Il Programma Au Pair è una grande opportunità per conoscere e vivere in un nuovo paese, nel modo più economico. In quanto partecipante al progetto riceverai alloggio, vitto, ed una paga in cambio del servizio prestato. In ogni caso, come in ogni altra esperienza all’estero, anche il Programma Au Pair ha alcuni costi che dovrai considerare prima di partire.
Costi generali di un Au Pair
Questa categoria di costi è applicabile più o meno a tutti gli Au Pair. Essi includono:
I costi del visto
I requisiti per il visto differiscono per ogni partecipante in base alla sua cittadinanza. Anche se la tua nuova Famiglia Ospitante potrà aiutarti con la ricerca dei vari documenti necessari, i costi del visto sono solitamente a carico della ragazza alla pari. Nel caso tu abbia bisogno del visto , dai un'occhiata al post riguardante i requisiti generali per il visto. Se hai intenzione di partire per gli Stati Uniti per esempio, avrai bisogno di un Visto J-1. Inoltre, in molti paesi è stato creato un Visto Vacanza-Lavoro apposito per gli Au Pairs.
Costi di trasporto
Come regola generale, i costi di trasporto devono essere coperti dagli Au Pairs. Anche se non rientra strettamente tra le responsabilità della Famiglia Ospitante, consigliamo loro vivamente di contribuire alla spesa di trasporto degli Au Pair. Nel caso in cui la famiglia decidesse di contribuire, la spesa iniziale sarà comunque a carico dell'Au Pair. Dopo l'arrivo della ragazza alla pari, il rimborso potrà avvenire a rate.
La famiglia ospitante potrà dividere il prezzo dei costi di trasporto a rate - per esempio, un biglietto da 700 EUR potrebbe essere ripagato in 10 rate da 70 EUR, aggiunte per 10 mesi alla paghetta dell'Au Pair.
In paesi come gli USA o Cina, il costo del biglietto verrà coperto dalla Famiglia Ospitante, completamente o parzialmente. Se l’Au Pair completerà l’intero soggiorno negli Stati Uniti, come previsto da contratto, avrà diritto ad avere anche il biglietto di ritorno pagato.
Vi preghiamo di mettervi d’accordo con la vostra futura famiglia ospitante al riguardo ed annotarvi i dettagli di contatto più importanti all'interno del contratto Au Pair.
Assicurazione
L'assicurazione sanitaria è molto importante se si decide di passare un periodo lungo all'estero. La tua futura famiglia ospitante potrà aiutarti con la burocrazia riguardante l’assicurazione. In ogni caso, raccomandiamo di leggere il post riguardo l'assicurazione per gli Au Pairs per avere ulteriori informazioni. Se sei un cittadino dell'Unione Europea, leggi tutte le informazioni riguardo la tessera sanitaria europea. Alcune volte la Famiglia Ospitante si offre di coprire i costi dell'assicurazione, ma nel caso in cui non fosse così, consigliamo all'Au Pair di agire in autonomia.
I costi delle ragazze alla pari variano a seconda del paese ospitante, ma anche del paese di origine dell’Au Pair, che influisce sui costi del visto (nel caso in cui il visto sia necessario). Nella seguente tabella abbiamo riportato alcune informazioni riguardanti i costi più importanti per una ragazza alla pari:
Spesa
Costo
È obbligatorio?
Ricorda!
Il visto
0 - 180 EUR
No - dipende dalla tua nazionalità e dal paese ospitante. Se sei cittadino dell’Unione Europea, potrai accedere a tutti i paesi dell’Unione Europea senza un visto. In caso contrario, dai un’occhiata alle nostre informazioni sul visto e ai post sui vari programmi Au Pair.
Consigliamo di chiamare l’ambasciata o il consolato del paese ospitante nel vostro paese di origine. Secondo le regole del programma Au Pair, i costi del visto dovrebbero essere coperti dall’Au Pair, ma la famiglia potrà rimborsare le spese dopo il tuo arrivo (concordalo con loro).
Assicurazione
0 - 400 EUR
Sì, ma potrebbe essere gratis - se sei un cittadino dell’Unione Europea, puoi richiedere la Tessera Sanitaria Europea, necessaria per ricevere accesso all’assistenza sanitaria standard del paese ospitante, se questo è parte dell’UE. In caso contrario, è necessario ricorrere ad un’assicurazione privata per Au Pair.
In alcuni paesi, è compito della Famiglia Ospitante incaricarsi dei costi dell’assicurazione. In caso contrario, potrai comunque chiedere alla Famiglia Ospitante di partecipare alle spese dell’assicurazione. Per avere ulteriori informazioni al riguardo, dai un’occhiata alle regolazioni del programma Au Pair nel tuo paese ospitante.
Viaggio
50 - 2000 EUR
Sì - dovrai raggiungere il paese ospitante in qualche modo, ma il mezzo di trasporto e il prezzo dipendono da te.
La Famiglia Ospitante potrà partecipare alle spese del viaggio, ma non aspettarti che ti rimborsi in anticipo. Puoi discutere i dettagli dei costi di viaggio con la famiglia e chiedere se il rimborso delle spese sarà possibile dopo il tuo arrivo.
Regali per la Famiglia Ospitante
0 - 80 EUR
No, ma sarebbe un gesto cordiale portare qualcosa di tipico dal tuo paese d’origine.
