⏱ 2 min read

Stipendio Au Pair: quanto guadagna un Au Pair?

Lo stipendio medio dell’Au Pair varia a seconda di:
 
Il numero massimo di ore lavorative e lo stipendio dell’Au Pair sono specificati nel regolamento del programma Au Pair. Controlla la nostra tabella e scopri a quanto ammonta la paghetta mensile nel tuo Paese ospitante.
 
Oltre alla paghetta, l’Au Pair riceve alloggio e pensione completa. Le ragazze alla pari hanno inoltre diritto a ferie, precisate nel programma Au Pair. 
Durante il suo periodo all'estero, l'Au Pair non è un impiegato della famiglia e non riceve uno stipendio vero e proprio! L’Au Pair diventa parte della Famiglia Ospitante come membro temporaneo, come un fratello o una sorella maggiore per i suoi Host Kids e aiuta in casa con lavori domestici leggeri. Pertanto, oltre a pensione completa e alloggio, riceve una paghetta.

L’ammontrare della paghetta varia in base al Paese ospitante, così il massimo di ore settimanali di lavoro consentite. Trovi una tabella riassuntiva con le destinazioni Au Pair più gettonate a seguire. Queste stime sono ufficiali e vanno rispettate. Noi cerchiamo di fornire le informazioni standard per ogni Paese, ma non dimenticarti di controllare tutte le informazioni anche presso le autorità locali.

Se l'Au Pair vorrà fare babysitting in ore extra, la sua Famiglia Ospitante potrà concedergli alcuni giorni di vacanza extra in futuro. 
Le famiglie possono anche aiutare il loro Au Pair con altre spese come la ricarica telefonica e l'abbonamento dei mezzi, oppure possono permettergli di usare la loro auto nel tempo libero.

 

Quanto guadagna un Au Pair: stipendio medio

Paese Ore lavorative settimanali Paghetta mensile
Australia 25-30 800-1000 AU$
Austria 18 500,91 € (15x/anno)
Belgio 20 450 €
Canada 25 Salario minimo (Clicca qui per informazioni aggiornate)
Danimarca 30 4050-4150 DKK
Finlandia 30 280 €
Francia 25
EU : 271,50 - 325,80 € 
Non-EU: minimo 320 €
Germania 30 350 € (280+70)
Islanda 30 40.000 ISK
Irlanda 30 Salario minimo (Clicca qui per informazioni aggiornate)
Italia 30 260-300 €
Giappone 30 40.000 Yen
Lussemburgo 25 480 - 500 €
Olanda 30 340 €
Nuova Zelanda 40 1000 NZ $
Norvegia 30 5900 NOK
Spagna 30 280-320 €
Svezia 25 5880 SEK
Svizzera 30 Si prega di contattare la commissione tripartita cantonale
Inghilterra 30 Salario minimo (Clicca qui per informazioni aggiornate)
USA 45 783 USD

Controlla la lista dei paesi e i requisiti per diventare un Au Pair o una Famiglia Ospitante. Se è esattamente quello che stai cercando, inizia la tua ricerca su AuPair.com! 
Registrazione gratuita per tutti i candidati

Un Au Pair può avere un secondo lavoro?
Dipende. Se l'Au Pair è un cittadino dell'UE e sta trascorrendo il soggiorno nell'UE, allora è permesso che abbia anche un altro lavoro. Altrimenti, dipende dal tipo di visto dell'Au Pair, la quantità di ore in cui lavora per la Famiglia e le leggi specifiche del paese ospitante.
Quali sono i requisiti per poter ospitare un Au Pair?
Tre sono i requisiti più importanti: la camera dell'Au Pair, il vitto e una paghetta mensile/settimanale. Ti raccomandiamo di scorrere attraverso la lista completa dei requisiti per le Famiglie Ospitanti. Se essi sono soddisfatti, potrete subito registrarvi come Famiglia Ospitante e trovare un Au Pair che rispecchi i vostri criteri di ricerca.
Come fa un Au Pair ad ottenere un visto?
AuPair.com è una piattaforma online, pertanto questa domanda va oltre la nostra sfera di responsabilità. Ma in ogni caso faremo del nostro meglio per aiutarti! 
 
La migliore fonte di informazioni è l'ambasciata del futuro paese ospitante nel proprio paese natale. I requisiti per ottenere il visto variano da paese a paese e dalla nazionalità dell'Au Pair, ma solitamente la lettera d'invito da parte della Famiglia ospitante e il contratto firmato da entrambe le parti sono il punto di partenza. Gli altri documenti necessari potranno differire.

Per gli Au Pair interessati agli USA sarà necessario contattare un'agenzia full-service.
 
Gli Au Pair vengono pagati?
Sì! Un Au Pair riceve diversi benefici in cambio dell'aiuto con i bambini. Uno di questi è una regolare paghetta. Questa somma aiuta l'Au Pair a sostenere alcune spese personali. L'importo può variare a seconda della Famiglia Ospitante, delle ore di lavoro e del paese ospitante. Se un Au Pair vuole lavorare extra, la Famiglia Ospitante può dagli dei giorni di ferie in più.
Qual è il limite di età di un Au Pair?
I requisiti di età del programma Au Pair variano a seconda dei diversi paesi ospitanti, ma di solito il limite massimo di età di un Au Pair è di circa 30 anni. Per favore, controlla i requisiti di specifici paesi ospitanti qui.
 
Comunque, se non puoi soddisfare questi requisiti, puoi sempre considerare una posizione di Babysitter o Assistenza agli Anziani, ma ricorda che questi non sono programmi di scambio culturale e saresti assunto/a come dipendente regolare della famiglia.


● ● ●
More