Il
contratto Au Pair è un documento ufficiale firmato sia dall’Au Pair che dalla Famiglia Ospitante. Un altro documento importante è l’assicurazione in Cina. In questo post cercheremo di darti maggiori informazioni riguardo entrambi gli aspetti.
Il
programma Au Pair è un programma di scambio culturale ma prevede comunque un accordo tra il candidato e la Famiglia Ospitante. Il documento stabilisce le regole e aiuta a risolvere eventuali problemi.
Il partecipante avrà bisogno del contratto per fare la domanda per
ottenere il visto. Raccomandiamo di discutere di questo con la propria famiglia ospitante e specificare quali siano i punti più importanti, come ad esempio:
Termine del contratto
Potrebbe succedere che l’Au Pair e la famiglia ospitante non riescano a trovare una soluzione ai loro problemi. In questo caso, entrambe le parti potranno considerare di
terminare il contratto. Prendi nota del periodo di preavviso che devi dare, di norma due settimane. Durante questo lasso di tempo entrambe le parti potranno trovare un nuovo candidato o una soluzione al problema.
Alcune famiglie cinesi forniscono al proprio Au Pair un’assicurazione in Cina, ma che copre soltanto i costi di alcuni ospedali cinesi. Il partecipante dovrà allora cercare in autonomia un’assicurazione contro gli infortuni.
Tipi di assicurazione in Cina
Differenti tipologie di assicurazioni coprono situazioni differenti. In Cina, ci sono sostanzialmente due tipi di assicurazioni sanitarie: una copertura ospedaliera ed una ambulatoriale.
Assicurazione ospedaliera
L’assicurazione ospedaliera copre i casi base, come i casi di avvelenamento, incidente stradale, malattia virale, ecc. Di norma copre parzialmente il costo del trattamento o l’emergenza. Costa intorno ai 5500 rmb fino ai 20,000 rmb (migliore copertura) all’anno.
Assicurazione ambulatoriale
L’assicurazione ambulatoriale invece copre fino al 85% dei costi e non fa rimanere il paziente nell’ospedale per più di 12 ore. L’Au Pair potrà scegliere opzioni ulteriori, come ad esempio la copertura in caso di maternità o quella dentistica. In base all’opzione scelta, cambierà ovviamente il costo.
Come scegliere la tua assicurazione
Alcuni dei nomi più importanti delle compagnie di assicurazione in Cina sono: CIGNA, Aetna, AXA TP, Ping An Health, ecc. L’Au Pair potrà richiedere la propria assicurazione attraverso un’agenzia o un mediatore (in base a quale sia la sua situazione finanziaria ed in base al caso che si è verificato). Alcune domande sono da prendere in considerazione prima di scegliere un’assicurazione:
-
L’ospedale vicino alla casa della mia famiglia ospitante (dove l’Au Pair sarebbe portato in caso di emergenza) accetta il tipo di assicurazione che vorrei redigere?
-
L’assicurazione che vorrei copre i casi che potrebbero verificarsi durante il mio orario di lavoro o alla sera?
-
Tutti i servizi di base necessari rientrano nell’assicurazione? Come già detto, ci sono diverse tipologie di assicurazioni che coprono casi differenti.
-
Ci sono periodi di attesa prima di poter ottenerla?
-
L’Au Pair dovrà pagare in anticipo la compagnia di assicurazione per coprire le emergenze?
-
Quali sono le garanzie?
Oltre alle compagnie di assicurazione locali in Cina, puoi anche prendere in considerazione le nostre compagnie partner, come
Dr. Walter e Care Concept, che offrono assicurazioni per Au Pair. Raccomandiamo agli Au Pair di discutere di queste questioni nel dettaglio con la Famiglia Ospitante cinese, che conoscerà le diverse opzioni possibili. Scopri di più sull’assicurazione in Cina.