Nostalgia di casa: come evitarla? Consigli per Au Pairs
Trasferirsi in un nuovo paese può essere un’esperienza inizialmente difficile e può risultare in avere nostalgia di casa. È completamente normale sentire la mancanza della propria famiglia e degli amici, ma ciò non deve fermarti dal sfruttare la tua esperienza Au Pair al massimo.
In questo articolo, abbiamo raccolto una serie di consigli che ti aiuteranno ad affrontare la nostalgia di casa e ti mostreranno come combatterla!
Diventare un Au Pair ti dà la possibilità di vivere all’estero ed ampliare i tuoi orizzonti. Nonostante ciò, potrai incontrare anche qualche difficoltà durante il corso del tuo soggiorno. Essere lontano da casa, dalla famiglia e dagli amici, avere qualche problema nella comprensione della lingua e adattarsi ad una nuova cultura sono tutti fattori che potrebbero causarti qualche sentimento nostalgico. Per questo motivo, vorremmo darti qualche piccolo consiglio per aiutarti a combattere la nostalgia di casa.
Scopri una nuova cultura
Preparati a scoprire tutti i posti più belli nei dintorni della tua città e della tua regione. Diventa un turista: compra una guida locale per vedere quali musei, monumenti e ristoranti ci sono nella tua città. Una volta che hai familiarizzato con i dintorni, sarai anche in grado di riconoscere i posti che ti piacciono di più, il tuo ristorante, negozio o museo preferito. Potrai anche pianificare un weekend o una giornata fuori casa insieme ai tuoi amici. Crea una lista di tutte le destinazioni che vorresti visitare. Questo ti darà la possibilità di avere qualcosa su cui focalizzare le tue energie. Viaggiare nelle città vicine, stare all’aria aperta e a contatto con la natura ti aiuterà a realizzare davvero quante opportunità hai intorno. Registrazione gratuita per tutti i candidati
Trascorri del tempo di qualità con la tua famiglia ospitante
In quanto Au Pair, sarai temporaneamente un membro di una nuova famiglia ospitante e sarebbe bello che trascorreste insieme del tempo di qualità. Unisciti alla tua nuova famiglia per cena, o magari fate insieme un giro della zona e fatti mostrare quali sono i loro posti preferiti. La tua famiglia sarà sempre presente per quando avrai bisogno di aiuto e ti aiuterà ad ambientarti nel tuo nuovo paese ospitante e sentirti a casa. Inoltre, passare del tempo con la tua nuova famiglia ospitante ti aiuterà a costruire un legame speciale.
Incontra nuove persone
Unisciti ad un gruppo o ad un club internazionale, incontra altre Au Pairs o semplicemente parla con le persone che incontri quando sei al parco con i bambini o mentre stai aspettando all’entrata di scuola. I tuoi nuovi amici saranno lì per te quando ti sentirai giù di morale ed ovviamente anche quando avrai bisogno di condividere con loro qualcosa di bello. La cosa più bella sarà la possibilità di poter conoscere persone di paesi differenti, cosa che arricchirà le tue prospettive.
Rimanere in contatto con la tua famiglia e i tuoi amici a casa è molto importante, soprattutto quando sei giù di morale. Ma potrebbe essere anche una cosa negativa, dato che potrebbe tenerti lontano dal creare un legame con la tua famiglia ospitante, conoscere il tuo paese ospitante e in generale dalla tua esperienza Au Pair. Ciò funziona anche per i social: vedere costantemente cosa stanno facendo i tuoi amici a casa molto probabilmente ti farà sentire ancora più nostalgica. Perciò cerca di trovare un equilibro tra comunicare con le persone nel tuo paese d’origine e vivere la tua avventura nel paese ospitante.
Invita i tuoi amici a venire a trovarti
Se ti mancano molto i tuoi amici, chiedi alla famiglia ospitante se puoi invitare un amico a farti visita. Passare alcuni giorni con qualcuno che conosci bene ti permetterà di esplorare il paese ospitante e ti farà apprezzare di più i suoi aspetti.
Trasforma la tua camera nel tuo angolo personale
Puoi chiedere il permesso alla famiglia ospitante di personalizzare la tua camera con foto, poster, luci o altri oggetti che faranno diventare la tua stanza più confortevole e accogliente. Essere circondata da oggetti che ti piacciono e che ti fanno sentire più a tuo agio migliorerà di sicuro il tuo umore.
Continua a coltivare i tuoi hobby e le tue passioni
Il fatto che tu ti sia trasferita in un altro paese non significa che dovrai cambiare completamente la tua routine e le tue abitudini. Se hai qualche hobby o passione in particolare, continua a praticarli. Oltre ad essere un ottimo modo per distrarti, è anche un ottimo modo per conoscere persone e farti amici che condividono i tuoi stessi interessi!
Segui un corso di lingua
Un corso di lingua non solo ti aiuterà a migliorare le tue conoscenze linguistiche, ma sarà anche un mezzo attraverso cui potrai entrare in contatto con nuove persone. Anche i tuoi compagni di classe saranno inizialmente spaesati quanto te, perciò potranno capire cosa stai provando ed insieme potrete cercare un modo divertente e bello per ambientarvi nel nuovo paese.
Concediti qualche piacere
Sii gentile con te stessa! Se un giorno ti senti triste, concediti qualche acquisto carino: vestiti, cibo, trucchi. Non sarà una soluzione a lungo termine, ma sicuramente ti farà sentire un po’ meglio.
Parlane!
Non pensare che la mancanza di casa sia qualcosa che devi affrontare completamente da sola. È assolutamente comprensibile e normale sentire nostalgia quando sei così lontana da casa. Perciò è importante parlarne con le persone che ti stanno intorno: amici, famiglia e soprattutto la tua famiglia ospitante, cosicché ti potranno aiutare.