In Francia esistono due diversi tipi di programma Au Pair: lo
Stagiaire aide familial étranger e il
Salarié Au Pair.
Quando ci riferiamo al programma Au Pair, consideriamo l'Au Pair come Stagiaire aide familial étranger.
Ci sono alcune aspettati che dovrai soddisfare se vuoi diventare Au Pair in Francia, come essere in forma dal punto di vista medico, non avere figli tuoi o essere sposato e, naturalmente, avere abbastanza esperienza nella cura dei bambini. Leggi le informazioni più importanti sui
regolamenti per il visto francese che abbiamo riassunto per te.
Au Pair in Francia: requisiti per cittadini EU
I requisiti per diventare un
Au Pair in Francia possono variare in base alla nazionalità, ma se sei un cittadino dell’Unione Europea dovrai semplicemente soddisfare i seguenti criteri:
-
Età: 17 - 30 anni
-
Conoscenza base del francese (un certificato potrebbe essere richiesto)
-
Interesse nel vivere in Francia
-
No bambini a carico
-
Diploma di scuola superiore o certificato equivalente
Passo dopo passo: come diventare Au Pair in Francia!
Vivi l’esperienza Au Pair in Francia seguendo i seguenti step:
1. Inizia a cercare una Famiglia Ospitante
2. Firma il contratto Au Pair
Prima di andare all’estero, firma il
contratto Au Pair insieme alla tua famiglia ospitante.
3. Fai domanda per la Tessera Sanitaria
In quanto cittadino dell’UE potrai fare domanda per ottenere la
tessera sanitaria europea nel tuo paese d’origine. Se possibile, considera un’
assicurazione extra in Francia per il tuo soggiorno Au Pair.
4. Prepara il tuo viaggio!
Prepara tutto ciò di cui
hai bisogno per fare il tuo viaggio all’estero. Ricordati di concludere tutte le procedure burocratiche con la tua famiglia ospitante e controllare di
avere messo in valigia tutto ciò di cui avrai bisogno durante il tuo soggiorno all’estero.
Au Pair in Francia requisiti per cittadini non-EU
Se il tuo paese di provenienza non è membro dell’Unione Europea, allora dovrai fare domanda per un
visto Au Pair per la Francia. I requisiti generali per la Francia sono:
-
Età : 18 - 30
-
Conoscenza base del francese (un certificato potrebbe essere richiesto)
-
Diploma di scuola superiore o certificato simile
-
Passaporto valido
-
Contratto Au Pair
-
Conferma dell’iscrizione ad un corso di lingua francese per almeno tre mesi
-
Potrai coprire il costo del visto e delle spese di viaggio (in alcuni casi dovrai anche fornire una prova della tua possibilità economica)
-
Fedina penale pulita (non richiesta per tutte le nazionalità)
-
Lettera motivazionale che spiega perché vuoi imparare il francese
Ricorda di contattare l’ambasciata francese nel tuo paese di origine per controllare i requisiti specifici e prendere un appuntamento.
Come diventare Au Pair in Francia?
Diventa un Au Pair in Francia seguendo questi semplici step:
1. Registrati ed inizia a cercare delle Famiglie Ospitanti!
Registrati su AuPair.com e
completa il tuo profilo. Rendilo il più interessante possibile ed inizia a mandare messaggi a tutte le potenziali famiglie ospitanti.
2. Assicurati che il tuo passaporto sia valido
Assicurati che il tuo passaporto sia pronto e che rimarrà valido per tutta la durata del soggiorno.
3. Firma il contratto
Firma il
contratto con la tua famiglia. Ricorda che avrai bisogno di questo documento per il tuo appuntamento presso l’ambasciata.
4. Prepara i documenti necessari
Prepara il tuo certificato di lingua francese, il tuo diploma scolastico (o equivalente) e una lettera motivazionale.
5. Stipula un'assicurazione
Per ricevere il visto francese dovrai sottoscrivere un’assicurazione valida che ti protegga durante tutta la durata del tuo soggiorno da Au Pair.
6. Compila la domanda per il visto
Non dimenticare di prendere un appuntamento presso l’ambasciata francese
7. Preparati a partire!
Prenota il tuo biglietto dell’ aereo/treno/bus e prepara la tua
valigia per partire. Non dimenticarti di prendere con te tutti i documenti, come ad esempio il passaporto con il visto, il
contratto Au Pair e i contatti della tua famiglia ospitante nella tua valigia. È possibile che alcuni agenti della polizia vogliano controllare il passaporto ed altri documenti.