La Polonia è uno dei Paesi più sottovalutati d'Europa. Sapevi che in Polonia ci sono anche giornate di sole? Il Paese si trova nella regione di transizione tra il clima oceanico e quello continentale, per questo motivo è possibile sperimentare sia
estati calde che
inverni gelidi. Non dovrai scegliere tra la montagna e il mare, perché in Polonia potrai avere entrambi. Vuoi praticare il
windsurf? Allora la penisola polacca - in particolare la regione di Gdynia, Sopot e Danzica - fa al caso tuo. Vuoi
fare arrampicata o
sciare? Il sud della Polonia ti aspetta, oppure puoi decidere di soggiornare in una città più grande come Cracovia, distante solamente due ore di macchina da luoghi meravigliosi!
Non temere di avere fame in Polonia, i tuoi ospiti polacchi ti faranno assaggiare ogni specialità. Alla fine non importa se scegli il nord o il sud della Polonia,
il cibo polacco è ottimo ovunque:
kluski,
pączki,
pierogi,
żurek,
barszcz e non dimenticare di provare il pane polacco (è il migliore!). Per ulteriori suggerimenti, leggi
questo articolo.
Sebbene in Polonia non ci sia un
programma Au Pair ufficiale, è possibile trovare una Famiglia Ospitante e organizzare il proprio soggiorno in completa autonomia.
L'Au Pair dovrà firmare un regolare contratto di lavoro. La Famiglia Ospitante deve impiegare regolarmente l'Au Pair come babysitter. Pertanto, l'Au Pair deve soddisfare i requisiti previsti per gli assistenti all'infanzia. Le famiglie e gli Au Pairs possono anche compilare e firmare il modello di contratto Au Pair disponibile qui. È possibile scaricarlo e personalizzarlo includendo tutti i dettagli rilevanti. Inoltre, è importante aggiungere il maggior numero di dettagli possibile. Alcuni dei punti più importanti da includere in questo documento sono:
The Au Pair contract
Termine del contratto
Nel caso in cui la Famiglia ospitante e l'Au Pair abbiano divergenze inconciliabili o si verifichi una situazione al di fuori del loro controllo che interrompa il soggiorno è possibile
rescindere il contratto. È importante che entrambe le parti rispettino il
periodo di preavviso di due settimane durante il quale l'Au Pair può trovare un'altra Famiglia Ospitante e viceversa.
Avere un’assicurazione medica in Polonia è obbligatorio. Al momento della richiesta del visto per la Polonia e della legalizzazione del soggiorno, è sempre necessario presentare un documento di copertura assicurativa. Gli Au Pairs provenienti da paesi UE/SEE sono coperti dalla
tessera sanitaria europea.
In caso di necessità, l'Au Pair può presentare una domanda al Servizio Sanitario Nazionale presso l'ufficio competente nella località della Famiglia Ospitante. Le persone assicurate al Fondo Sanitario Nazionale (NFZ) possono usufruire dei servizi sanitari finanziati dallo Stato che sono per lo più gratuiti, ad eccezione, ad esempio, di alcune prestazioni odontoiatriche.
Suggerimento: Tuttavia, molti residenti in Polonia sottoscrivono una copertura privata a causa dei lunghi tempi di attesa per gli appuntamenti. È consigliabile assicurarsi volontariamente presso un'altra compagnia di assicurazione sanitaria.
Clicca qui per sapere quali compagnie offrono assicurazioni che soddisfano le condizioni necessarie in Polonia.
Oltre al normale sistema assicurativo polacco, potete informarvi sulle società partner di AuPair.com, come
Dr. Walter o
Care Concept, che forniscono assicurazioni ai partecipanti di tutto il mondo.
Non hai bisogno di un visto per la Polonia se:
The Au Pair visa
-
Il tuo Paese fa parte dell'UE/SEE o dell'area Schengen.
