⏱ 5 min read

Quali sono i requisiti linguistici per Au Pair?

Per ottenere un visto e prendere parte al programma Au Pair, molti Paesi richiedono alle Au Pairs di dimostrare che già conoscono la lingua ad un certo livello.

In questo articolo, ti mostreremo quali sono i requisiti linguistici per diventare un Au Pair, a seconda del Paese ospitante.

Inoltre, ti spiegheremo più in dettaglio i diversi livelli linguistici secondo il quadro europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.

In alternativa, se vuoi scoprire di più riguardo imparare una lingua o migliorare le tue abilità linguistiche, clicca qui.
I requisiti linguistici dipendono da paese a paese. Per esempio, per ricevere il visto per l'America dovrai sostenere un'intervista in inglese, mentre la Cina come regola generale non richiede che l'intervista sia fatta in cinese.  
Alcune ambasciate potrebbero chiedervi il certificato di lingua ufficiale. Una volta che avrai selezionato i paesi in cui vorresti andare durante il tuo soggiorno alla pari, contatta le loro ambasciate nel tuo paese di origine, per sapere quali sono i requisiti linguistici. 

Se stai pensando di trasferirti in un paese dell’Unione Europea, c’è un modello predefinito per valutare le tue abilità linguistiche chiamato “quadro europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue”. Ha tre livelli, dalla A alla C, che definiscono la competenza specifica. Guardiamo brevemente cosa prevedono i singoli livelli.
  • A - Il livello A è per principianti. va dalla comprensione basica della lingua (pronuncia, vocabolario, frasi brevi) alla formulazioni di frasi semplici
  • B - Lo studente capisce come funziona la lingua ed è in grado di produrre testi semplici ed esprimere le proprie idee. Nella maggior parte dei paesi, si richiede/raccomanda un livello B per lavorare o partecipare a qualsiasi programma di scambio culturale
  • C - Il livello C stabilisce una conoscenza elevata della lingua e la capacità di comunicare in maniera spontanea. A seconda del livello specifico, uno studente di livello C è in grado di leggere e scrivere testi complessi e specifici riguardo differenti temi.
Diamo un’occhiata ai criteri specifici di ogni livello.

Livello generale Livello specifico e descrizione
A
Base
A1
Sei in grado di presentarti in una lingua straniera e capire il significato di frasi semplici
A2
Sei in grado di capire frasi più complicate e qualche espressione utilizzata nella vita di tutti i giorni. Il livello A2 è generalmente considerato abbastanza per richiedere il visto
 
B
Intermedio
B1
Sei in grado di riconoscere il significato generale di varie frasi che riguardano temi basici e sai scrivere testi semplici riguardo i tuoi interessi personali
 
B2
Sei in grado di elaborare argomenti specifici liberamente e capire testi complicati
 
C
Avanzato
C1
Sei in grado di capire e utilizzare un linguaggio più elaborato riguardo temi specifici e sai produrre testi chiari riguardo temi complessi
 
C2
Nella maggior parte dei casi, non ci sono limitazioni nel tuo uso della lingua; è diventata la tua seconda “lingua madre”
 

Lista dei certificati linguistici ufficiali 

  • Tedesco: Goethe Institut, TestDaF
  • Inglese: Cambridge ESOL, Trinity, Pitman, London Test of English, LCCI IQ, TOEFL, IELTS.
  • Spagnolo: ELE, DELE
  • Francese: DELF, DALF, Alliance Francaise 
Per partecipare al programma Au Pair e, in alcuni casi, per ottenere il visto, molti paesi hanno qualche requisito linguistico che l’Au Pair dovrà rispettare. Questi requisiti linguistici variano da paese a paese.

Qui sotto potrai trovare due tabelle che ti mostreranno i diversi requisiti linguistici per ogni paese, a seconda del tuo paese di origine.

Requisiti linguistici per Au Pairs provenienti da Paesi dell’Unione Europea

Se sei un cittadino dell’Unione Europea e vorresti diventare un Au Pair nell’Unione Europea, non dovrai soddisfare alcun requisito linguistico, dato che non avrai bisogno di un visto per accedere al paese ospitante.

