Posso diventare una famiglia ospitante?
Ospitando un Au Pair non troverai soltanto qualcuno che si prenda cura dei tuoi bambini, ma anche un vero e proprio fratello o sorella maggiore. Farai esperienza di un nuovo modo di vivere e farai parte dell’avventura all’estero di un ragazzo straniero, contribuendo alla sua crescita personale. Se vuoi ospitare un Au Pair, dovrai soddisfare i seguenti requisiti:
-
Avere almeno un bambino al di sotto dei 18 anni
-
Lo svedese deve essere la lingua maggiormente parlata a casa
-
Non vedi l’ora di iniziare uno scambio culturale
-
Hai una camera libera a casa dove l’Au Pair può dormire e puoi fornirgli almeno 3 pasti al giorno e un salario di circa 3.500 SEK
-
Non è un problema per te trovare un corso di lingua che sia compatibile al programma giornaliero del tuo Au Pair
Se soddisfi tutti i punti riportati qui sopra e questo programma ti sembra una buona opportunità per trovare un babysitter multiculturale ed economico per la tua famiglia, non esitare e registrati oggi per trovare il tuo Au Pair ideale!
Il passo successivo dopo la registrazione, è quello di creare un
profilo gratuito. Esso dovrà contenere tutte le informazioni riguardo la tua famiglia: dove vivete, quanti bambini avete e cosa vi piace fare durante il vostro tempo libero. Carica qualche foto della famiglia, cosa che vi garantirà anche una maggiore visibilità.
Se hai fatto tutto questo, potrai iniziare a cercare Au Pair e contattarli inviando loro messaggi standard e aggiungendoli alla tua lista di preferiti. Nel caso tu voglia inviare messaggi personalizzati e scambiare con il tuo Au Pair le vostre informazioni di contatto, allora dovrai diventare un
membro Premium. Questo ti garantirà anche la possibilità di ricevere un fac-simile del contratto e una guida per il programma Au Pair per famiglie ospitanti.
Se parlerai con candidati che potrebbero sembrarti interessanti, assicurati che essi soddisfino tutti i requisiti richiesti dal programma. Dovrai accertartene prima che inizi ufficialmente il soggiorno.
Ospitare un candidato EU e Non-EU in Svezia
È sempre meglio fare qualche domanda in più, che non farne abbastanza. Per cui leggi i requisiti qui di seguito e controlla se il tuo candidato li rispetta:
-
Il tuo Au Pair ha tra i 18 e i 30 anni
-
Il tuo candidato non ha un marito o una moglie e non è mai stato sposato
-
Non ha figli propri
-
La sua ragione per rimanere in Svezia è un generale interesse per la cultura e la lingua svedese che può essere provato?
-
La nazionalità dell’Au Pair differisce dalla tua? La nazionalità dell’Au Pair non è svedese, giusto?
-
L’Au Pair ha risparmiato abbastanza soldi per poter permettersi il biglietto del viaggio di ritorno?
Avere esperienza nell’ambito dell’educazione è una delle prerogative del programma, in quanto una delle maggiori responsabilità dell’Au Pair durante il suo soggiorno sarà proprio quella di prendersi cura dei bambini della propria famiglia ospitante. Andarli a prendere a scuola, preparargli la merenda, pulire la loro camera, portarli a fare sport. L’esperienza in questo campo è essenziale.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, potremo aiutarti. Controlla la nostra
enciclopedia, per leggere articoli di diversi argomenti. Potrai anche leggere le nostre
FAQs e ottenere ulteriori risposte. Se nonostante questo avrai ancora dei dubbi, non esitare ad
inviarci una mail. Saremo felici di poterti aiutare.
Ospitare un Au Pair dall’Unione Europea ed EFTA
Una volta che hai individuato un paio di candidati che soddisfano le tue aspettative, organizza alcune
videochiamate, in modo da conoscerli meglio. Poi potrai decidere chi di loro verrà in Svezia per vivere con la tua famiglia. Dovrai parlare di tutti i dettagli del soggiorno con il candidato scelto e preparare il
contratto, che avrà bisogno della firma di entrambe le parti. Ci sono solo pochi passi rimasti:
1. Assicurazione per gli Au Pair in Svezia
Tutti i cittadini dell'UE beneficiano dei servizi della
tessera europea di assicurazione sanitaria. I servizi sono comunque diversi da un paese all'altro, pertanto è indispensabile sottoscrivere un'ulteriore
assicurazione privata. In Svezia dovranno registrarsi con
Försäkringkassan, l'agenzia di assicurazione sociale che permette di essere coperti pienamente. Gli Au Pair dovranno inoltre cercare un'assicurazione contro gli infortuni e per le responsabilità.
2. Registrazione e tasse
Ogni partecipante al programma Au Pair in Svezia deve pagare le tasse sul proprio
salario ed anche sul vitto e alloggio in quanto fanno parte del pagamento. I partecipanti devono registrarsi presso l'agenzia svedese
Skatteverket dopo l'arrivo in Svezia. L'Au Pair avrà bisogno della sua ID per farlo. Quante tasse il partecipante dovrà pagare, dipenderà dalla durata del soggiorno e dall'importo del pagamento.
Come ospitare un Au Pair da un paese Non-EU?
Se hai trovato alcuni candidati interessanti, noi consigliamo di organizzare videochiamate
via Skype, per poterli conoscere meglio. Ora arriva la parte più difficile: prendere la giusta decisione! Dopo aver scelto il giusto Au Pair, dovrai compilare il
contratto, che richiederà la firma di entrambe le parti. Ancora pochi passi e potrai accogliere il tuo nuovo membro della famiglia:
1. Firma del contratto
Tutti i dettagli importanti devono essere inclusi nel contratto: il salario, l'
orario di lavoro e il tempo libero dell'Au Pair. Sia la famiglia ospitante che il partecipante devono firmarlo.
2. Sostenere l’Au Pair durante il processo per il permesso di soggiorno/di lavoro
Il processo per ottenere un permesso di lavoro e un
visto in Svezia sarà qualcosa di nuovo per la maggior parte dei partecipanti. Per questo motivo consigliamo di dare al tuo nuovo membro della famiglia pieno supporto durante il processo di domanda. Il richiedente avrà sicuramente bisogno di tutti i documenti importanti, come il contratto. Assicuratevi che l’Au Pair abbia tutto con sé.
3. Preparatevi per l'arrivo dell'Au Pair
Se desideri dare al tuo partecipante un caloroso benvenuto, prepara la stanza in modo piacevole. Decorala un po’, per renderla più accogliente. Dovresti anche pianificare l'arrivo e sapere quando e dove doverlo/a andare a prendere.
4. Richiedere un permesso di residenza presso l'Ufficio degli Esteri
Se l'Au Pair rimarrà in Svezia per più di 3 mesi, dovrà prendere appuntamento con l'unità di permesso locale di migrazione. Prenderanno le impronte digitali del richiedente e una foto per fornire al partecipante una carta di permesso per la residenza.
5. Iscrizione all'ufficio fiscale
Successivamente il partecipante dovrà registrarsi presso l'agenzia svedese Skatteverket, perché dovrà pagare le tasse a seconda dello stipendio che riceverà.
6. Assicurazione Au Pair in Svezia
In Svezia i partecipanti devono registrarsi presso l'agenzia di assicurazione sociale
Försäkringkassan per avere un'assicurazione sanitaria completa durante il soggiorno. Dovrebbero inoltre cercare un’assicurazione contro gli infortuni, per poter godere di un soggiorno sicuro.