Au Pair in Italia: contratto e assicurazione

Il contratto è la base legale del programma Au Pair. Aiuterà a esprimere aspettative e a raggiungere un accordo.
L'assicurazione è altrettanto importante! Se stai cercando alcune informazioni essenziali sull'assicurazione Au Pair in Italia, sei nel posto giusto.
 

Il contratto Au Pair

Non esiste un contratto Au Pair ufficiale in Italia, ma siccome è importante, puoi utilizzare il modello fornito da AuPair.com. Se hai altri punti, potrai sempre aggiungere tutti i dettagli necessari.
 
La Famiglia ospitante e l'Au Pair devono discutere il contratto prima che il soggiorno inizi. I partecipanti provenienti da paesi extracomunitari devono chiarire questa questione prima di iniziare la domanda per il visto.
 
Insieme alla dichiarazione di assicurazione, sarà obbligatorio presentare il contratto durante il processo di domanda per il visto. Pertanto l'Au Pair dovrebbe riceverne una versione originale, firmata dalla famiglia ospitante e presentarla presso l'ambasciata.

Termine del contratto

Se si è verificato un problema ed entrambe le parti non riescono a trovare una soluzione, possono terminare il contratto. È da presentare un preavviso di 2 settimane per l'Au Pair e per la Famiglia ospitante. In una quindicina di giorni, entrambe le parti dovrebbero essere in grado di trovare una soluzione. 

Assicurazione Au Pair in Italia

L'Au Pair avrà bisogno di un'assicurazione durante il soggiorno nel paese ospitante. L'assicurazione dovrebbe coprire l'intera durata del programma.
 
L'Italia appartiene all'Unione Europea, quindi gli Au Pairs dei Paesi dell'Unione Europea sono assicurati dalla Tessera Sanitaria Europea e possono ricevere assistenza medica in Italia. Si consiglia di sottoscrivere un'assicurazione privata supplementare, in quanto la Tessera Sanitaria non copre tutti i trattamenti. Potete trovare ulteriori informazioni su questo argomento nel prossimo paragrafo.
 
Gli Au Pair da altri paesi avranno probabilmente bisogno di un'ulteriore assicurazione - leggi di più qui.

Assicurazione sanitaria per cittadini EU in Italia

Tutti gli Au Pairs diretti all'estero entro i confini dell'Unione Europea dovrebbero avere la Tessera Sanitaria Europea. Questa tessera consente agli Au Pairs di utilizzare la sanità pubblica in tutti i paesi membri dell'Unione Europea.
 
Tuttavia, il partecipante dovrebbe tenere presente che il rimborso dei servizi della sanità pubblica nazionale può essere diverso in ogni paese. Per esempio, anche se un certo servizio potrebbe essere gratuito nella patria dell'Au Pair, non significa che lo è automaticamente anche in Italia.

Assicurazione sanitaria per Au Pairs e altri paesi

Gli Au Pair in Italia devono essere assicurati. Altrimenti, il costo dei trattamenti medici potrebbe essere molto elevato.
 
Per ricevere una protezione supplementare, è necessario sottoscrivere un'assicurazione sanitaria privata. In questo caso la famiglia ospitante dovrebbe coprire i costi.
 
Esistono due compagnie assicurative che normalmente assicurano gli Au Pair di AuPair.com, sia che provengano da un paese dell'UE o da un paese extra UE. Sentitevi liberi di leggere le offerte di Dr. Walter oppure di Care Concept. Queste aziende offrono assicurazioni speciali per Au Pair, quindi il partecipante non dovrà preoccuparsi di nulla durante il soggiorno.

Cos’altro?

  • In caso di soggiorni superiori a 3 mesi il partecipante dovrà iscriversi con il Servizio Sanitario Nazionale. La famiglia dovrebbe coprire il costo della registrazione.
  • Per essere coperti dal Servizio Sanitario Nazionale è necessario il cosiddetto “codice fiscale”. L'Au Pair può richiederlo presso l'Agenzia delle Entrate.
 


● ● ●
More

Esperienze autentiche raccontate da famiglie ospitanti da tutto il mondo

Famiglia di Beppe Per i membri registrati
❱ Italia     ❱ Au Pair Venezuelana

Famiglia di Beppe

Esperienza fantastica per noi e anche per MIRANDA che ci ha contattati tramite Aupair.com. Siamo cresciuti insieme e si è stabilito un ❱❱


Maria Elisa, Italiana
Au Pair in Germania

Maria Elisa, Italiana

lang="en" Hello, my name is Maria Elisa but everyone calls me Mary, I am 17 years old and I live in Rome. During the summer 2024, I had the ❱❱


Famiglia di Silvia
❱ Italia     ❱ Au Pair Britannica

Famiglia di Silvia

La nostra prima esperienza con Grace è stata meravigliosa: Grace è una ragazza in gamba, sveglia empatica molto educata e pulita. Siamo ❱❱


Famiglia di Ingo
❱ Italia     ❱ Au Pair Statunitense

Famiglia di Ingo

Non vediamo l'ora di incontrare Catherine. Abbiamo una buona sensazione. Sarà la nostra terza au pair trovata grazie a voi.


Leggi di più