Come diventare Au Pair in Islanda: requisiti

A seconda della tua nazionalità, i requisiti per diventare Au Pair in Islanda variano. Per scoprire se sei qualificato a diventare Au Pair in Islanda leggi questo articolo.
 

Sapevi che l'Islanda è il luogo perfetto per vedere l'aurora boreale a metà inverno? Diventa un Au Pair in Islanda e scopri la Scandinavia, lasciandoti affascinare da paesaggi che ti mostreranno quanto questo paese possa offrire (oltre al clima glaciale). 
 
Considera che le famiglie si aspettano che il proprio Au Pair sia fluente in inglese o in islandese, che sia single e non abbia figli propri, che sia in buona salute e che abbia esperienza nel prendersi cura dei bambini. Non dimenticare inoltre di controllare i regolamenti dei visti per l'Islanda. Se sei cittadino dell'UE continua a leggere, se appartieni a un paese al di fuori dell'UE, controlla i requisiti non-UE. 
 

Au Pair in Islanda requisiti per cittadini EU

Per diventare un Au Pair in Islanda, i cittadini membri di un paese europeo dovranno soltanto avere tra i 18 e i 27 anni ed avere un passaporto valido/documento identificativo per registrarsi presso l’ufficio per stranieri!
 
Se soddisfi questi criteri non attendere oltre ed entra a far parte della nostra community!
 
Registrazione gratuita per tutti i candidati

Passo dopo passo in Islanda!

Questi sono i passaggi da seguire per diventare Au Pair in Islanda:

1. Registra e personalizza il tuo profilo

Crea un account gratuito su AuPair.com. Personalizza il tuo profilo e cerca possibili candidati per inviar loro dei messaggi. 

2. Firma il contratto

Le famiglie ospitanti e gli Au Pair devono firmare un contratto e richiedere la Tessera Sanitaria Europea. Si consiglia di stipulare un'assicurazione supplementare in Islanda per evitare potenziali problemi.

3. Preparati all'esperienza!

Prenota i biglietti e pianifica tutto prima dell'arrivo nel nuovo paese ospitante. Non dimenticare di metterti d'accordo con la nuova famiglia ospitante sul quando e dove ti verrà a prendere e scambiatevi le vostre informazioni di contatto.
 

Au Pair in Islanda requisiti per cittadini Non-EU

I cittadini extraeuropei devono ottenere un visto o un permesso di soggiorno per diventare un Au Pair in Islanda. I requisiti generali in materia di visto per l'Islanda sono:
  1. Età: 18 - 25
  2. Buona conoscenza dell’inglese (più una raccomandazione che un requisito)
  3. Contratto Au Pair
  4. Assicurazione sanitaria valida per la durata del soggiorno
  5. Passaporto valido
  6. Possibilità di pagare il visto e le spese di viaggio
  7. Fedina penale pulita
  8. Certificato di abitazione (per provare dove vive la famiglia)
  9. Prova del supporto della famiglia ospitante
Per favore, ricorda di contattare l’ambasciata o il consolato islandese per i requisiti specifici e prendi un appuntamento online. 
Nota: Il processo del visto potrebbe durare un paio di settimane. 
 
Registrazione gratuita per tutti i candidati
 

Esperienza Au Pair in Islanda - passo dopo passo:

Segui questi piccoli passi per vivere l’esperienza Au Pair in Islanda con AuPair.com: 

1. Trova una famiglia ospitante su AuPair.com

Crea un account e personalizza il tuo profilo sul nostro web. Cerca famiglie ospitanti con l’aiuto del nostro motore di ricerca e inizia ad inviare loro dei messaggi!

2. Controlla la validità del tuo passaporto

Controlla che il tuo passaporto sia valido durante il corso del soggiorno

3. Firma il contratto

Le famiglie ospitanti e Au Pairs devono firmare il contratto Au Pair, assicurarsi che alcuni aspetti tra cui lo stipendio e le ore di lavoro siano chiare. Tieni presente che l'ambasciata dell'Islanda controllerà i documenti durante l'appuntamento per il visto.

4. Assicurazione sanitaria per l'Islanda

L'Islanda richiede agli Au Pair di avere un'assicurazione sanitaria valida per tutta la durata del soggiorno.

5. Invio della domanda di visto

Il programma ufficiale Au Pair in Islanda consente di richiedere un visto senza molte complicazioni.

7. Pianifica l'arrivo

Pianifica tutto per il tuo arrivo. Prenota il volo e tieni pronti i documenti. Le autorità di controllo del passaporto spesso controllano i documenti tra cui il contratto, il passaporto e il visto.

8. Iscriviti presso l'ufficio locale e richiedi il permesso di soggiorno

Una volta in Islanda, dovrai registrarti e ottenere un permesso di soggiorno.


● ● ●
More

Esperienze autentiche raccontate da famiglie ospitanti da tutto il mondo

Famiglia di Elísa Ósk
❱ Islanda     ❱ Au Pair Italiana

Famiglia di Elísa Ósk

Piattaforma facile e intuitiva da usare per trovare au pair e chattare


Mireia, Spagnola
Au Pair in Regno Unito

Mireia, Spagnola

Una famiglia con conoscenza, coraggio e rispetto, consiglio questa famiglia per le fantastiche opportunità che offre, è una famiglia ❱❱


Famiglia di Leonardo
❱ Germania     ❱ Au Pair Sudafricana

Famiglia di Leonardo

Jacqueline Sibanda. Jacqueline è stata con noi da novembre, trasferita da una famiglia precedente alla nostra. Abbiamo avuto un'ottima ❱❱


Famiglia di Federica Per i membri registrati
❱ Francia     ❱ Au Pair Cilena

Famiglia di Federica

Renata è stata semplicemente fantastica! È davvero responsabile, pulita e molto attenta alle esigenze del nostro piccolo! Lui l'ha ❱❱


Leggi di più