La dipendenza da smartphone non è un mito: molte persone sentono il bisogno di rimanere connessi, mandare e ricevere messaggi continuamente, di controllare la home di facebook e instagram o i video di TikTok. Beh, non è di certo colpa loro, dato che
molte app sono progettate per provocare dipendenza. Come Famiglia Ospitante, però,
ti aspetti che l’Au Pair sia presente e si dedichi propriamente ai suoi compiti. Anche se non puoi dirle come impiegare il suo tempo libero, hai il diritto di pretendere un comportamento responsabile quando si tratta di prendersi cura dei tuoi figli.
Specialmente adesso, nel pieno della crisi da
Coronavirus, che tutti stiamo passando molto tempo a casa, l’Au Pair trascorrerà ancora più tempo coi bambini. Distrarsi per controllare il telefono rende molto difficile connettersi con le persone, specialmente con i bambini. Se i bambini notano che l’Au Pair è più interessata ai contenuti online che a stare con loro, può essere difficile riguadagnare la loro fiducia. Come dovresti comportarti in una situazione del genere? Abbiamo raccolto una serie di consigli utili per aiutarti ad affrontare questo problema.
La prevenzione è il primo passo
Ovviamente nessuno può sapere come si comporterà l’Au Pair prima del suo arrivo ma ciò che puoi fare è
cercare di conoscerla un po’ meglio e spiegarle le tue esigenze. Chiedile dei suoi hobby, di come trascorre il tempo libero, se è già stata all’estero o lontana dalla sua famiglia per un certo periodo. La
videochiamata è un momento prezioso! Non dimenticare di specificare le regole di casa e le tue aspettative, tra cui dedicare le ore lavorative esclusivamente ai compiti da svolgerle.
Comunicare
Se hai notato che l’Au Pair è sempre al telefono e non finisce i suoi compiti per tempo,
incoraggiala a spiegarti i motivi del suo comportamento. Magari sente
nostalgia di casa e la mancanza dei suoi cari. Seppur comprensibile, ciò non è una scusa per passare tutto il tempo online. Mettevi d’accordo su quando le sarà consentito usare il telefono, prendendo in considerazione i possibili fusi orari e la routine quotidiana.
Può anche darsi che l’Au Pair non si accorga di essere incollata al telefono. Se è così, fate insieme un piccolo
test: cronometra quanto tempo trascorre al telefono, usando app come
Checky e
Moment. Capire quanto effettivamente sta al telefono potrebbe aiutarla a rendersi conto del
problema e a risolverlo.
Crea delle alternative
Diciamocelo, la routine può diventare noiosa, mentre il mondo virtuale ha sempre qualcosa di nuovo da offrire. Ciò che si può fare è rendere la vita quotidiana più interessante. Parla con l’Au Pair e stilate una lista di possibili attività da fare con i bambini, come imparare una nuova lingua straniera o ballare. Puoi anche creare una challenge per la disintossicazione da smartphone: l’ultima persona a resistere senza controllare il telefono avrà diritto a un pezzo di torta!
Chiarisci le regole
Prima dell’inizio del soggiorno Au Pair avrai fatto un paio di videochiamate per discutere le
ore lavorative, le
aspettative e i
doveri, il tutto da inserire nel contratto. Rendi le cose chiare dall’inizio, così da non lasciare spazio all’interpretazione. Mettetevi d’accordo sul fatto che, per esempio, in caso di emergenza, chiamerai l’Au Pair e non le manderai un messaggio. In questo modo lei non dovrà controllare costantemente il telefono per aspettare un tuo messaggio.
Dai voce alle tue preoccupazioni, che ti preme che i bambini ricevano la giusta attenzione, soprattutto se sono molto piccoli. In un attimo di distrazione può succedere di tutto. Non essere troppo duro quanto piuttosto preciso: le ore trascorse online, non saranno considerate come ore di lavoro.
Se nemmeno questo aiuta, chiedi all’Au Pair di spegnere il telefono o di lasciarlo in camera quando è con i bambini. Può sembrare esagerato, ma è un provvedimento necessario quando si tratta di combattere una sera dipendenza da smartphone.
Crea zone telefono-free
Colazione, pranzo e cena possono essere momenti telefono-free, soprattutto se l’Au Pair deve dare da mangiare ai bambini. Assicurati che comprenda che usare il telefono mentre fa il bagno, gioca o accompagna i bambini in giro è vietato. Ogni membro della famiglia, però, deve seguire le stesse regole. Se tu stesso non puoi fare a meno di controllare le notifiche, allora perché dovrebbe farlo l’Au Pair?
Essere consapevoli delle conseguenze
A volte, parlare delle conseguenze delle nostre scelte aiuta.
Alcuni studi hanno mostrato che la dipendenza da smartphone può causare ansia, perdita di concentrazione e perfino depressione. Per non parlare dei disturbi del sonno, causa di problemi di memoria e riduzione della capacità di apprendimento, se perpetrati per lungo tempo. Parlane con l’Au Pair e leggete gli studi insieme. Potrebbe essere molto utile adottare questa tecnica anche con i tuoi figli.
Hai escogitato qualche altra idea creativa per trattare la dipendenza del tuo Au Pair? Condividila con noi nei commenti!