Tuttavia, se il soggiorno è superiore a tre mesi, è necessario registrarsi. Occorre presentarsi di persona presso il
voivode (governo locale) dell'area in cui ci si stabilisce.
-
Il tuo Paese di residenza ha un accordo di esenzione dal visto con i Paesi appartenenti all'area Schengen. Questo include i cittadini di Stati Uniti, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Thailandia e Tunisia, tra gli altri. (Verifica se hai bisogno di un visto qui). I cittadini di questi Paesi possono entrare e soggiornare in Polonia per 90 giorni nell' arco di sei mesi (180 giorni senza bisogno di visto).
Suggerimento: consigliamo agli Au Pairs che arrivano in Polonia per la prima volta di utilizzare l'accordo di esenzione dal visto e poi di richiedere un permesso di soggiorno di breve durata in Polonia, indicando il motivo del soggiorno, come ad esempio uno scambio culturale, un corso di lingua o motivi di studio. La richiesta di soggiorno temporaneo va presentata presso l'ufficio locale del Voivode (che è l'equivalente polacco di un ufficio comunale).
Hai bisogno di un visto per la Polonia se:
-
Il tuo Paese non ha sottoscritto un accordo di esenzione dal visto
Gli Au Pairs possono richiedere presso il consolato polacco locale un visto di tipo D che, insieme a un permesso di lavoro, consentirà loro di lavorare nel Paese per un massimo di un anno e che consentirà loro anche di soggiornare per 90 giorni nell'arco di sei mesi nei Paesi dell'Area Schengen. È inoltre necessario un permesso di soggiorno di breve durata.
L'Au Pair può fissare un appuntamento per il
visto, compilare il modulo di richiesta del visto per la Polonia e pagare la tassa presso l'
e-Konsulat (il sito consolare della Polonia). L'Au Pair dovrà scaricare il modulo di richiesta e allegarlo al resto dei documenti. Una volta fissato l'appuntamento e pagata la tassa online, dovrà comunque presentare i documenti all'ambasciata/consolato polacco di persona. Trovi il sito web dell'
e-Konsulat polacco
qui.
Tieni presente che i tempi di elaborazione della domanda di visto possono essere lunghi ed è possibile che attendere la risposta fino a 60 giorni.
Suggerimento: indipendentemente dal luogo di provenienza della domanda, il primo punto di riferimento dovrebbe essere l'ambasciata o il consolato polacco.
Clicca qui per le autorità polacche all'estero. Controlla i requisiti specifici
qui.
In Polonia non esiste ancora un
programma Au Pair ufficiale, il che significa che la Famiglia Ospitante deve assumere l'Au Pair come un dipendente regolare. L'Au Pair non riceverà una
paghetta, ma un vero e proprio stipendio in linea con i salari attuali del Paese.
Gli Au Pairs lavorano solitamente
dalle 25 alle 40 ore settimanali e hanno diritto ad un certo numero di
ferie retribuite durante il loro soggiorno all'estero. Secondo le norme lavorative in Polonia, i dipendenti hanno diritto a
20 giorni di ferie pagate all'anno. Sebbene le Famiglie Ospitanti in Polonia debbano assumere un Au Pair con un regolare contratto di lavoro, è bene tenere presente che l'obiettivo principale di questo programma è lo scambio culturale. Gli Au Pairs devono trascorrere del tempo con la Famiglia Ospitante ed avere almeno un giorno libero a settimana. Le ore di lavoro settimanali non possono essere superiori a 40.
La Famiglia Ospitante deve mettere a disposizione dell'Au Pair una
stanza privata per tutta la durata dell'esperienza all'estero. Poiché il
programma Au Pair non è ufficiale in Polonia, le Famiglie Ospitanti possono decidere di ospitare un Au Pair in casa propria o in un appartamento nelle vicinanze, purché in una zona sicura. Tuttavia, consigliamo vivamente a entrambe le parti, Famiglia Ospitante e Au Pair, di vivere insieme per sperimentare un'autentica esperienza di scambio culturale.