Paese ospitante Requisiti linguistici
Australia Buona conoscenza dell’inglese
Canada Conoscenza di base dell’inglese o del francese
Cina Buona conoscenza dell’inglese
Islanda Buona conoscenza dell’inglese
Nuova Zelanda Buona conoscenza dell’inglese
Norvegia Buona conoscenza del norvegese o dell’inglese
Svizzera Buona conoscenza della lingua del cantone nel quale stai facendo domanda
Turchia Buona conoscenza dell’inglese o conoscenza di base del turco
USA Buona conoscenza dell’inglese

Requisiti linguistici per Au Pair che provengono da paesi fuori dall’Unione Europea

Paese ospitante Requisiti linguistici
Australia Buona conoscenza dell’inglese
Austria Conoscenza di base del tedesco - certificato
Belgio Conoscenza di base di almeno una delle tre lingue ufficiali (francese, tedesco o olandese)
Canada Conoscenza di base dell’inglese o del francese
Cina Buona conoscenza dell’inglese
Danimarca Buona conoscenza dell’inglese, tedesco, svedese, norvegese o danese
Finlandia Conoscenza di base del finlandese o svedese
Francia Conoscenza di base del francese - in alcuni casi, certificato
Germania Conoscenza di base del tedesco - certificato A1
Inghilterra / Regno Unito Buona conoscenza dell’inglese
Irlanda Buona conoscenza dell’inglese
Islanda Nessun requisito - buona conoscenza dell’inglese è consigliata
Italia Nessun requisito
Lussemburgo Buona conoscenza dell’inglese o di una delle tre lingue ufficiali (lussemburghese, tedesco o francese)
Norvegia Buona conoscenza del norvegese o dell’inglese
Nuova Zelanda Buona conoscenza dell’inglese
Olanda Nessun requisito
Spagna Conoscenza di base dello spagnolo o conoscenza dell’inglese, francese o tedesco
Svezia Nessun requisito - è necessario dimostrare interesse per la cultura svedese
Svizzera Conoscenza di base della lingua parlata nel cantone nel quale stai facendo domanda - se sei un nativo di una delle tre lingue ufficiali, non potrai fare domanda nella regione che parla la tua lingua madre
Turchia Buona conoscenza dell’inglese o conoscenza di base del turco
USA Buona conoscenza dell’inglese

Una volta che hai selezionato i paesi nei quali vorrai trasferirti, contatta anche le ambasciate di questi paesi nel tuo paese di origine per scoprire i requisiti linguistici specifici. Alcune ambasciate potranno richiedere un certificato linguistico ufficiale.
Altre ambasciate invece testeranno la tua competenza linguistica direttamente, per esempio dovrai fare un colloquio in inglese per ottenere un visto per gli Stati Uniti. In altri casi, per esempio nel caso della Cina, non dovrai sostenere un colloquio in cinese.

Registrazione gratuita per tutti i candidati

Frequentare un corso di lingua all'estero 

Frequentare un corso di lingua all'estero ti darà l'opportunità di migliorare le tue conoscenze linguistiche e farti nuovi amici. Ti aiuterà a diventare più sicuro di te quando ti esprimi nella lingua del tuo nuovo paese ospitante e ti aiuterà anche a comprenderne la cultura e le persone.
 
Per trovare un appropriato corso di lingua, chiedi alla tua famiglia ospitante se ti può aiutare a trovare una scuola nelle vicinanze. Dovrai inoltre parlare con la tua nuova famiglia del tuo orario di lavoro, per poterti anche organizzare e per pianificare il tuo tempo libero. 
I corsi sono tenuti generalmente circa 2-3 volte alla settimana. Di norma, l’Au Pair dovrà farsi carico dei costi del corso. In alcuni paesi invece, le famiglie ospitanti devono contribuire ai costi del corso di lingua. Per esempio, le famiglie ospitanti in Germania dovranno pagare una somma complessiva di 50 euro per il corso di lingua tedesca della propria Au Pair. Se stai ospitando un Au Pair in Germania, non perdere i nostri consigli riguardo il Kindergeld.

