Noi di
AuPair.com lavoriamo sempre per migliorare l'esperienza di ogni utente della nostra piattaforma. Per questo motivo abbiamo deciso di aggiornare il nostro sistema di sicurezza introducendo delle icone speciali che vi faranno sapere se il nostro team ha ricevuto dei reclami relativi all'utente con cui state entrando in contatto.
La maggior parte degli utenti registrati sul sito è adatta al
programma Au Pair. Tuttavia, di tanto in tanto, il nostro team sicurezza riceve dei reclami specifici.
Su AuPair.com puoi bloccare o
segnalare un utente che consideri abbia violato le nostre
condizioni generali di utilizzo della piattaforma. Essendo una piattaforma di matching online, è estremamente importante per noi assicurarci che ogni singolo utente si senta sicuro utilizzando il nostro servizio. È per questo che ti incoraggiamo ad informarci riguardo qualsiasi problema con altri utenti. Segnalare un profilo è davvero semplice: è sufficiente cliccare su “Segnala utente” direttamente sul profilo dell’interessato, o cliccare sul tasto “blocca” se non vuoi che l’utente in questione visualizzi il tuo profilo. Il nostro team sicurezza esamina e studia ogni reclamo individualmente e chiede sempre la versione di entrambe le parti coinvolte.
Nessun reclamo può essere elaborato senza prove solide. Se hai presentato un reclamo, il nostro team ti contatterà per richiedere le prove. Se non riceviamo una risposta dopo una settimana, il reclamo verrà archiviato. Ulteriori
informazioni sulla procedura sono disponibili qui.
Quando un utente di AuPair.com corrobora la sua denuncia con prove concrete, il nostro team blocca immediatamente il profilo accusato per impedire ulteriori comunicazioni atraverso la piattaforma.
Se non riceviamo alcuna prova, tutto ciò che possiamo fare è informare la controparte ed eventualmente inviarle un avviso che bloccheremo il suo profilo se riceveremo di nuovo un reclamo simile.
Per rendere il nostro sito un luogo più sicuro, abbiamo deciso di aggiungere alcune icone descrittive ai profili delle Famiglie Ospitanti che hanno ricevuto lamentele. Questo permette ai candidati di conoscere meglio le lamentele che queste famiglie hanno ricevuto.
In questo modo, i candidati possono prendere decisioni informate quando scelgono una determinata famiglia. Si noti che queste icone NON suggeriscono che la famiglia in questione abbia commesso un reato, ma evidenziano solo che ha ricevuto reclami contro di lei, che non sono stati esaminati per mancanza di prove.
Di seguito trovate le nuove icone, il loro significato e alcuni esempi di reclami che possono essere correlati ad esse.
Problemi di comunicazione - 1 o più candidati ritengono che questo utente sia scortese.
Per risparmiare tempo o semplicemente perché non hanno capacità di comunicazione, alcuni utenti possono dare risposte considerate scortesi ai candidati che non soddisfano i loro requisiti. Ad esempio, "Non sprechi il suo tempo a contattarci, non soddisfa i nostri requisiti" o "Non sono interessato".
Problemi di pulizia - 1 o più candidati hanno segnalato che la casa di questa famiglia potrebbe non avere condizioni di igiene ottimali.
Profilo USA/UK - Attenzione, molti truffatori fingono di essere famiglie statunitensi o britanniche. Programmate sempre almeno tre videochiamate e non inviate mai denaro.
Vedrai questa icona in tutti i profili di famiglie residenti nel Regno Unito e degli Stati Uniti. Gli Stati Uniti e il Regno Unito sono due delle
destinazioni più popolari per gli Au Pairs di tutto il mondo. I truffatori lo sanno. Per questo motivo creano profili falsi sostenendo di essere famiglie statunitensi o britanniche, per attirare i candidati e chiedere loro denaro per il visto o il volo. Non lasciatevi ingannare da questi schemi,
ecco alcuni consigli da seguire per evitare i truffatori.
Problemi di compatibilità - Uno o più candidati hanno avuto difficoltà ad adattarsi allo stile di vita di questa famiglia e hanno deciso di terminare presto il loro soggiorno.
Un problema di compatibilità comune riguarda l'educazione dei bambini. Può darsi che i metodi educativi dell'Au Pair siano diversi da quelli della Famiglia Ospitante e che la famiglia non li condivida.
Shock culturale - Uno o più candidati dichiarano di non essere in grado di affrontare alcune pratiche di questa famiglia.
Forse a causa di differenze religiose o gastronomiche, l'Au Pair non è riuscito ad adattarsi ad alcune abitudini di questa famiglia.
Reclamo per molestie - È stato presentato un reclamo per molestie contro questo utente. L'account è ancora attivo perché non abbiamo ricevuto alcuna risposta o prova dall'utente che ha presentato il reclamo.
Sovraccarico di lavoro - Questo utente ha ricevuto un reclamo in cui si chiedeva che l'Au Pair svolgesse troppi compiti o mansioni al di fuori del suo ruolo. Questo account è ancora attivo perché non abbiamo ricevuto alcun riscontro o prova dall'utente che ha presentato il reclamo.
Ghosting: Questo utente è stato segnalato per aver interrotto improvvisamente ogni comunicazione con un altro utente senza alcun preavviso o spiegazione, ignorando ogni messaggio successivo.