Clicca qui per eggere tutti i doveri e i requisiti del programma ufficiale Au Pair.
Uno degli aspetti principali del programma Au Pair è quello di migliorare le proprie competenze linguistiche e imparare la lingua locale. Poiché il programma in Polonia non è ufficiale, la partecipazione al
corso di lingua non è obbligatoria. Tuttavia, imparare almeno le basi della lingua per poter comunicare con la Famiglia Ospitante e con le persone del posto sarà sicuramente un vantaggio. Frequentare un
corso di lingua ti aiuterà anche a ottenere un visto o un permesso di soggiorno per un breve periodo. Le risorse disponibili sono numerose: corsi online, scuole private e lezioni individuali. A seconda delle tue esigenze, troverai corsi per brevi e lunghi periodi e di diversi livelli. Essere un Au Pair sarà sicuramente un'esperienza divertente, ma potrebbe esserlo ancora di più se si conoscono alcune parole di base, quindi approfitta di questa opportunità. Essere una Famiglia Ospitante in Polonia migliorerà la vostra conoscenza di una lingua straniera, ma non dimenticate che l'Au Pair sta prendendo parte ad uno scambio culturale e linguistico, quindi includete sempre il corso di lingua nel
programma dell'Au Pair. I costi del corso di lingua sono
a carico dell'Au Pair, ma la famiglia può sempre contribuire se lo desidera.
I
requisiti del programma Au Pair in Polonia sono diversi a seconda della nazionalità dell'Au Pair. Abbiamo raccolto tutte le informazioni su
come diventare Au Pair in Polonia valide per i cittadini dell'Unione Europea e non.
Cittadini dell’Unione Europea
Se sei un cittadino dell’Unione Europea non avrai bisogno di alcun visto.
Ad ogni modo, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
-
Età: 18-30
-
Competenze linguistiche: devi essere in grado di comunicare in inglese o avere una conoscenza basica del polacco
-
Fedina penale pulita
-
Assicurazione sanitaria valida per il periodo del soggiorno
Cittadini non UE
Avere diritto ad un visto e/o ad un permesso di residenza temporaneo
-
Età: 18-30
-
Competenze linguistiche: devi essere in grado di comunicare in inglese o avere una conoscenza basica del polacco
-
Fedina penale pulita
-
Essere in grado di sostenere le spese di viaggio e del visto
-
Assicurazione sanitaria valida per il periodo del soggiorno
Host an Au Pair
Come Famiglia Ospitante, probabilmente siete già stanchi di asili privati, di accompagnare e andare a prendere vostro figlio a scuola, di spendere molti soldi per corsi privati di inglese o di altre lingue straniere per vostro figlio. Avere una ragazza alla pari potrebbe essere la soluzione perfetta. Un Au Pair può fare davvero la differenza. Inoltre, le esperienze e i ricordi che la vostra famiglia avrà sono impagabili.
Negli ultimi anni la Polonia ha accolto molti studenti internazionali. Avete mai pensato di ospitare uno di loro? È una buona opzione per una famiglia che ha bisogno di qualcuno che la assista part-time. Probabilmente come famiglia non dovrete preoccuparvi del visto, perché il vostro futuro Au Pair avrà già un
visto per studenti.
Nonostante la Polonia non abbia un programma Au Pair ufficiale, è fondamentale che le Famiglie Ospitanti trattino il proprio Au Pair come se fosse un nuovo membro temporaneo della famiglia e non come un dipendente. Il motivo principale della partecipazione al programma Au Pair deve essere sempre lo scambio culturale. Le Famiglie Ospitanti devono essere interessate a
condividere la propria cultura e a conoscerne un'altra.
-
Avere almeno un figlio di età inferiore ai 18 anni
-
Essere in grado di offrire i pasti e uno stipendio mensile
-
Essere in grado di mettere a disposizione del partecipante la propria stanza (a casa propria o nelle vicinanze)
-
Rispettare gli orari di lavoro dell'Au Pair