paesi, dove adulti e bambini si divertono con costumi e i loro volti spaventosi. Ma essendo una tradizione legata agli spiriti e alle anime, ai vivi e ai morti, ogni cultura ha un'usanza simile. Vediamone alcune!
Barriletes Gigantes
In Guatemala, nella città di Santiago Sacatepéquez, si celebra Ognissanti con aquiloni decorati che sorvolano la città. Il volo è in diretto collegamento con i parenti morti in cielo, con pace e rispetto. È una tradizione maya!
Yu Lan
Conosciuta anche come la Festa dello Spirito Affamato, questa tradizione
cinese si riferisce agli spiriti dei morti che sono tornati nel mondo per godere del cibo offerto dai loro parenti durante questi giorni di settembre. Questa festa è legata anche al raccolto, come quella celtica. I fantasmi che ritornano sono gli antenati di coloro che hanno dimenticato di organizzare un vero e proprio rituale per loro: tornano per dire addio!
Il dia de los muertos
El dia de los muertos è una delle feste di Halloween più famose al mondo! Durante il 31 ottobre il Messico si colora! Per tre giorni, il Messico onora i morti che tornano a casa per Halloween. Le famiglie costruiscono altari, decorati con cibi, bevande e fotografie (anche lavandini e asciugamani), per mostrare il loro rispetto per i morti. PS. Potrete trarre ispirazione dal meraviglioso trucco dello scheletro del dia de los muertos!
Personaggi e costumi di Halloween
Parliamo di cose serie. Cosa indosserai quest'anno? Vuoi essere un lupo mannaro, in attesa della luna piena per sparire, o una Morticia Addams? Se di solito indossi abiti neri, allora non avrai alcun problema a trasformarti in una strega o un vampiro. Che dire di un pagliaccio orribile? La città sarà piena di Joker quest'anno! Zombie, mummie o diavoli, personaggi di film e fumetti, leggende popolari e fiabe, c'è un'ampia scelta! Basta usare la fantasia e vi divertirete sicuramente! Ma ricordate: la parola chiave è ESSERE MOSTRUOSI - potete lasciare il costume di Cenerentola nel vostro guardaroba, a meno che non lo cospargete di salsa di pomodoro.
Notte di Halloween a casa!
Non hai voglia di uscire a fare dolcetto o scherzetto? I bambini ospitanti sono malati? Fa troppo freddo fuori? Non preoccuparti, avrai un sacco di cose per goderti la notte di Halloween comodamente a casa! La cultura popolare è piena di film e cartoni animati su Halloween: puoi trovare divertenti streghe in Hocus Pocus, il mondo dei mostri in The Nightmare before Christmas, Coraline and Corpse Bride (Tim Burton rules!); puoi anche rilassarti con It's the Great Pumpkin, Charlie Brown, Beeetlejuice (mm che bontà). Per non dimenticare il dramma, possiamo suggerire anche Edward Mani di Forbice, ma per tenere il passo con le risate l'Hotel Transilvania e la Hounted Mansion sono i migliori. Inoltre, ogni serie TV storica ha almeno un episodio di Halloween, da Friends alla misteriosa Zucca in How I Met your Mother, i Simpson e altro ancora!
Prima di iniziare la più spaventosa maratona televisiva di sempre, puoi intrattenere i tuoi bambini ospitanti con deliziose ricette di Halloween! Biscotti mostruosi e insanguinati, popcorns fantasma, torte di ragno..... ogni ingrediente può diventare disgustoso. Puoi usare la salsa di pomodoro per creare sangue, il cioccolato ricorderebbe la..... lo sai già! Sfida la tua fantasia e gioca con i tuoi bambini ospitanti! Sarà divertente!
E tu? C'è qualche tradizione nascosta nel tuo paese d'origine che vorresti condividere? Sentitevi liberi di lasciarci un commento e godetevi la vostra notte di Halloween!
Boys and girls of every age
Wouldn't you like to see something strange?
Come with us and you will see
This, our town of Halloween
This is Halloween, this is Halloween
Pumpkins scream in the dead of night