Posso diventare una famiglia ospitante in Norvegia?
-
Hai almeno un bambino al di sotto dei 18 anni
-
Vuoi ospitare un solo Au Pair alla volta
-
Sei in grado di permetterti i costi del programma.
-
Hai una stanza privata per il nuovo membro della famiglia.
-
Puoi pagare per il corso di lingua norvegese del tuo Au Pair (almeno NOK 8,850 all’anno).
-
Sei disposto a pagare la sua assicurazione in Norvegia
-
Sei disposto a firmare il contratto ufficiale dell’Ufficio Norvegese per l’Immigrazione (UDI).
-
Considererai il tuo Au Pair un vero e proprio membro della famiglia
Se la tua famiglia ha tutti i requisiti, vorremmo aiutarti a trovare il vostro perfetto candidato Au Pair!
Il primo passo è quello di creare un
profilo e personalizzarlo con alcune
immagini e informazioni riguardo la tua famiglia. Non dimenticarti di scrivere una
lettera di “benvenuto” al tuo futuro Au Pair e definire le tue aspettative. Se possibile cerca anche di descrivere una giornata tipo della tua famiglia.
Il secondo passo è iniziare una comunicazione con i possibili candidati. I nostri utenti potranno inviare messaggi standard e aggiungere candidati alla loro lista di preferiti. Diventando un
membro Premium potrai inviare messaggi personalizzati e riceverai altre agevolazioni.
Assicurati che il futuro partecipante possa effettivamente partecipare al programma. Leggi i requisiti per i cittadini dell’Unione Europea e Non. Abbiamo riassunto per te tutte le informazioni riguardo le
regole del programma, il
processo per il visto e i doveri delle famiglie ospitanti.
Ospitare un partecipante EU e Non-EU in Norvegia
Esistono alcuni requisiti ufficiali che i candidati dovranno soddisfare per poter diventare Au Pair in Norvegia. I candidati membri dei paesi Non-EU/EFTA dovranno fare domanda per
ottenere il visto per prendere parte al programma. Tuttavia lasciando aperte le porte a tutti i partecipanti, avrai maggiori possibilità di trovare il giusto candidato per la tua famiglia.
In generale gli Au Pair dovranno avere esperienza nella cura dei bambini, essere in salute, non avere bambini propri e non potranno essere sposati. Dovranno anche essere interessati ad immergersi nella cultura locale e volerne imparare la lingua.
Ospitare un Au Pair dall’Unione Europea e EFTA
Tutti i candidati con un passaporto dell’Unione Europea ed EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) dovranno solo avere i seguenti requisiti:
-
Età: 18 - 30 anni
-
Lo scopo del soggiorno in Norvegia dovrà essere quello di uno scambio culturale
-
Conoscenza dell’inglese o del norvegese
-
Passaporto o carta d’identità da registrare presso gli uffici locali addetti
Inoltre, i candidati devono esprimere la volontà di tornare a casa dopo il soggiorno Au Pair.
Dopo esservi mandati alcuni messaggi ed avere parlato faccia faccia con una
videochiamata Skype, potrai accettare di firmare il
contratto. Ora ci sono soltanto pochi step rimasti:
1. Assicurazione per la Norvegia
2. Registra il tuo Au Pair
I partecipanti in Norvegia, il cui soggiorno sarà superiore ai tre mesi, dovranno registrarsi con lo schema per EU/EEA. Ciò potrà essere fatto gratuitamente durante i primi tre mesi dopo il suo arrivo. Potrai trovare maggiori informazioni sul
sito ufficiale dell’immigrazione in Norvegia.
3. Iscrivi l'Au Pair al Sistema di Previdenza Sociale
I partecipanti in Norvegia dovranno iscriversi al sistema di Previdenza Sociale e dovranno pagare l’imposta sul reddito. Dopo essersi iscritti, i partecipanti otterranno un numero ID e una carta per le tasse. La famiglia ospitante sarà incaricata di pagare le tasse a nome del proprio Au Pair.
Regole del programma e molto di più:
Come ospitare un Au Pair Non-EU?
I candidati al di fuori dell’Unione Europea/EFTA dovranno fare domanda nel loro paese d’origine e poi dovranno fare
domanda per il permesso di residenza in Norvegia. Questi sono i requisiti per i candidati non-EU:
-
Età: tra i 18 - 29 (al momento della richiesta del visto)
-
Passaporto (valido per tutta la lunghezza del soggiorno)
-
Possibilità di coprire le spese del visto e quelle di viaggio
-
Disponibilità a firmare il contratto fornito dall’ Immigration and Naturalisation Service (IND) approvato dalle agenzie.
-
Gli Au Pair dovranno voler tornare nel proprio paese di origine dopo la fine del soggiorno. Le circostante nel loro paese di origine dovranno indicare che possono essere in grado di tornare a casa.
Se hai trovato il giusto candidato, dovrai rendere il vostro accordo ufficiale attraverso la firma del
contratto. Manca poco!
1. Assicurazione e test per la Tubercolosi
Sebbene l’Au Pair diventi automaticamente membro del regime assicurativo nazionale norvegese una volta che il permesso di soggiorno diventa valido, suggeriamo di stipulare anche un'
assicurazione sanitaria privata.Questa deve coprire incidenti, malattia e responsabilità durante la durata del soggiorno.
Le famiglie ospitanti devono inoltre assicurarsi che il nuovo membro della famiglia faccia il test obbligatorio per la tubercolosi non appena l'Au Pair arriverà in Norvegia.
2. Permesso di Residenza
Tutti i cittadini extracomunitari / EFTA devono registrarsi presso l'ufficio corrispondente per elaborare il permesso di soggiorno in Norvegia. Questo dovrebbe essere fatto nei primi giorni dell'arrivo dell’Au Pair.
3. Iscrizione al Sistema di Previdenza Sociale
Dopo la registrazione e l'elaborazione del permesso di soggiorno, l'Au Pair dovrà iscriversi al Sistema di Previdenza Sociale. I partecipanti riceveranno un numero di identificazione e una carta di imposta sul reddito presso l'ufficio corrispondente. È importante ricordare che le famiglie ospitanti sono tenute a pagare le tasse per conto della loro Au Pair. Ciò significa che lo
stipendio Au Pair dovrebbe includere un importo supplementare da dedurre come imposta sul reddito.
Scopri di più sul programma Au Pair in Norvegia!