Se vuoi avere più informazioni riguardo i corsi di lingua, clicca qui!
Quanto tempo ci vuole per trovare una Famiglia Ospitante?
Dipende da diversi fattori. Completa il tuo profilo e rendilo interessante per gli altri utenti. Controlla di avere tutti i requisiti Au Pair, sii attivo e contatta 10-15 Famiglie Ospitanti al giorno. Quando contatti le Famiglie Ospitanti, assicurati di soddisfare i requisiti e le aspettative della famiglia. Sii attivo, aperto e cerca di convincere le famiglie che il tempo passato con te sarà davvero unico! Di norma la ricerca della propria Famiglia Ospitante può durare da una settimana a qualche mese.
Posso diventare un Au Pair?
Il programma Au Pair accetta partecipanti che soddisfino i requisiti minimi di etàistruzione e status familiare. Se soddisfi questi criteri, registrati come Au Pair adesso e trova la Famiglia ospitante perfetta per te.
Voglio diventare Au Pair negli USA! Cosa devo fare?
Il programma Au Pair negli USA ha specifici requisiti. Uno di questi è la registrazione obbligatoria attraverso un'agenzia full-service. Esiste una lista di agenzie riconosciute dal governo americano e autorizzate a lavorare con le procedure per il visto J-1. AuPair.com ti potrà aiutare nella ricerca della Famiglia Ospitante, ma la documentazione e le formalità dovranno essere fatte attraverso le agenzie locali americane.
Come trovare una famiglia?
Una volta che ti sei registrato/a come candidato, puoi iniziare a cercare Famiglie Ospitanti in diversi paesi. La piattaforma ti dà la possibilità di navigare tra le famiglie che corrispondono alle tue preferenze e destinazioni. Oltre ai suggerimenti di AuPair.com, puoi aggiungere altre famiglie ai tuoi preferiti. In questo modo avrai una lista selezionata di utenti a cui sei interessato/a. Ogni famiglia aggiunta riceverà una notifica.
 
Puoi anche inviare richieste gratuite a Famiglie Ospitanti di tua scelta. Loro riceveranno la tua richiesta e potranno accettare o rifiutare il tuo profilo. Cerca di entrare in contatto con 20-30 famiglie al giorno per accelerare il processo di matching e selezionare le opzioni più adatte. Se raggiungi il 100% nel tuo livello di attività, potrai vedere quali Famiglie Ospitanti sono già Premium. 
Voglio viaggiare e imparare una nuova lingua
Allora il programma Au Pair è quello che fa per te! Si tratta di uno scambio culturale internazionale che dà la possibilità ai giovani di trascorrere un po' di tempo all'estero, conoscere meglio una cultura diversa, migliorare le proprie competenze in una lingua straniera in cambio di un aiuto nei compiti relativi ai bambini. Il termine "au pair" deriva dal francese e significa "alla pari", ovvero Au Pair e Famiglia Ospitante si trattano alla pari. Dai un'occhiata alla nostra guida "Come diventare un Au Pair?" per maggiori informazioni.
Qual è il limite di età di un Au Pair?
I requisiti di età del programma Au Pair variano a seconda dei diversi paesi ospitanti, ma di solito il limite massimo di età di un Au Pair è di circa 30 anni. Per favore, controlla i requisiti di specifici paesi ospitanti qui.
 
Comunque, se non puoi soddisfare questi requisiti, puoi sempre considerare una posizione di Babysitter o Assistenza agli Anziani, ma ricorda che questi non sono programmi di scambio culturale e saresti assunto/a come dipendente regolare della famiglia.
Quanto costa il programma Au Pair?
Varia a seconda dei regolamenti del paese ospitante, della nazionalità dell'Au Pair, delle tariffe opzionali dell'agenzia Au Pair e di altri fattori.
Potete aiutarmi a fare domanda di visto?
AuPair.com non è un'agenzia full-service, quindi non siamo in grado di aiutarti con il visto. Sul nostro sito web potrai trovare alcune informazioni generali sui requisiti per il visto. L'opzione migliore è sempre quella di contattare l'ambasciata del paese ospitante nel paese d'origine. Loro saranno in grado di fornirti informazioni più specifiche.
 
Puoi anche consultare la nostra Wiki Au Pair per qualsiasi altra domanda.


● ● ●
More