I regali non sono obbligatori, ma sei hai bisogno di qualche idea e suggerimento, leggi il nostro post sui regali per la Famiglia Ospitante.
Assistenza di un’agenzia
0 - 800 EUR
No, anche se nel caso di alcuni paesi (ad esempio USA, Olanda) sarà necessario usufruire di un’agenzia di collocamento per Au Pair. Controlla le descrizioni dei programmi Au Pair e decidi se utilizzare un’agenzia full-service.
Nella maggior parte dei casi, AuPair.com, che non richiede costi aggiuntivi, può essere una soluzione sufficiente. Dai un’occhiata alle famiglie registrate nel nostro sito e prendi parte al programma Au Pair!
Costi specifici
In aggiunta ai costi generali che la maggior parte delle ragazze alla pari devono sostenere, ci sono anche costi che dipendono dalle preferenze di ciascuno.
Costi dell’agenzia
Agenzie di collocamento online come AuPair.com ti permettono di trovare una ragazza alla pari a COSTO ZERO. In quanto Au Pair, avrai la possibilità di inviare messaggi alle Famiglie Ospitanti gratuitamente! La maggior parte di esse saranno in grado di leggere e rispondere ai tuoi messaggi subito. Per quanto riguarda il visto e ulteriori formalità di questo tipo, dovrai fare una ricerca autonoma.
Se vorrai usufruire di un’agenzia full-time che ti possa aiutare con le differenti procedure dopo che hai trovato la tua famiglia ospitante, dovrai sostenere ulteriori costi. Questi costi, ovviamente, dipendono da agenzia a agenzia. Se vuoi diventare un Au Pair negli USA, sia tu che la tua famiglia ospitante dovrete obbligatoriamente avere come tramite un'agenzia locale. Questo ovviamente comporterà l’aggiunta di costi aggiuntivi in base ai prezzi dell’agenzia.
Costi vari
Se vorrai viaggiare durante il tuo soggiorno all’estero oppure comprare qualcosa per uso personale, potrai utilizzare i soldi della tua paghetta o i tuoi soldi personali. Potrai anche consultare la pagina Numbeo e trovare i costi dei vari prodotti oppure comparare il costo della vita della tua città con la nuova città in cui vivrai.
I costi che un Au Pair dovrà sostenere saranno molto bassi se comparati a quanto guadagnerà mentre vivrà con la propria famiglia ospitante.
Dipende. Se l'Au Pair è un cittadino dell'UE e sta trascorrendo il soggiorno nell'UE, allora è permesso che abbia anche un altro lavoro. Altrimenti, dipende dal tipo di visto dell'Au Pair, la quantità di ore in cui lavora per la Famiglia e le leggi specifiche del paese ospitante.
Chi dovrà pagare per le spese di viaggio?
Raccomandiamo alle Famiglie ospitanti di aiutare il proprio candidato con le spese di viaggio, nonostante non rientri espressamente nei loro obblighi. In ogni caso, il candidato dovrà coprire i costi del viaggio almeno inizialmente. Se la Famiglia ospitante vorrà aiutare l'Au Pair, potrà ripagare il costo del biglietto una volta che l'Au Pair sarà arrivato nel paese ospitante, aggiungendo alla somma prestabilita della paghetta mensile un piccolo contributo aggiuntivo. Nel caso di Au Pair in USA e in Cina, le spese del biglietto saranno coperte dalla Famiglia ospitante.
AuPair.com è una piattaforma online, pertanto questa domanda va oltre la nostra sfera di responsabilità. Ma in ogni caso faremo del nostro meglio per aiutarti!
La migliore fonte di informazioni è l'ambasciata del futuro paese ospitante nel proprio paese natale. I requisiti per ottenere il visto variano da paese a paese e dalla nazionalità dell'Au Pair, ma solitamente la lettera d'invito da parte della Famiglia ospitante e il contratto firmato da entrambe le parti sono il punto di partenza. Gli altri documenti necessari potranno differire.
Per gli Au Pair interessati agli USA sarà necessario contattare un'agenzia full-service.
Come evitare le truffe?
Gli account sospetti hanno tutti qualcosa in comune. Fai attenzione se:
Ti viene chiesto di fare un bonifico attraverso MoneyGram, Western Union, o di aprire un conto bancario nel paese ospitante.
Vieni contattato da un'agenzia o da un avvocato che, di solito, inviano un modulo di domanda per il visto o una bozza del contratto.
Ti viene consigliato di pagare l'affitto per un appartamento.
L'Au Pair ti ha chiesto di pagare in anticipo per i suoi biglietti aerei. Anche se alcuni Au Pair si aspettano di essere aiutati a pagare le spese di viaggio dalle Famiglie ospitanti, ci sono delle accortezze da considerare per agire in sicurezza.
Vieni contattato tramite Facebook, Instagram o altri social network.
Nella lista riportata sono menzionati i tentativi più comuni di frode. Se riscontri una di queste situazioni, non esitare a contattarci! Leggi di più sulle truffe Au Pair che potrebbero capitare.
Gli Au Pair hanno bisogno di un’assicurazione?
Dipende. Se l’Au Pair è un cittadino UE e intende lavorare in un paese UE, non ha bisogno di un’ulteriore assicurazione. In quasi ogni altro caso, l’Au Pair avrà bisogno di un’assicurazione. Per saperne di più, visita la nostra pagina Tessera Sanitaria Europea.